FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 26/11/2010 - 19:06
fare curare branchi di 1000 o 2ooo sulla tesa di questi tempi questi sono eventi eccezionali non per lo spèaro in se stesso ma per vederli curare e posare in mezzo alle stampe...

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 19/11/2010 - 20:48
è stata una cosa spaventosa mi spiace di non aver avuto una cinepresa,alle 13,30 erano quasi tutti spariti,ma la cosa piu pazza è che sono sceso dalla macchina (terreno libero)li ho scacciati con me a 70 metri si ributtavano sulle piante,non avevano paura di niente sembrava che ti sfidassero (tanto la caccia era chiusa).Mi è successo una volta Denis, che un branco di piu di mille colombi mi calasse in una tesa non tanto regolare (dal lato venatorio )e anche io non ho sparato sono rimasto come un  imbecille, le piante vicino a me erano tutte piene e noi a bocca aperta forse erano i primi, ora sarebbe stato diverso.Un saluto Denis e un imbocca al lupo per domani se vai in lomellina

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 19/11/2010 - 20:13
X Befa

Guarda che ti fa male,io ho perso la testa così quando questo spettacolo era visibile nelle piane attorno al bosco della  Mesola sopratutto il venerdi o martedi.

Poi mi é capitato anche due anni fa nelle risaie(sottolineo nelle risaie con leggera pioggiarella) in Lomellina 1km di risaia blu,una cosa impressionante.

Quest'anno mi è capitato un facsimile in ottobre sempre in Lomellina con Colombacci(branchi di 100/200/300 e + ) in movimento tutto il giorno e le  curate solo verso le quindici a parte una curata spettacolare,da brivido verso le dodici e mezza.Erano più branchi enormi da altezze diverse e anche direzioni diverse.Del primo branco sui cento metri sopra avevano cedute alle lusinghe quelli piu bassi,questo branco pareva si allontanasse,mentre un altro branco più alto vedendo i primi che avevano curato decise per la calata trascinandosi tutti gli altri branchi in arrivo.

Risultato finale,penso più di un migliaio di Colombacci che erano sul gioco da tutte le parti,fino a strisciare quasi il girello.Penso che la scena totale  sia durata circa due minuti o forse più o forse meno,non so di preciso,eravamo seppelliti nel capanno a goderci lo spettacolo,mentre io mi raccomandavo continuamnete con il  mio amico di lasciarli fare e di non sparare.Una cosa allucinante.Tanti si erano anche buttati su due file di pioppini che avevamo alle nostre spalle.Tantissimi a sei sette metri da terra, e tanti altri ancora in discesa.Colombacci da per tutto.

Avere vissuto una scena del genere é straordinario e lo sarebbe stato anche per uno che l'avesse vista da lontano.

La cosa che mi ha sorpreso di più é che non hanno avuto paura del girello pur volandovi attorno.Forse perché erano tantissimi,era tutto una giostra di Colombacci attorno al gioco.

Poi tutto in una volta hanno scattato quelli che continuavano a buttasri dietro di noi avvicinandosi inesorabilmente verso i nostri due cappanni fuori terra.

E stato semplicemente  meraviglioso.mi sono accorto d'avere ancora la pelle d'oca quando se ne erano andati e ne parlavo con il mio amico sbalordito (la stessa settimana é andato a comperarsi una cinepresa).    
Quale altro animale riesce a dare queste sensazioni da brivido,come quelle che tu hai vissuto oggi?io penso nessuno

Grazie per la diretta telefonica

Ciao

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 19/11/2010 - 18:30
per me lo ha gia raccontato barzagnino.quella settimana di caccia ce l'aveva regalata un nostro caro amico che aveva una riserva in spagna come ringraziamento perchè gli avevamo installato un appostamento fisso di sana pianta,(purtroppo ora defunto per una grave malattia)si chiamava Renato e noi lo ricordiamo sempre con tanta nostalgia,non solo per il regalo, ma perchè comunque era una bravissima persona e io gli ho anche dedicato un capanno del nostro appostamento tanto per averlo sempre nei nostri pensieri.ciao a tutti
ciao befa

glie lo hai detto a quei colombacci di passare quaggiù da me? tutte a te le fortune.

ale54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 19/11/2010 - 18:04
L'EVENTO CHE MI HA COLPITO MAGGIORMENTE IN 33 ANNI DI CACCIA AL COLOMBACCIO E' STATO NEL 1982 QUANDO DALLA RISERVA DEMANIALE POSTA SULLA SIENA GROSSETO USCIVANO MIGLIAIA DI COLOMBI, TUTTI I GIORNI PER PASTURARE IN QUEL DI BAGNAIA. GLI ORARI ERANO QUASI PERFETTI ALLE 8,30 INIZIAVANO AD USCIRE ALLE ORE 13,30 INIZIAVANO A RIENTRARE.I BRANCHI NON FINIVANO MAI PERCHE'QUELLO PRIMA, CON LA STRASCICATA, COLLEGAVA  QUELLO DIETRO E VIA DI SEGUITO. QUESTO TUTTI I GIORNI CHE CI SIAMO PRESENTATI A CACCIA.LA CACCIA AL COLOMBACCIO A QUEI TEMPI NON ERA MOLTO PRATICATA, QUI' DA NOI, MA  NON AVEVAMO L'ATTREZZATURA DI OGGI,SOLO UN VOLANTINO E UNA RACCHETTA,COMUNQUE LE 30/40 CARTUCCE PER VOLTA VENIVANO SPARATE, IL TUTTO PER 8/10 PEZZI.MA LA COSA, OGGI IMPENSABILE E'CHE IN DUE MESI DI CACCIA NON SI E' MAI VISTO NELLE VICINANZE UN CACCIATORE, SE NON I CINGHIALAI,NESSUNO CHE FOSSE VENUTO A FARCI CONCORRENZA O A RUBARCI IL POSTO.NEGLI ANNI CHE SI SONO SUCCEDUTI HO VISTO ALTRE COSE CHE MI HANNO SBALORDITO,MA QUEI BRANCHI....,SARA' STATA LA GIOVENTU', MI SONO RIMASTI NEGLI OCCHI E SOPRATTUTTO NEL CUORE.SALUTI ALESSANDRO

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 19/11/2010 - 17:09
oggi per me è stato un evento spettacolare,transitavo sulla autostrada a1 per lavoro quando in zona Lodi ho visto branchi di migliaia di colombacci,mi sono fermato e ho notato una zona dove ve ne erano decine di migliaia,programmato il satellitare sono arrivato li,non vi dico quanti ce ne erano, da non quantificarli arrivavano da tutte le parti la cosa bella che erano sia nel terreno libero che in bandita,tutto questo fatto sapere a Denis in diretta telefonica,mai dico mai visto una cosa di questo genere era come vedere quel famoso filmato,meno male che non ero solo se no pensavo che fosse un sogno.Un saluto

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 19/11/2010 - 11:24
x mugello io hò quasi 70 anni e quando ero ragazzino hò sentito mio padre che raccontava che un'anno l'avvistatore situato nel punto più favorevole vedendo colombacci arrivare da tutte le direzioni si mise astrillare palombe da tutto il mondo, e loro rimasero impressionati dal rumore che facevano passando sopra le loro teste,ma lo spettacolo più grande lo abbiamo visto io e piolo in spagna un pomeriggio abbiamo smesso di sparare e manovrando le leve degli azzichi abbiamo fatto buttare sugli alberi intorno a noi qualcosa come 2000- 3000 palombe ,poi piano piano senza disturbarle ce ne siamo andati e dopo molti anni il ricordo di quella sera è ancora vivo nella nostra mente ciao.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 17/11/2010 - 17:13
Ritornando in dietro con la memoria, ricordo, ma ero ragazzino quindi tanti anni fà?, dopo un gran temporale, uscito il sole, iniziarono a passare branchi di varie specie. Poi ad un tratto improvvisamente il sole si oscurò e ci passò sopra un ammasso di storni senza riuscire a vederne i limiti, ed un gran rumore.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 16/11/2010 - 18:15
per Coiano
"ma se potessi tornerei indietro per riaverla anche così com'è stata... ho già? la nostalgia delle giornate trascorse tra querce e cielo"
Davvero una "poesia".
Nelle tue parole è riassunta una vera e proprio "malattia".
Ciao e in bocca al lupo per la prossima uscita ai colombi.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 16/11/2010 - 17:48
Scusate ho omesso da dove: dal Parco del Conero, AN.

Coiano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 16/11/2010 - 17:47
Caro Mugello.... ti deve prorio essere presa bella questa febbre praticamente da allucinazioni!!! Se non ti passa ti viene pure l'esaurimento! Scherzi a parte non hai finito di raccontarmi la giornata di sabato chiamami domani così ti dico se pure il 17/11 ci si può permettere di vedere qlc. Io almeno fino a mezzogiorno sono su il tempo dovrebbe essere quello giusto, il famoso buco di sereno in una settimana d'acqua, chissà? che un sia un altro sabato 13! Corna e sfruconata di coglioni tanto per scaramanzia e via l'ultima ma dico ultima giornata in coiano 2010 anche xchè questi piccioni un ne possano + di entrare e uscire dalle balle! Saluti a tutti mugellani e non, annata strana con tante delusioni ma se potessi tornerei indietro per riaverla anche così com'è stata ho già? la nostalgia delle giornate trascorse TRA QUERCE E CIELO!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 16/11/2010 - 17:46
No, mai avuto la fortuna di ammirare un evento simile.

L'anno scorso, una mattina allo spollo, dopo entrate dei giorni precedenti, ci fu un'uscita di un'oretta di branchi molto consistenti uno dietro l'altro, ma rimasero divisi, almeno per quel che ne so io. Saluti.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 16/11/2010 - 17:28
Per Palombaro.... in confronto a quello che vedono sul tirreno noi si vede 1%. un mio amico ha avuto la fortuna e il piacere di essere invitato su un appostamento a Populonia e mi ha detto di avere visto più colombacci in 2 ore laggiù che in due anni nel Mugello. Se ritrovo il libretto ti faccio delle fotocopie e te le faccio avere. Saluti...... X Giancarlo le curate più belle e anche i carnieri anche io li faccio la notte.... specie se il giorno prima c'è stato buon passo....... Saluti

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 16/11/2010 - 16:36
Io non ho mai sentito nulla di simile ma non faccio testo, però ho capito che quando da te passano i colombacci passano veramente, niente di paragonabile come numero a quelli che passano qui anche nei posti migliori.

FIghissimo il nome Ufocolombo.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 16/11/2010 - 16:11
bel racconto e senz'altro una bellissima emozione,io di questi eventi...li ho soltanto la notte prima di andare sull'appostamento,sogni su sogni...e perche' no?!...se dice che i sogni s'avverano...forse un giorno li vedro' anch'io:-)ciao mugello71!!