L'EVENTO CHE MI HA COLPITO MAGGIORMENTE IN 33 ANNI DI CACCIA AL COLOMBACCIO E' STATO NEL 1982 QUANDO DALLA RISERVA DEMANIALE POSTA SULLA SIENA GROSSETO USCIVANO MIGLIAIA DI COLOMBI, TUTTI I GIORNI PER PASTURARE IN QUEL DI BAGNAIA. GLI ORARI ERANO QUASI PERFETTI ALLE 8,30 INIZIAVANO AD USCIRE ALLE ORE 13,30 INIZIAVANO A RIENTRARE.I BRANCHI NON FINIVANO MAI PERCHE'QUELLO PRIMA, CON LA STRASCICATA, COLLEGAVA QUELLO DIETRO E VIA DI SEGUITO. QUESTO TUTTI I GIORNI CHE CI SIAMO PRESENTATI A CACCIA.LA CACCIA AL COLOMBACCIO A QUEI TEMPI NON ERA MOLTO PRATICATA, QUI' DA NOI, MA NON AVEVAMO L'ATTREZZATURA DI OGGI,SOLO UN VOLANTINO E UNA RACCHETTA,COMUNQUE LE 30/40 CARTUCCE PER VOLTA VENIVANO SPARATE, IL TUTTO PER 8/10 PEZZI.MA LA COSA, OGGI IMPENSABILE E'CHE IN DUE MESI DI CACCIA NON SI E' MAI VISTO NELLE VICINANZE UN CACCIATORE, SE NON I CINGHIALAI,NESSUNO CHE FOSSE VENUTO A FARCI CONCORRENZA O A RUBARCI IL POSTO.NEGLI ANNI CHE SI SONO SUCCEDUTI HO VISTO ALTRE COSE CHE MI HANNO SBALORDITO,MA QUEI BRANCHI....,SARA' STATA LA GIOVENTU', MI SONO RIMASTI NEGLI OCCHI E SOPRATTUTTO NEL CUORE.SALUTI ALESSANDRO