FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 06/12/2010 - 15:35
x Ribaltina,

no, attualmente non ci sono palchi in funzione in quanto nella regione Marche le autorizzazioni per gli appostamenti fissi per colombaccio terminano improrogabilmente il 15 novembre ed, al massimo, solo chi ha l'opzione di caccia da fermo può trasformarlo per la rimanente stagione in un normale appostamento fisso.

Per i due colombacci trovati sabato scorso, non posso dire di preciso in quanto quasi totalmente mangiati, ma erano sotto di una ottantina di metri a dove di solito si mettono alcuni per tirare, ma il posto era ben aperto e le spennate evidentissime, per cui mi sorge il dubbio che o una volta sparato si sono coperti e non hanno visto che andavano giù o che non hanno avuto voglia di andarli a cercare.

Per i due integri dei tre precedentemente trovati invece sono abbastanza sicuro, sia per i luoghi abbastanza distanti dai punti di tiro, sia per il piombo del n.2 o 0 usato, sia per avere ambedue un unico piombo entrato dal fondo schiena, sia per la postura di morte dovuta ad emorragia, che sono stati feriti perchè sparati a distanze inaccettabili.

Potrei capire, ma non li condivido, al campo nella pianura Padana usare questi metodi avendo una visuale molto ampia, ma non da noi. Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 06/12/2010 - 14:33
Si Colombaccio50 e
proprio cosi
.
Caro Vasco tu sai che il vero cacciatore da capanno ,tira solo ai magnifici in curata,pero
a volte capita di scarseggiarli(a me spesso perche
sono un gran pasellatore credimi) e questi vanno a cadere magari non lontano,ma quando spariscono tra le querce volando giudichi male il punto di caduta,e senza cane e ` un bel casino.

Comunque credimi che se si vede un po ` di spennata per aria si da per cascato,e allora si gira mezzo poggio per cercarlo.

Sono contento per spennacchiotto,e ti saluto Fiore stai tranquillo.

Ciao Vasco,ti volevo scrivere grande ma io grande non lo diro
piu
a nessuno,il grande l'ho sempre dato ad Antonio Pinotti che ora non e
piu
tra noi,e il grande restera ` solo per lui.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 05/12/2010 - 21:39
X Ribaltina "Mi sono sempre sentito con la coscienza sporca quando non ho ritrovato un animale caduto ferito". Grandi parole le tue, la fretta per non perdere qualche altra opportunità? gioca brutti scherzi, ma è un mal comune, e chi non ha il cane purtroppo paga le conseguenze di un tiro forse fuori del normale. Ciao e se vedi FIORE salutalo da parte mia, lo spennacchiotto è magnifico, da com'è sembra un maschio, ti farò sapere,Ciao e I.B.A.L. che te lo meriti, un grande abbraccio Vasco.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 05/12/2010 - 21:27
Maremma maiala Giamp.o che gli trovi tutti te!!!!!!!!

Ma li trovi vicini o lontani dai palchi?

Anche noi ci facciamo in quattro,a volte si scende tutti dal palco perdendo anche qualche buona occasione,troviamo qualche volta la spennata dove e
caduto,e allora ci mettiamo piu
impegno,ma a volte e ` inutile.

Abbiamo deciso allora di mettere su un cane,proprio per non perdere quelli che almeno non cadono troppo lunghi,e quelli che lasciano il"segno"dove sono caduti.

Mi sono sempre sentito con la coscienza sporca quando non ho ritrovato un animale caduto ferito.

Ciao.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 05/12/2010 - 18:50
Quest'anno è proprio una condanna. Anche ieri che sono andato a fare un giro con la cagna nei soliti boschetti ho ritrovato due colombacci morti e più o meno quasi completamente mangiati.

E pensare che quando mi capita di perderne uno al palco mi faccio in quattro per ritrovarlo!

Si vede che ad alcuni basta sparare!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 05/12/2010 - 14:27
Giamp

Ci sono AA ambientaliste serie, e non contro la caccia,ma veramente Ambientaliste.

Associazioni che riconoscono un ruolo molto importante alla caccia,e ai cacciatori,e che vivono e combattono nell'ombra,ma sono "pesticciate" dalle solite 4-5 che hanno tutte il monopoli di giornali e tv.

Il loro scopo e`                   solo quello di far quattrini alle spalle della gente.

Non faccio nomi,ma ce n'e`        una che per lo scopo fa vendere lenticchie.

Quando mai hai sentito le piu grandi ass.ambientaliste(?),mettersi contro inquinatori,cementificatori,o contro i piani regolatori dei comuni,o ancora,controle grandi multinazionali del petrolio per fare almeno rinforzare,non dico cambiare,i serbatoi di quelle carrette del mare che sono le petroliere?

Loro si scagliano contro di noi e basta,e attraverso giornali e tv,sviano le persone che non fanno funzionare il proprio cervello,dai grandi problemi che veramente distruggono l'ambiente,e di conseguenza,gli animali tutti,non solo gli uccelli.

Ciao caro!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 04/12/2010 - 19:42
Che vuoi che ti dica, Ribaltina.

Certamente bisognerebbe che quella parte non insignificante di cacciatori che non si comportano educatamente sia verso i proprietari dei fondi, sia verso altri cittadini e sia verso i colleghi cacciatori stessi, dovrebbero essere redarguiti dalle Associazioni venat. e, se non bastasse, isolati, espulsi ed adeguatamente sanzionati.

Per quanto riguarda le Ass.Ambient. credo che non si debba fare di tutt'erba un fascio, con alcune, o meglio con alcuni ambientalisti di alcune associazioni se è possibile meglio dialogare. Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 04/12/2010 - 17:08
Giamp

Dimmi che si deve fare e io lo faccio,anche se personalmente quando vado a caccia nei terreni altrui,ho paura di fare una sgarbo al proprietario anche se pesto gramigna.

E questo ho insegnato ai miei due figli cacciatori,logicamente,non la "paura" ma il rispetto della fauna,della roba degl'altri,e di tutto quello che riguarda l'ambiente.

l'unica cosa che non mi puoi chiedere e`quella di mettermi a dialogare con chi mi vuole morto.

Piu volentieri smetto di andare a caccia,non mi puoi chiedere di parlare con un muro.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 04/12/2010 - 17:08
cinghiale.... potevi scegliere un altro nome! O no???

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 03/12/2010 - 22:23
Difatti ho detto "persi", anche se non validi.

Andarono a votare il 43% degli aventi diritto, ed il 90% dei voti validi disero si, cioè no alla caccia e si alla privatizzazione.

Questa fu la realtà? dei fatti.

Saluti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 03/12/2010 - 19:51
Giamp

Beato Te!!!!!!

A me pare che quei referendum si siano persi,non vinti.

Quella legge venne fuori grazie agli "accommodamenti"interessati di Federarci,guarda a che punto siamo arrivati,1.300.000 cacciatori in meno,caccia strizzata fino all'inverosimile,e a tutt'oggi,ma anche domani,non si sa che fine ci aspetta.

questo grazie anche a quel compromesso.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 02/12/2010 - 23:48
Mi permetto solo di ricordarTi che la legge 157/92 fu una legge di compromesso all'indomani dei due referendum, l'uno per l'abolizione della caccia e l'altro per l'abolizione del diritto di accesso al fondo altrui, persi ambedue ma salvatici in calcio d'angolo per non aver raggiunto i votanti il 50% degli aventi diritto.

Nel Parlamento di quel periodo, se non si fosse raggiunto un accordo di mediazione, sarebbe passata senza alcun dubbio la privatizzazione della caccia, così come esiste tuttora in tutti i paesi Europei con la sola eccezione parziale della Francia.

Per cui sinceramente, pur anch'io ritenendo alcuni punti della legge da rivedere, nel complesso e tenendo presente il contesto socio/politico di allora, la ritengo positiva e comunque l'unico modo per non privatizare la caccia.

Per quanto riguarda le associazioni ambientaliste, e non animaliste, non concordo e sono convinto che i cittadini iscritti a queste associazioni non sono nostri nemici, ma amanti dell'ambiente con cui dialogare. Nei nostri ATC collaborano senza problemi alla gestione. Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 02/12/2010 - 20:35
Con gli accenti mi viene un casino,ora un gli metto davvero piu.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 02/12/2010 - 20:34
Giamp50

Guarda che italia nostra e wwf,sono sempre andate a braccetto,non mi dire che legambiente e
un'associazione seria perche
senno
non conosci i presidenti che si sono succeduti(e che ora sono in Parlamento,e/o quello che ha combinato Della Seta alla presentazione della ora defunta proposta di modifica di quella vergogna che e
ed e`stata la legge 157/92 dell'On Orsi.

Ti ripeto che non siamo noi cacciatori ad attaccare gli animalambientalisti,ma sono loro che ci attaccano da tutte le parti,e ci vogliono morti.

Noi cacciatori chiediamo di poter esercitare la nostra passione con tranquillita
e nel rispetto delle leggi italiane ed europee,poi se ci sono le mele marce,non deve e non puo
     subire il cacciatore che queste regole le rispetta,senno
dimmi che cosa resterebbe in Italia se togliessero tutte le attivita
  le professioni etc.dove ci sono mele marce.

Conosco il risultato di quel referendum,e sono contento,perche`         se penso a cosa propinano alla gente giornali e televisioni,imbeccati anche da quelle associazioni che tu definisci serie,la caccia in Italia poteva dormire tra due guanciali.

Quelle non sono ass.serie Giamp,di ass.serie da noi ce ne sono due o tre e tra queste c'e
l'AIW,le altre sono solo li a pappare,e invece di combattere chi veramente distruggie fauna e ambiente,chissa
             perche`          ce l'hanno proprio con la caccia e i cacciatori,E BASTA!

Io lo immagino perche`           tu no?

Ciao Giamp,e scusa lo sfogo.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 02/12/2010 - 20:11
Caro Mugello71

Mi e`dispiaciuto tanto non poterci venire,ma non avevo alternative.

Comunque stai tranquillo che sono stato informato su tutto............anche durante la cena.

Saluta anche te.

Ciao!!!!!