Non alziamo i soliti polveroni inutili che alla fine c'infinocchiano bene bene......
L'anno scorso tutti si lamentavano che i colombacci non curavano, come l'anno precendente e come l'anno ancora prima! che i colombacci curino più o meno dipende da tantissimi fattori! ma voglio tornare indietro di qualche anno! nel lontano 1996 quando la pressione venatoria ancora non era eccessiva, pur facendo un bel carniere, si sparò solamente a 3 branchi pieni! per lo più venivano alla spicciolata e si staccavano pochi individui dai branchi di passaggio! 1995 pochi passaggi e record di abbattimenti.... sembrava di avere la calamita quando attaccavano il gioco venivano giù tutti anche stormi grandissimi! 1994 passo strascicato fino a metà? novembre ma poco curanti! 1993 gran passo di colombacci ma molto diffidenti! Potrei proseguire ancora e alla fine cosa scoprirei? che tutto è naturale! un anno cura meglio l'altro peggio, già? da un giorno ad un'altro le cose cambiano, anche durante lo stesso giorno. Come ho già? scritto su un'altro post il colombaccio è un selvatico metereopatico e mille cose possono disturbarlo! certo le fucilate sicuramente sono quelle che lo disturbano di più, ma alla fine tanti variabili possono influire sulla curanza o no ai richiami. Ora voglio fare un piccola considerazione. Io caccio praticamente nel centro dell'italia sulla dorsale appenninica, quindi a metà? strada fra l'adriatico ed il tirreno, solo nella vallata davanti a me ho 7 appostamenti e nelle vallate del versante romagnolo non si contano tanto che i primi ormai sono quasi sulla via emilia, se fosse l'eccessivo numero di appostamenti che incontrano e l'eccessivo numero di piccioni che vedono durante il tragitto prima di arrivare da me a determinare la curanza più o meno dei branchi in transito, sicuramente non si tirerebbe una fucilata! invece le cose non funzionano così, le curate sono sempre le stesse più belle alcuni giorni e più nervose altri. negli ultimi anni non noto cali drammatici se non in concomitanza di eventi atmosferici locali o generalizzati che possono veramente penalizzare la migrazione del selvatico o spostarla fisicamente più a nord o più a sud. Quindi per 10 cacciatori che si lamentano che quest'anno non hanno curato, altri 10 affermeranno che si sono divertiti più dell'anno precedente o che come quest'anno non avevano mai curato!
Ma poi siete sicuri che sparare a fermo determina tanto meno stress al branco dei colombacci? io credo che ci sarebbe da discutere anche su questo!
PROPOSTA PER ESSERE LINCIATO
Se si vuole salvaguardare la specie cacciamolo solo durante la migrazione e dal 30 di novembre in poi lasciamolo in pace che a quanto mi risulta incide più la caccia invernale che quella autunnale durante la migrazione sulla consistenza della specie!
Un saluto speciale a Deldue. e un saluto cordiale a tutti