FORUM Club Italiano del Colombaccio

tom72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 17/11/2010 - 19:03
grazie a tutti per l aiuto  , cerchero di mettere in pratica i vostri consigli , colombaccio 67 io non uso rulli e ribaltine  , ho solamente otto colombacci su stantuffi , o meglio racchette , le stampe in penna non le tengo per il problema che dici tu , il trasporto,  ho alcune in plastica piene   e una cinquantina a conchiglia, quelle che si impacchettano, per le giostre mi consigli di lasciarle a casa ?non sono utili ? intanto grazie la mia email tom2010@virgilio.it , se mi contatti prendero l occasione di chiederti eventuali consigli che mi verranno in mente , ciao

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 17/11/2010 - 18:43
grazie per lo stimolo colombaccio50......

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 16/11/2010 - 19:55
x tom72 la mia esperienza dopo 25 anni di caccia al campo ci vogliono minimo 7/8 volantini che girino una massimo 2 volte e che rientrino subito perche' se ti girano tanto il colombaccio non ti entra mai nel gioco, poi sento che cacci con rulli e ribaltini quelli sono indicati per la caccia dal palco, con i girelli facci cacciare chi caccia gli storni,ci vogliono almeno 7/8 stantuffi o racchette  e una racchetta vicino al posatoio per far rientrare i volantini per quanto riguarda le stampe quelle migliori sono in penna ma sono un po' difficoltose da trasportare perche' prendono troppo spazio (io parlo di 100)sono difficili da conservare e sopratutto quando piove non le puoi utilizzare le stampe di plastica quelle che fanno ora sono impilabili occupano poco spazio sono leggere e non brillano al sole, se puoi allontanati dalle piante perche' prima di tutto le piante possono dar fastidio al volantino che potrebbe essere tentato di andarci sopra , e per il colombaccio stesso che tende a buttarsi nelle piante prima che nella tesa,insomma fai sempre il capanno ben mimetizzato la migliore stoffa e' la iuta che e' marrone come il granturco ricordati di non mettere mai i colombacci che ammazzi a mo' di stampa perche' se viene la venatoria ti fa il verbale ciao ti volevo chiedere se mi potevi lasciare la tua mail che avrei bisogno di alcune info per cacciare dove vai te ,saluti...

tom72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 16/11/2010 - 18:11
ciao colombaccio50 , io sono di  Brescia ma vado a caccia nella provinca di Pavia, qualcosina come atrezzatura penso di averla .....gli stampi sono circa 50 in plastica , due giostre a 2 aste con colombacci impagliati, due pali da 12 mt. su cui metto alcune stampe in plastica e le mando su in mezzo agli alberi(quando caccio vicino a pioppeti), rulli e ribaltine non ne ho , utilizzo o quattro o otto colombacci su stantuffi ( dipende dal posto in macchina se riesco a portarli tutti al campo ), purtroppo di volantini ne ho solo due  , acquistati quest'anno, che erano poi l argomento di questa discussione ...grazie inanto per ulteriori consigli ..

tom72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 15/11/2010 - 20:14
grazie  per i tuoi consigli,se qualcuno volesse darmi piu dettagli sul modo di cacciare sono disponibilissimo ad ascoltare chi ne sa molto piu di me ...grazie ancora.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 14/11/2010 - 19:53
Grazie C50, sicuramente dietro ci sono (come ho sempre detto) almeno 3 persone che nell'ultimo anno ed anche prima mi hanno dato tante informazioni e sono state estremamente disponibili in ordine alfabetico Mugello, Piolo e Vasco (questi ultimi essendo vicini di casa mi sono venuti anche a dare una mano al capanno e Mugello mi ha fatto un superregalo topsecret ;-)).

Tornando al discorso Tom io la caccia al campo non la faccio (o la faccio molto poco e ancora non  sono un esperto, qui dentro ce ne sono molti su questo argomento).

Comunque in generale i volantini li dovrai tenere vicino al capanno per mandarli via quando sarà? il momento (altrimenti come fai???).

In generale non dovrai mai mandarli via quando sono vicini i colombacci ma quando li vedi lontani a diverse centinaia di metri e farli girare finchè non accennano a darti retta...poi a quel punto devi usare gli altri richiami che avrai messo a terra (stantuffi, rulli ecc) ovviamente considera che il colombaccio come tutti gli uccelli cura con il petto al vento o con il vento di lato quindi predisponi gli stampi in modo tale che lascino uno spazio davanti al capanno dove i colombacci puntino in curata (per mettersi) per potergli sparare a tiro davanti al capanno.

Gli stampi di colombaccio al campo non vanno messi petto al vento, perchè se ci fai caso quando pasturano sono sempre sparpagliati in terra uno per un verso uno per un altro....l'importante è lasciare lo spazio per far venire giu i colombacci a tiro.

Qyesto è quello che so io, ma ci sono molti esperti piu di me che ti diranno meglio.

tom72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 14/11/2010 - 12:51
....ancora un consiglio gia che sei cosi disponibile ...sempre premesso che caccio al campo , in che posizione metto i volantini , cioe a che distanza dal capanno e in quale momento devo farli volare ?quando i colombacci sono vicini  o lontani ? ....poi se ti viene in mente qualche altro consiglio da darmi li accetto molto volentieri ...un altra cosa  ..è vero che il capanno e le stampe vanno messi in base alla direzione del vento? grazie  ancora intanto ..

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 12/11/2010 - 10:28
AH AH AH ...solo a parole....

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 10/11/2010 - 23:56
SI puoi anche fare in quel modo, ma piu del movimento conta l'affidabilità?, anche se poi sui volantini c'è chi li fa girare tanto chi solo un giro...

Comunque se sono addestrati provaci, difficile che vadano via con i colombacci anche se non impossibile, ma se sono abituati al posatoio non succede.

Comunque prova a lasciarne uno solo e poi tutti e due e vedi come è meglio...poi col tempo magari aumenti.

tom72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 10/11/2010 - 16:00
grazie Palombaro. i volantini sono gia addrestati , alcune volte prima della caccia li ho gia fatti volare, diciamo che uno lavorava bene e uno un po meno, la mia preoccupazione era che seguissero un gruppo piu numeroso di colombacci non ritornando piu ..io vorrei farli volare entrambi per creare un po di movimento , uno mi sembra un po poco, poi li possso richiamare con un colombaccio in racchetta?

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 09/11/2010 - 22:54
se è una coppia per addestrarli innanzitutto tienili sul posatoio (quello che usi al campo) per un po di tempo anche legati o in una gabbia sopra al posatoio con cibo e acqua, tieniceli per qualche giorno e poi lasciane solo uno magari libera il maschio.

Per richiamarlo basterà? tenere la femmina legata su una racchetta e muoverla quando il maschio è in volo.

Se sono ben addestrati non vanno via sia che siano 2,5 o 10.

tom72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 09/11/2010 - 18:22
salve a tutti, premesso che esercito la caccia da campo , essendo per me il primo anno che possiedo volantini vorrei approfittare della vostra esperienza per avere un consiglio ...quest'anno ho acquistato due volantini , alcuni mi dicono che non è conveniente farne volare solo due perchè potrebbero seguire un altro branco e non tornare piu ...voi cosa mi consigliate ?farli volare o aspettare di avere un numero piu significativo di volantini ?