Piombo grosso o fino? giusta la scelta balistica di Denis, a 40 m. e oltre raramente si abbatte con il 6. La strozzatura e la lunghezza delle canne è determinante. Io sparo 7-6-6 mai oltre 40mt perchè raramente si fà? centro a certe distanze, ma ogni anno e sempre di più le lamentele di tutti perchè i colombacci non curano. Allora occorre affinare i particolari degli appostamenti con più animali in vista e più volantini per trarre in inganno Lui,il magnifico. No scusate se sono alla vecchia maniera, per me non occorrono tanti "inganni" ne bastano molto pochi se ben utilizzati e ben posizionati, allora cosa voglio dire? Sparate solo a tiro utile, non oltre i quaranta mt.che già? sono troppi,anche balisticamente, solo allora vedremo curare i colombacci come qualche anno fà?, quando gli appostamenti erano in numero più accettabile e a distanze più consone al tipo di caccia. Allora il piombo del 2 o dello zero non servirà? più per chi si accontenta di poche ma significative catture, non sparate fuori tiro sfruttando tutte le occasioni,rinunciate a qualche colombaccio e ritroveremo il piacere di salire sul capanno. I capocaccia si devono sentire responsabili cercando di far rispettare certe regole che da troppo tempo vengono dimenticate, solo così la caccia al colombaccio potrà? sopravvivere e tramandare la cultura che le appartiene. Altrimenti non ha più senso nulla e scusatemi se lo rammento ma la caccia non è solo sparare, deve vivere con altre senzazioni ed emozioni, anche del supertiro, ma con la consapevolezza di salvaguardarla insegnando ai giovani quello che i nostri vecchi ci hanno insegnato, c'è chi dice che allora erano contate le cartucce, è vero ma è anche vero che c'era tanto più rispetto per i colombacci e per gli altri. Scusatemi se mi lamento un pò troppo, sono tornato dopo molti anni di assenza a due giornate alle allodole in puglia , ho notato che i richiami sono moltiplicati a dismisura ma le allodole così cattive non le avevo mai viste. Un grande abbraccio a tutti Vasco.