FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #78 il: 10/11/2010 - 21:25
...quello che nn vorrei mai leggere qui  e' un aspro litigio e nn quello che vorrei nn accadesse mai e' arrivare a questi punti...capisco i pensieri contrastanti capisco i modi di vedere diversi o i modi bruschi di come vengono dette le cose...ma litigare per la caccia proprio e' una cosa insensata...i nostri nonni oramai nn ci sono quasi piu e tocca a voi ora il compito di darci il buon esempio tocca a voi ora guidare noi giovani piu o meno impestati tenerci a bada e controllare la nostra impestuosita' e  tramandarci con la vostra saggezza l arte della caccia e quanto serve a diventare "UOMINI CACCIATORI"!!!son sempre del parere che..."CHI HA PIU BUON SENSO LU USI...!!!"

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #77 il: 10/11/2010 - 20:54
x colombaccio50,

si lo confesso, dopo lo scontro iniziale, mi ero illuso che tutto sommato anche con Te fosse possibile confrontarsi.

Ora ho cercato di dirtelo in tutti i modi: confrontiamoci, discutiamo, scontriamoci anche, ma rispettandoci.

Da quanto scrivi in questa ed in altra discussione riferendoti a me, vedo che con Te non è assolutamente possibile.

Ed allora te la dico una volta per tutte, non solo sei un ignorante ed un presuntuoso, ma sei anche uno stupido! E sei un degno rappresentante della peggior specie di bipede con un porto di fucile per uso caccia.

E con questo chiudo qualsiasi discussione con Te.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 10/11/2010 - 05:54
XColombaccio50

Nessuno mette in dubbio che tanti sono i fattori che vanno a solleccitare il carattere del Colombaccio,ma stai certo che la troppa pressione lo é per prima.

Tanti sono gli appostati(fissi ,temporanei,nei campi e nei boschi) che incontra sulla sua strada da quando valica i confini,e  saranno  in aumento per i prossimi anni.

E verissimo che chi non va più a storni si cimenta in questa caccia,e gli si deve ridare la sua caccia,quella dello storno.

Non metto neanche in dubbio che forse la caccia al campo sia la più dannosa

Qui si pensa solo di cercare in qualche modo di mantenere la caccia al Colombaccio in maniera che esso sia sempre abbastanza confidente sul gioco.

Di questo passo caro Colombaccio50 tu che sei così  esperto devi capire da solo che fra qualche anno dovrai imparare ad ammaestrare i Colombacci a fare i Volantini, e buttare via tutte le tue vecchie abitudini.

Non voglio fare il sapientone sui francesi,ma sappi che loro utilizzano in prevalenza solo Colombacci e che addiritura li ammaestrano a caminare sul filo tesato da ramo a ramo.questo per farti capire quanto sta diventando difficile questa caccia con la quale in troppi si vogliono cimentare.

Cerca di capire che non si tratta di volere fare restrizioni,si tratta di trovare una soluzione o più soluzioni che possano essere utili a tutti noi,sempre mantenendo la caccia al Colombaccio a livelli  accettabili, per tutti e per lui il Colombaccio.

Poi si pùo anche pensare di non fare niente,ma non credo che sia un bene.

Ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 10/11/2010 - 00:34
Sei veramente spassoso colombaccio50, ho talmente intenzione di smettere che sono in attesa di prendere un cucciolo drahthaar delle migliori genealogie direttamente in Germania e stò studiando un sito in montagna per un impianto a colombacci per il prossimo anno.

In una cosa invece hai ragione, non ho più la foga della gioventù, e fortunatamente dico io, ma Ti posso assicurare che con la qualità? è notevolmente aumentato anche il piacere, sai è un pò come con le donne, diminuisce la quantità? ma si raggiungono i livelli più alti della qualità?. Ciao,ciao.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 09/11/2010 - 22:06
X COLOMBACCIO50...nessuna polemica colombaccio50 solo opinioni diverse, ci confrontiamo come sempre con educazione e rispetto, confermo e ribadisco di aver scoperchiato il capanno e tirato a volo quest anno...ma se tu potessi capire e sentire la mia passione per questa caccia a volte difficile da reprimere per un anno intero e in piu il peso della consapevolezza di poter cacciare solo 15 cortissimi giorni mi hanno portato a nn rispettare quelle che per me sono le regole base della caccia al colombaccio..."FARLO CURARE", "FARLO POSARE", "SPARARE A FERMO"!!!CHE TE LE TRADUCO CON PASSIONE, RISPETTO, SPORTIVITA'!!!!e quest anno sono venuto meno a queste regole ma nn ho tenuto la smania mio gravissimo errore che nn capitera' piu'per quanto riguarda il martedi e il venerdi da abolire nn sono mie parole ti confonderai con qualcun altro ma per me va benissimo cosi' e anche come qualcuno ha proposto a giorni alterni uno si e uno no!comunque colombaccio rileggi bene i post di DENIS e GIAMP50 che dicono tutt altro che voler chiudere la caccia ma di proteggere un animale che sta subendo una pressione troppo forte per rimanere quello che e'e per rimanere numeroso come e'!!!guarda te lo dico in romanaccio per farti capire il senso...daje e daje la botte se svota!!! diverranno sempre meno e sempre piu difficili da trarre in inganno eppure lo sai bene quanto sono furbi!!!,finche nn smetterai di cacciarli o te lo  impediranno causa forza maggiore....pensaci un po su!!!!ciao colombaccio50!!!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 09/11/2010 - 20:56
Si, anch'io penso che attualmente la stragrande maggioranza dei Cacciatori Italiani non sarebbero daccordo su Nuove Regole di caccia che riporti l'esercizio di questa "passione" a modalità? più vicine alla tradizione, quella tradizione morta in gran parte dagli anni settanta con l'affermarsi del consumismo. Ma appunto per questo credo sia positivo aprire e sostenere queste discussioni e confronti costruttivi, affinchè il Cacciatore attuale ci ragioni sopra e possa vedere aprirglisi scenari nuovi, non solo basati sui numeri ma principalmente sulla qualità? delle azioni.

Sono un illuso? Forse. Ma ci credo, o almeno ci spero!

Per quanto riguarda il Partito dei Cacciatori è una vecchia storia, sempre regolarmente fallita, e giustamente, dico io.

Ma credete veramente che la questione caccia sia il principale problema del nostro Paese?

Che su di esso si possa creare un partito? Mettendo assieme cacciatori di destra/centro/sinistra?

Siamo realisti, i problemi del nostro Paese sono altri e ben più importanti e gravi, specialmente in questo momento. Dalla quarta settimana del mese per tanti, alla disoccupazione ed insicurezza dei giovani precarizzati a vita, ecc.ecc.

Cerchiamo di vedere la Caccia dalla giusta prospettiva, non è e non può essere una ragione di vita, per quanto amata!

Saluti a tutti.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 09/11/2010 - 20:49
Non capisco perché tu e altri dobbiate puntare il dito se uno dice che vorrebbe vedere nuove regole per fare si che il Colombaccio sia si communque ulteriormente tutelato,ma anche per poter avere un animale da cacciare che mantenga malgrado tutto una certa confidenza con il gioco che gli si fa,visto il vertiginoso aumento di pressione venatoria che sta subendo ora e che subirà? in futuro.

Si pùo anche pensare di non fare niente perché tutto va bene(ma questo in nome di una caccia cieca e forse obsoleta),ma consapevoli che forse non é proprio così e che dovremmo communque un giorno fare forse i conti con un animale sempre molto più diffidente e scaltro,( al limite questo gli gioverà? bene e   me ne rallegro).
E mi ripeto ben venga l'abolizione del silenzio venatorio in periodo di migrazione dopo tutto la fatica fatta durante l'anno tra piccioni e attrezzi ecc..,ma ben venga anche qualche regola a favore del mantenimento di un animale che rimanga cacciabile in tutti i sensi nel migliore dei modi.

A noi tutti la scelta di fare o non fare niente perché ritenuto tutto inutile.

Ciao

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 09/11/2010 - 19:07
E i cacciatori italiani di colombacci sono tutti pronti a fare il tetto ai propri appostamenti, ma sopratutto sono tutti favorevoli, non credo. Pero a questo punto si ritorna al discorso delle vecchie caccie umbre-marchigiane ed ai vecchi cacciatori umbri-marchigiani che parecchio prima dei francesi avevano capito che al colombaccio si doveva tirare a poso come dicono dalle mie parti e non a volo ma questo tipo di caccia mi sembra che sia stata additata, ed i cacciatori snobbati in tempi non molto remoti, forse è il momento di fare marcia indietro,e fare qualcosa per il nostro amico colombaccio.

Interessante il discorso di C50 sul partito dei cacciatori per me sogno irrealizzabile almeno credo ma potrebbe essere il momento buono per i cacciatori di entrare veramente in politica e riperndersi quella dignità? di cacciatore che ci hanno tolto da tempo facendoci passare come sanguinari.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 09/11/2010 - 18:40
Siamo partiti da una domanda:perché il Colombaccio non ha curato ben quest'anno.

Bene,ne era venuto fuori da diverse parti che uno dei problemi è anche la troppa pressione venatoria.

Nessuno ha mai detto che il Colombaccio é in diminuzione,ma piuttosto si é detto che si evolve non curando più facilmente il gioco fattogli.

Ora secondo me ben vengano nuove regole dove si possa appunto anticipare il fatto che il Colombaccio voglia veri Colombacci volantini per credere al gioco,(e questo non tarderà? ad arrivare).

Torno a ribadire che in Francia hanno eliminato il tiro a volo,e il tiro al rinvolo dopo lo sparo perché si sono accorti che il Colombaccio smetteva giustamente di credere se gli si spara sempre a volo quando cura un gioco.

Un esempio:la caccia allo storno nel ravennate nelle erbe mediche (non danno più retta a niente anzi si ribaltano alla vista di un qualsiasi gioco,all'infuori forse ancora e  solo per ora al  corridoio con storni vivi).

IL tiro a volo sui Pirennei é tutta una altra cosa che non rientra in questo ragionamento in quanto li non deve credere ma deve solo passare, poi che sia sportivo o no che sia caccia o no non é qui che ne voglio parlare,e communque li non viene solleccitata la confidenza dell'animale al gioco.

E nel campo che si sono accorti di questo.

Ora per me torno a ripetere ben vengano nuove regole necessarie che facciano si che la caccia al Colombaccio rimanga  una caccia che possa dare soddisfazioni del lavoro fatto e con buone curate.

Chi ne ha voglia risponda alla discussione che apro su un'altro post.

Ciao

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 09/11/2010 - 17:56
X COLOMBACCIO50...nn sarebbe meglio l uso di una mitragliatrice per andare a caccia...?o un lanciafiamme cosi' vengono giu' gia' belli e cotti?le giornate di silenzio venatorio servono per dare fiato agli animali ma ci fai caso che quando vai a caccia il giorno dopo il riposo trovi sempre piu animali?la caccia va gia bene cosi' l unica cosa che dovrebbero fare e' togliere le atc che tanto nn funzionano e fare un tesserino nazionale stesse regole stesso numero di capi da abbattere stesse aperture tutte unificate!!!COLOMBACCIO50 consentimi da dissentire dalle tue idee a mio modesto parere un po poco sportive lasciamo anche a loro la una chance di salvezza!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 09/11/2010 - 17:45
...se tutti la pensassero come GIAMP50 saremmo devvero a cavallo!!!ottime considerazioni e filosia GIAMP davvero lodevole equilibrato responsabile e sensato il tuo concetto esrpime tutto cio che vuol dire essere un "VERO UOMO CACCIATORE"!!!

nulla da aggiungere se nn di invitare gli amanti di questa meravigliosa caccia a limitare incursioni in terra straniera a fare mattanze di animali dove veniamo spennati economicamente a dovere e trattati come bambini che vengono portati al parco dei  divertimenti...ma che gusto c e' ad uccidere 300-400-500 colombacci in scozia tolto la suggestivita' dei posti, tolto il lavoro dei volantini e dei cimbelli  dove vengono fitti come storni...troppo facile e poco rispettoso e sportivo nei confronti del RE' e' come mettersi a fringuelli solo che quando si va a raccogliere il facotto e' un po piu grande!!!si fa' solo un danno perche per nascere 500 colombacci ci impiegano nn so quanto tempo ma molto molto piu di una settimana tempo che si impiega invece ad abbatterli durante questi safari!!!essere colombacciai vuol dire un altra cosa, per me e' meglio uno portato in posa che 500 in quella maniera.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 09/11/2010 - 16:34
Per Denis

oioioiHHH  si tutela nazionale tanto chi fa lo sparatore continua ad andare in scozia e in romania  per fare le mattanze come quelle che fanno nel parco e zrc per i danni alle coltivazioni di cereali ...

saluti :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 09/11/2010 - 15:33
Ti sbagli di grosso, colombaccio50. Tu sei solito fare supposizioni sulle altre persone senza conoscerle minimamente ed, inoltre esprimi giudizi sulle persone senza fondamento.

Io sono nato in mezzo alla terra ed agli animali, ho vissuto fin da bambino tutto il ciclo degli animali allevati, quasi settimanalmente assistevo al lavoro al macello comunale, fin dai 10 anni squoiavo conigli, ma tutto questo fa parte del ciclo normale e necessario della vita sia umana che animale.

L'importante è utilizzare mezzi che comportino all'animale meno dolore e paura possibile.

Cacciare animali selvatici non è necessario, salvo il caso degli ungulati e degli storni. E' principalmente una tradizione ed un divertimento. Per cui dovremmo farlo nel massimo rispetto di tutti e di tutto.

Per me il Cacciatore è quello che dice è un bene aver chiuso la caccia nei periodi di risalita prenunziale, è un bene aver cercato di legare il cacciatore al territorio, sarebbe un bene diminuire la potenzialità? e micidialità? di fuoco, ecc.

Evidentemente abbiamo una concezione diversa della Caccia e di cosa dovrebbe essere.

Bene così, però così come io non pretendo che Tu la pensassi come me, anche Tu dovresti non pretendere che io la pensassi come Te! Ciao.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 09/11/2010 - 14:07
Ragazzi non vedo a cosa servano tutte queste proposte mirate a "proteggere la specie", per me la specie la si protegge se chi sta dietro alle canne è uno che usa la capoccia, ovvero va a caccia responasbilmente, tira a tiro e fa poche seghe.

I pallini di acciaio sono la cosa piu deleterea che possa esistere, hanno un potere d'arresto nemmeno lontanamente paragonabile al piombo e per avere la stessa resa balistica si devono usare numerazioni esagerate e tiri piu corti, cosa che non è automatica perchè se uno è scemo tira lungo anche con l'acciaio e ferisce il doppio...

Quindi non andiamo sempre per la tangente e rimaniamo con i piedi per terra, a me basta vedere quanti colombacci passano e quanti ne vengono uccisi per capire che la specie non è in pericolo (tralaltro è un discorso che va fatto in ambito europeo ed anche oltre, quindi molto piu globale).

Qui mi sembra che si sia partiti da un discorso semplice fatto per scambiare teorie ed ipotesi (tutte da verificare) per poi arrivare alle solite esagerazioni che non migliorerebbero nulla ma ci darebbero solo altre inutili restrizioni.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 09/11/2010 - 14:03
per denis e giamp: ma dove vedete la diminuzione della specie colombaccio, vi siete resi conto di quanti animali passano e di quanti de muoiono. poi con questi tre colpi siete un po noiosi, a me il terzo colpo serve molto perche delle volte con il primo vado a vuoto ma con il terzo cadono sempre. dove si caccia in molti è vero che la tripletta è inprobabile ma quando si è da soli o al massimo in due si utilizza molto il terzo colpo. come diceva colombaccio50 non si deve parlare di restrizioni perche piu di cosi si muore. per denis, io sono appassionato di palombe ma purtroppo riesco a cacciarle solo ad ottobre oppure qualcosa in apertura ma in questo caso non mi accanisco troppo quindi faccio anche la vagante e se mi capita una palomba io gli sparo anche se vado alla beccaccia.