FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #93 il: 21/11/2010 - 11:30
Come vedo le probematiche possono essere tante e le possibili soluzioni per rimediare a doppio taglio visto che c'è il rovescio della medaglia.

Quindi se la specia gode di ottima salute e diventa specie nociva siamo di nuovo sul filo del rasoio.

Quindi la specie non deve essere nociva ma rimanere in buona salute e cioè in quantita giusta,perchè sappiamo che le sovrapopolazioni di qualsiasi specie animale porta al danno verso la specie stessa e verso altre specie o verso la natura stessa(es.:vedi coniglio selvatico)e allora diventa possibile cacciarla con una gestione giusta se ne abbiamo i mezzi per sbandierarlo.

Qui davvero che bisogna mettersi a tavolino e ragionarci sopra per potere parere eventuali colpi bassi e dimostrare che la gestione della caccia tradizionale al Colombaccio é basata su studi,rilievi,valutazioni,controlli,monitoraggio di tutto quello che concerne la caccia alla specie dalle modalità?(utilizzo piccioni,utilizzo Colombacci,utilizzo attrezzature,armi ecc..)alla gestione del territorio,rilievi migrazione,monitoraggio nocivi della specie,monitorraggio svernanti,ai calendari venatori da programmare in base alla consistenza della specie sul territorio(con a mio avviso possibile recupero del martedi e venerdi in periodo di migrazione),territori dove vietare la caccia(esempio:secondo me a Mesola che si trova in area di preparco se non va vietata la caccia tutto attorno al bosco per un raggio di 10 chilometri minimo e un serbatoio che morirà? come la pineta di ravenna)

Insomma prepariamoci a parare futuri colpi bassi dimostrando di avere le basi sulle quali potere mantenere in essere la nostra caccia,recuperando anche il dovuto.

Modalità?,divieto o non divieti,sono da prendere purtroppo in considerazione.

Riflettiamoci e studiamoceli

Una cosa mi permetto di dire senza volere offendere o peccare di giudizio verso nessuno.

Vuole essere solo un incitamento per tutti  a rifflettere

Secondo me il Club del Colombaccio non dovrebbe fossilizzarsi sul solo rilievo della migrazione,ma appunto prepararsi a tutto una gestione di questa caccia dalla A alla Z cosiderando punti deboli e punti forti.

Riflettiamo tutti e tutti dobbiamo dire il nostro pensiero.

Qui vedo che siamo in tanti a scrivere ma a parlare delle possibili problematiche future della nostra caccia sul forum  sono sempre i soliti che possono anche sembrare noiosi e ripetitivi.
Poi se la mggioranza dei cacciatori valuta che non c'é niente da parare e  da fare perche tutto va bene,vorrà? dire che tante discussioni sono state semplicemente vane.

Grazie a tutti per la lettura

Ciao.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #92 il: 21/11/2010 - 10:39
d'accordo con befa...ma voglio precisare una cosa che a mio parere molto importante ..articolo 37,non dovrebbe esistere ma ormai visto che c'e'..l'unico rimedio sarebbe non iscriversi,a nessun tipo ..ne ungulati,storni,ecc...perche' cosi' facendo faremo la fine come successo per gli storni,se un'animale e'nocivo  e in via d'aumento come esemplari..va' cacciato..con  tutte le sue regole ...ma cacciato ed inserito nel calendario venatorio,(vedi cinghiale che gli si puo' tirare anche con terreno inevato ed allungato periodo)altrimenti faremo solo un favore ai "signori" ambientalisti.e per le associazioni venatorie...no comment..

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #91 il: 21/11/2010 - 08:42
occhio, se li passano animali nocivi  ci scordiamo di cacciarli con i piccioni,vedi gli storni,chi li caccia ,art37 e senza richiami vivi.Dobbiamo cercare (ma ce dio soldo)di levare la caccia nelle riserve faunistiche venatorie,dove gli appastano e fanno mazzi non indifferenti,e cosa piu importante che nessuno gli va ha rompere le scatole come ha noi nei terreni liberi.Ieri controllavano (non i cinghialai che sono con i fucili fuori custode sulle strade)ma noi che eravamo vicino alle bandite(80 m con le aste) e non vanno nelle riserve dove si buttano i fagiani senza aver autorizzazione( perche cacciano l'emigratoria) non voglio parlare delle associazioni che sono tutte dico tutte con i signori.

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #90 il: 20/11/2010 - 20:11
bravo colombaccio 50 hai ragione e' tutto un magna magna e quelli che ci rimettiamo siamo sempre noi...

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #89 il: 18/11/2010 - 16:43
"SANTI SUBITO: non c'è dubbio!!!"
Intanto, visto che siete santi... iniziate a preparare una serie di argomenti da affrontare in modo serio e costruttivo al prossimo raduno nazionale del Club Italiano che si terrà? a Poggibonsi in giugno/luglio.
C'è tempo per individuare concretamente quali sono le tematiche che meritano maggiore attenzione e quali i consigli per attuare provvedimenti di oculata gestione della specie (che sta bene ... sta bene... ce ne sono tanti per fortuna!!!).
Questo forum ha avuto il merito di coinvolgere tanti appassionati e sarà? dai suggerimenti di molti competenti cacciatori a scaturire una nuova carta della gestione venatoria durevole del Colombaccio.
Realisticamente occorre ammettere che non riescono a combinare niente le grosse associazioni venatorie (Federcaccia su tutte... la più numerosa per iscritti) e che quindi poche persone (quali sono i soci ed il direttivo del Club) non potranno muovere le montagne.

Però ci si può sempre provare... come si dice... "tentare non nuoce"!!!
Compitino delle vacanze (da qui alla primavera): punto per punto, casomai in una apposita discussione che potremo nominare "Carta della gestione venatoria durevole del Colombaccio" vediamo, assieme, tutti, di contribuire con idee valide.
A voi...

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #88 il: 18/11/2010 - 13:07
X Colombaccio 50
Grazie per la fiducia che mi dai,(posso scrivere ma non sono un tipo battagliero)e  non dobbiamo essere solo io e te a dare idee per diffenderci a livello Europeo.

Qui sul forum  siamo in tanti a scrivere e quindi ognuno deve dire quello che pensa e quale idee ha da mettere in campo perché le problematiche per la salvaguardia  della caccia tradizionale al Colombaccio,come viene esercitata in altri paesi,sono tante.

Chi ci rappresenta a livello italiano e europeo esite già? (ma forse in forma troppo framentata e sarebbe meglio riunirsi in un unica rappresentanza),se communque chi ci deve diffendere  deve avere le armi che solo tutti noi gli possiamo indicare.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #87 il: 14/11/2010 - 18:11
X Colombaccio50
D'accordo però le mie idee o pensieri sulla caccia al Colombaccio rimangono sempre gli stessi.

D'accordissimo  intanto recuperiamoci quello che ci é stato levato,con tanto di slogan ma attenzione che bisogna essere anche preparati con delle idee ben chiare su quello che deve e pùo essere  la caccia futura al Colombaccio considerando  sempre il monitoraggio e la tutela del Colombaccio che vogliamo cacciare giustamente uno dei primi scoppi richiesti dalla nostra attività? venatoria.

Insomma lo vogliamo cacciare come fanno gli altri,premendo su di esso quando la situazione lo permette pur  valutando qualsiasi angolazione della sua vita (tipo nidificazione,migrazione,controllo svernamento,controllo alimentazione e agricoltura ecc..ecc..  pensa a Mesola qualche agricoltore lamenta già? i danni fatti dai nidificanti, questi sono punti a nostro vantaggio da considerare.)

Bisogna avere  armi a nostro vantaggio da mettere a tavolino per chi ci deve diffendere da chi ci ostacola.

Prima di battagliare bisogna affilare le armi.

Solo cosi si potranno avere risultati veri per potere fare valere e riavere i diritti tolti solo  a noi e non negli altri paesi d'Europa.

Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #86 il: 14/11/2010 - 16:36
Ben detto.

Abbiamo diritto anche noi ad avere le stesse leggi che hanno loro.

Loro vanno il martedi e il venerdi e noi vogliamo la stessa cosa.

Loro vanno con le reti e noi vogliamo la stessa cosa.

Loro vanno con la neve e noi vogliamo la stessa cosa.

Adoperano i piccioni e Colombacci senza tante problematiche.

Fanno i capanni come noi tra il bosco e sui colli senza tante complicazioni(vedi il puttiferio della provincia di Ancona sui capanni).
Da noi a secondo della provincia il piccione deve  avere l'anello di provenienza,oppure non lo puoi proprio adoperare,e in altre se utilizzi il Colombaccio non lo devi sollecitare(deve muoversi quando vuole lui).

In quella provincia devi mettere la calzetta ,in quell'altra devi mettere l'imbracatura.

Quand'é la fine rischiamo anche denuncia di maltrattamento cause  false interpretazioni di chi leggifera  sulla caccia quando dovrebbe magari pensare ad altro.
Ma che teatrino é questo che giocano le nostre amministrazioni.
Riprendiamoci quello che é nostro,la dignità? di cacciare il Colombaccio come  va fatto e come fanno gli altri paesi della comunità? Europea,tutto scritto nero su bianco su un documento Europeo,compreso  le modalità? di caccia al Colombaccio:nessun Cacciatore che utilizza piccioni o Colombacci farebbe del male ad un suo richiamo.

Ciao

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #85 il: 12/11/2010 - 18:20
invece di pensare di andare a caccia state qui a dire delle stronzate e offese che non interessano a nessuno andate a caccia che e' meglio!!!!!!!!!!!!11

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #84 il: 12/11/2010 - 17:40
colombaccio 50 sei un mito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #83 il: 11/11/2010 - 21:29
io dico solo che certe scene sono da evitare, punto!!!nn fanno bene a nessuno e sicuramente nn servono a nulla qui si scrive con il solido e indiscutibile concetto del confronto civile ed educato, noi cacciatori siamo uomini che ci differenziamo per la capacita' di esprimere sensazioni e sentimenti e la facolta' di rendere appassionante una semplice padella...,ma la cosa diventa ancor piu banale quando sono due uomini maturi a dar vita a "scenette" del genere!!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #82 il: 11/11/2010 - 17:24
MITTTTICO DELDUE.
A Poggibonsi prepariamo un bel posatoio, ma grande... e poi mettiamo su i piccioni da combattimento. Solo che arrivano gli ambientalisti e ci fanno la multa per maltrattamento...
Dai "regà?" cerchiamo di essere più costruttivi... di non fraintendere, soprattutto di non offendere.
ABBIAMO LA STESSA PASSIONE, anche se a volte la pensiamo diversamente!!!!!
O no????????????????????????????

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #81 il: 11/11/2010 - 10:39
A questo punto conviene tenersi tutto dentro ed incontrarsi in campo neutro faccia a faccia tipo gladiatori (es.festa del colombaccio a poggibonsi) per fare una bella scazzottata e poi andare a bere un bicchiere di vino come fratelli una volta chiariti.

ahahahahahahahahahahahahah....

P.s. no armi solo mani nude

ahahahahahahahahahahahahah....

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #80 il: 11/11/2010 - 06:36
ahahahahahahahahahahahhahahahha....fate troppo ridere...due bambini dell asilo!!!hahahahahah!!!!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #79 il: 10/11/2010 - 21:46
bravo DENIS!!!!condivido al 100%!!!