FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 16/11/2010 - 11:21
Ma sono componibili o telescopiche 1 asta costa 3 euro ed è 4 metri? sticazzi!!!

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 16/11/2010 - 10:57
a parte che erano canne antiquate,ma sicuramente molto meglio queste "aste" grazie colombaccio50:-)

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 16/11/2010 - 10:24
Anche io non ho rasato nulla, ho potato qualche piantina per vedere meglio gli azzichi o per far rientrare meglio i piccioni, anche se ho visto video in cui intorno ai capnni è tutto paro tipo pratinoall'inglese.

Non so cosa sia meglio se rasare tutto e lasciare qualche pianta molto evidente o lasciare tutto come sta visto che le piante piu alte gia svettano abbastanza di suo.

Colombaccio50 mi interessano queste aste dimmi di piu, dove le vendono? E come si chiamano?

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 16/11/2010 - 07:09
Colombaccio50, ahahahahah,io per rasata intendo una serie di piante piu' basse,un'ho "rasato " prorio un bel niente,lasciato tutto al naturale:-)

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 15/11/2010 - 17:53
si Palombaro sono d'accordo,penso che l'idea di fissare delle staffe ai rulli o ribaltine per appoggiarci gli stampi sia l'ideale,ma prima di modificare il tutto sto' provando con questa tecnica,vero anche che sono solo due stampi e posizionati proprio sopra la rasata,insomma giusto per provare ....forse sarebbero meglio quelli impagliati..ma ormai per quest'anno provo cosi',come e' vero anche che ultimamente mi giocano con un solo volantino e due racchette,bho' un lo so' ...forse vedere troppo movimento gli da' noia..

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 15/11/2010 - 15:35
Rimescolo mi ero perso il tuo posto sui piccioni...

Allora ok se veniamo a gennaio cerco di metterti via una coppia (ne ho diverse che tengo da riproduzione quindi non ci sono problemi) se poi vuoi anche qualche giovane ti porto quelli che ho.

Giancarlo, sicuramente non è un lavoraccio mandare su gli stampi così, però avendo un appostamento fisso e sapendo piuomeno dove mettere i richiami la mia idea era o di mandare su gli stampi sulle piante di buttata (all'altezza della rasata o poco sopra) oppure di mandarli su insieme ai richiami vivi (rulli e ribaltine) per fare un po di colore tra i richiami.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 15/11/2010 - 10:23
ragazzi io ho provato sabato mattina,prima ho tirato su il cimbello alla quercia ad una decina di metri, poi ho posizionato ai lati quasi alla stessa altezza due canne da pesca di sette metri privi ovviamente dei vettini..e innestando  dei tubbetti di 60 cm di plastica dura di ritorcitura sono arrivato  con gli stampi in plastica quasi al pari, sabato e domenica colombi un se n'he visti ma il gioco mi sembra  discreto e particolarmente  veloce nel montare e smontare,speriamo tra sabato e domenica di vederne qualcuno per verificarne l'efficacia..ciao ragazzi

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 07/11/2010 - 21:32
OK Pa...confermo che Piolo è abbastanza arboricolo, la prima volta che è venuto a trovarmi è zompato sopra un castagno in 5 secondi....

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 07/11/2010 - 21:31
ciao Palombaro,è chiaro che se venite volentieri in Gennaio,potremo cacciare cinghiale, scambiare piccioni e se avete le gambe buone in due giorni ci incastra di fare una puntatina a colombacci.Non garantisco nessun tipo di carniere ma sicuramente vi farò conoscere il territorio..per quanto riguarda le preferenze dei ternani è ovvio che se venite in gennaio(come io spero),mi porterete una coppia maschio e femmina adulti,in modo che io possa allevare,e voi trovereste piccioni di 6 mesi già? accoppiati(escluso 2 maschi).

p.s

stamani fino alle 8,30 nessun avvistamento di colombi,dopo cinghiali a tutta randa, 7 abbattimenti e 10 padelle, sono stanchissimo......

un saluto a tutti

Rimescolo

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 07/11/2010 - 19:37
per palombaro

non ti preoccupare Matteo,ce la faremo a fare tutto.

ciao ci sentiamo domani

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 07/11/2010 - 19:35
ciao c50

anche io mi arrampico molto bene ancora nonostante i 61 suonati vado a potare in tutte le posizioni ed alcune volte passo da un albero all'altro senza scendere,fortunatamente non soffro di vertigini,e poi da militare ho fatto il paracadutista, pertanto le altezze non mi spaventano.qualcuno mi chiede se mia madre mi ha partorito su di un albero,per quanto mi ci muovo bene. comunque è tutto la passione per questo tipo di caccia che ci fa fare tutto questo. se ce lo diceva il datore di lavoro di fare quello che facciamo per cacciare il colombaccio,andavamo subito dal sindacato.un abbraccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 07/11/2010 - 09:33
Rimescolo, beh 6 piccioni sono un tesoro non sono pochi!

Ripeto che se non ci fai nulla io li prendo volentieri.

Per i ternani vuoi una coppia maschio e femmina oppure due giovani appena svezzati?

Nel primo caso devo organizzarmi per tempo e metterli via, nel secondo caso a primavera te ne posso portare ben piu di due (toccando ferro).

Dimmi te.

Per venirli a prendere non ti preoccupare, veniamo giu noi, poi ti veniamo a trovare oppure se vuoi vieni tu verso Castiglione della Pescaglia (ma sicuramente ci farebbe piacere vedere la tua tesa e le tue zone).

Paolo, dobbiamo prendere un agenda e segnare gli appuntamenti sennò non ci bastano i giorni da gennaio all'estate!!!!

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 06/11/2010 - 20:10
salve P. io ho l'abitudine di cacciare tutti gli anni con volantini giovani,una quindicina,perchè fanno voli più corti e la posizione del mio palco non si presta a lungagnate.i vecchi escluso uno o due femmine,li posiziono su stantuffi,racchette a bilancia e ribaltine.questanno mi sono orientato solo su rosita/ francesi e non ho avuto

risultati soddisfacenti.avendo ottenuto un buon risultato di stecca,mi domando se avessi avuto i soliti ternani così disciplinati dove sarei arrivato.(piccola cifra!)

ti posso lasciare 6 capi, 4 maschi e 2 femmine se vuoi,in cambio di una coppia di ternani, però dovete venire a prenderli...

un saluto

Rimescolo

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 06/11/2010 - 19:31
ciao c50

mi intrometto nella discussione tra te e palombaro, non per la posa di stampi ma per la cattura di colombacci.uno abituato nelle tue zone quando viene da noi si addormenta,perchè si vede molto poco.

un abbraccio e speriamo di conoscerci presto.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 06/11/2010 - 19:26
ciao rimescolo

ti ringrazio del pensiero ma io ne ho gia a sufficenza dalli pure a palombaro.

se a te dovessero servire dei ternani (anche per rinsanguare)da marzo in poi li riporto in produzione e ne nascono diversi,anche di codoni.

saluti