FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 03/11/2010 - 12:00
Ora ho capito cosa intendi per scambio culturale, era inteso nel vero senso della parola.

Concordo sul fatto che la caccia prima di tutto è cultura perchè qualsiasi caccia se fatta come si deve, secondo le regole e secondo i giusti dettami è molto bella ed appassionante, non ce n'è una piu bella dell'altra ma siamo solo noi a scegliere secondo i nostri gusti.

Ieri ho parlato con Paolo ed ho scoperto che vivi vicino a dove ho casa al mare, quindi se ci vorremo incontrare in maremma con la bella stagione non ci saranno problemi e si parlerà? ovviamente di caccia.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 03/11/2010 - 11:10
Rimescolo: abbiamo, tra le tante, una cosa in comune... le 44 licenze di caccia!!!!!
Quelli del '50... ormai non rilifanno più!!!
Il numero delle licenze è uguale, ma io andavo anche prima... senza licenza... con un monocanna cal 20 che portavo spesso piegato su se stesso... nella schiena...

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 02/11/2010 - 20:55
Palombaro non credi che la caccia oltre che una passione sia una cultura?..

le tecniche,le strategie,le esperienze, penso possano arricchire chiunque non si senta al di sopra degli altri oppure pensi di sapere tutto?.

sarei ben lieto di poter conoscere cose, che forse mi sono sfuggite, durante queste 44 licenze vissute più o meno nell'abbondanza della selvaggina,ma quasi sempre cacciandola

dignitosamente.

un saluto da

Rimescolo

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 02/11/2010 - 18:00
Io personalmente vagante a confine con qualche riserva e qualche rara escursione ai fagiani per far sgranchire le zampe ai miei 2 breton.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 02/11/2010 - 16:35
Che intendi per scambio culturale? Comunque ci sto.

Beh anche qui noi siamo messi benino anche se purtroppo le assegnazioni per me sono eccessive per tanti motivi che non sto ad elencare ma che so essere simili in altre regioni limitrofe.

Ti dico solo che quest'anno abbiamo protestato per il numero eccessivo di caprioli che ci hanno assegnato a fronte dei censimenti...qui i daini sono distribuiti in modo molto puntiforme e si cacciano solo in pochissimi distretti (uno dei quali è quello dove caccio io fortunatamente).

Comunque anche quella se fatta come si deve è una caccia bella, ma so che non è apprezzata da tutti...però quando gli fai lo spezzatino si leccano i baffi!

EH EH EH

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 02/11/2010 - 13:30
ciao Palombaro,anche te sento, non hai problemi di "solitudine",ed io sono solidale...

chissà? perchè siamo poliedrici?l'importante è non annoiarsi e vivere intensamente le opportunità? che ci vengono concesse.come state a daini e caprioli? noi ci accontentiamo,

2 o 3 capi all'anno li facciamo.

trovati d'accordo con Piolo e vedrai che combiniamo uno scambio culturale divertente.

pensiamo sin da adesso all'idea di Aldorin per Poggibonsi...

un saluto,

Rimescolo

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 31/10/2010 - 14:12
Di sicuro rimetterò in riproduzione dei soggetti che voglio incrociare, poi ci metteremo a costruire i rulli elettrici (stile Mugello) che tante soddisfazioni mi hanno dato in questa stagione, mentre per la caccia farò un po di tutto.

Sicuramente andrò a cinghiale con una squadra di quelle serie, poi qualche spollo e rientro ai tordi, qualche spollo ai germani, qualche giorno (se vorrà?) andrò a prendere ripetizioni all'appostamento di Piolo e magari andrò a cercare qualche colombaccio vicino a qualche riserva. Poi gennaio e febbraio li dedicherò alla caccia di selezione.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 31/10/2010 - 09:49
Penso proprio di venire anche per conoscere o farmi conoscere da tutti.

Spero anche di conoscere Massoc con il quale mi sono particolarmente scontrato su certi temi e idee personali tipo la richiesta di calo della pressione venatoria invernale(vedi quanto sta succedendo a Mesola)

Ciao e grazie per l'invito (avevo già? pensato di venirci)

ciao a tutti,naturalmente Massoc compreso come sempre.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 31/10/2010 - 09:29
Per DENIS.
Hai ragione e fa piacere capire che credi veramente in quanto dici.
Purtroppo non sono molto ottimista ma il tuo modo di fare riesce a dare morale e voglia di impegnarsi.
Dai Denis... c'è bisogno di chi ci crede e di chi vuol lottare per raggiungere obiettivi europei.
Come tu saprai, in Francia hanno introdotto da non tanto tempo una giornata di silenzio venatorio. Ma non per tutti. I cacciatori tradizionali di colombaccio, infatti, sono riusciti a mantenere integra la settimana, potendo così continuare a cacciare tutti i giorni del passo.
Paese che vai... gente tosta che trovi (si potrebbe aggiungere).
Non mancare all'appuntamento che organizzeremo il prossimo anno a Poggibonsi e porta le tue idee per dare un pò di vivacità? al raduno!!!
A presto.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 31/10/2010 - 09:23
eh... caro Royal42g... adesso arriva il periodo della "decompressione": dobbiamo riabituarci alla vita di tutti i giorni dopo aver vissuto un mese da "selvatici" da uomini selvatici.
Spesso si impreca, si dice che sarà? l'ultima volta che passiamo un mese intero sulla cima di un albero, che non ne vale la pena... che è una "roba " da matti.
E poi bastano due giorni di "digiuno" che già? cominciamo a sentire la mancanza della possibilità? di stare con gli occhi appiccicati al cielo... nella speranza di avvistarLi.
Ieri, ero su... e li ho posati tre volte (due volte uno e una volta tre) e mi sono divertito come se ne avessi preso un sacco. Mi sono passati due o tre volte vicini come razzi, come solo loro sanno fare e poi si son fatti "fregare" dai miei due volantini (li lancio sempre uno alla volta... s'intende).
Ho rimasto negli occhi le scene!!! E mi ci resteranno per un bel pò.
LUNGA VITA AL COLOMBACCIO E LUNGA VITA AI CACCIATORI DI COLOMBACCIO!!!!!!!
Io, adesso comincio a frequentare la pianura padana per la caccia del prato e quando fa un pò più freddo inizio a rincorrere le "paperelle"... gran brutta malattia ANCHE QUELLA.
In bocca al lupo a tutti gli amici del forum.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 31/10/2010 - 09:19
COMBATTIAMO PER RIPRENDERCI QUELLO CHE LE ALTRE NAZIONI EUROPEE NON HANNNO MAI PERSO SULL'ATTIVITA VENATORIA.

ciao

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 30/10/2010 - 19:58
...parlo a coloro che hanno solo il periodo di passo per curare la colombaccite...e adesso che facciamo?tordi, allodole, beccacce? tordi e allodole nn sono entrati beccacce e' un po prestino i funghi sono finiti...!io tanto per gradire ho un po di figliolame da istruire fra racchette e volantini 7-8 piccioncini tanto per cambiare discorso...!