Se la passerella ti serve solo per mettere su i piccioni mi sembra un lavoro forse eccessivo, cioè ti sbatti troppo e ottieni lo stesso risultato che otterresti con meno lavoro.
Per far salire i richiami sulle piante esistono molti metodi.
C'è chi usa ascensori con una sorta di incrocco in cima (io li ho e vanno bene anche se sono abbastanza voluminosi) oppure puoi usare le rotaie che si usano per i cancelli (fissando il supporto del richiamo sul carrello scorrevole saldando una carrucola al vertice della rotaia) oppure il vecchio sistema come si usava qui fatto con la forcina ed un palo che sale e si incastra sulla forcina grazie ad una corda, metodo che VASCO ha riadattato ai tempi moderni facendolo in ferro.
In ognuno di questi tre casi ci vuole una bella scala, il vantaggio degli ascensori o del metodo di Vasco è che non hai problemi di altezza (cosa che con la rotaia hai), devi solo trovare il modo di fissare l'ascensore o la forcina alla pianta.