Giancarlo dipende cosa usi.
Da quanto ho capito usi gli stantuffi vero? Beh in quel caso metterli a centro pianta in modo che escano e rientrino quasi scomparendo è il modo migliore, anche se conosco gente che mette lo stantuffo in cima alla pianta e a detta sua quando i colombacci arrivano gli puntano il piccione sullo stantuffo (questo penso che dipenda dal fatto che il piccione lo muove quando sono lontani e poi lo ferma, quindi lo puntano perchè è posato).
Se invece parliamo di rulli e ribaltine vanno posizionate piu basse della punta delle piante (anche qui dipende come cacci, perchè ad esempio alcuni non hanno piante svettanti e quindi tengono gli azzichi tutti sulla rasata), ovvero se hai qualche bella pianta piu alta della macchia circostante metti gli azzichi al paro della rasata in modo che i colombacci puntino le piante alte per buttarsi (poi magari tiri a volo ma serve per fargli credere meglio).
Questo è quello che ho imparato, poi se senti altra gente avranno tutti teorie diverse, l'importante è provare e vedere quella che funziona meglio da te.
C50 i piccioni devo dire che vanno bene, nonostante il falco, anche in 3 non si autospaventano e non sfalcano, nemmeno con i colombacci in curata (quest'anno diverse volte mi sono arrivati ad un metro sopra il posatoio...uno si è buttato addirittura sul seccarone della pianta del posatoio senza che si spaventassero).
Anche sabato è arrivato il falco a rompere le palle, è arrivato basso basso tra le piante piu basso del posatoio (penso fosse uno sparviere) e non ho nemmeno aspettato troppo, una botta in aria e via per fargli capire che non era il caso, i piccioni appena l'hanno visto sono partiti a missile, vuol dire che sanno riconoscerlo da un colombaccio.
La cosa che ho notato invece è che se c'è un uccello in volo tipo cornacchia o peggio poiana o rapaci vari e i volantini sono in volo, prima di rientrare girano un po per sincerarsi che il falco-cornacchia ecc non abbia intenzioni cattive, ma per il resto vanno molto bene (almeno per me).