FORUM Club Italiano del Colombaccio

zimbello

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #200 il: 06/10/2010 - 18:06
x berignone,

ciao volevo sapere dove cacci nella zona di volterra visto che anche io ogni tanto capito da quelle parti!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #199 il: 06/10/2010 - 18:06
Stamattina intorno casa era pieno di animalucci e un tordo. Mi son detto: si vede che stanotte son passati ed oggi probabilmente si vedranno le palombe. Avevo degli impegni. Quindi sono uscito con la cagna nel pomeriggio a fare dei fossetti buoni anche per i tordi nei pressi dei quali vi sono delle palombare.

Niente di niente, nè un tordo, nè un merlo. Palombare deserte, segno che in mattinata non erano passate.

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #198 il: 06/10/2010 - 18:06
Rufina Firenze:

3 avvistamenti dalle 7.35 alle 16...palle gonfieee!!!!

tanti falchi domani gliè banda direbbero a firenze!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #197 il: 06/10/2010 - 18:01
appennino romagnolo - confini province  Forlì-Ravenna_Firenze
un branchetto di 7/8 colombi verso le 11 prima e dopo il vuoto assoluto.

Nelle vallate romagnole è stato avvistato qualche branco di 40/50/60 individui sul mezzogiorno.

Sotto Mesola il vuoto assoluto: niente di niente.

Non si vedono fringuelli, tordi, insomma stiamo ballando nel vuoto.

Meno di così è davvero difficile.

Domani è un altro giorno e staremo a vedere.

Per i prossimi giorni ( e a stare con le previsioni meteo fino dopo al 20) venti da est... nord est...

Chi vuol capire... basta che anche "loro" capiscano!

In bocca al lupo a tutti.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #196 il: 06/10/2010 - 17:38
umbria nord,avvistati un branchetto di circa 40 unità? ed uno da 5 ma non mi anno curato,poi niente più, a, il tutto dalle 10 alle 11 tutto il pomeriggio, nessun avvistamento.saluti a tutti

piandalbero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #195 il: 06/10/2010 - 17:23
zona valdarno avvistato un branchetto di circa 20 pezzi alle 12.30 e 5 unità? alle 14.30 poi più niente,niente tordi ne fringuelli,in compenso tanta gente a cercare funghi con ottimi risultati,domani ci riprovo, male che vada cercherò i funghi anche io a domani sera.

P.S.non hanno curato nessuno dei due branchi, ancora 0 abbattuti,contenti gli animalisti!!!!!!!

silpo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #194 il: 06/10/2010 - 17:15
atc si 18 oggi 6 ottobre passo assente visti di passo 3-3 e 4 colombacci e 3 tordi per il resto niente. si riprova domani

FamigliaDess

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #193 il: 06/10/2010 - 15:09
X MARIOELIA: Volevo dire che se mi dice il posto preciso, riesco a capire dove caccia grazie alle immagini di Google Maps fatte con delle aereofotogrammetrie.
Avvistato un colombaccio direzione Liguria solo come una spia. Non sò se era una "vedetta" oppure un posticcio.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #192 il: 06/10/2010 - 15:07
Colombaccio 71 oltre a legare la femmina io ti consiglio di metterla su una racchetta e muoverla quando i piccioni fanno il primo giro, così facendo spesso vengono invogliati ad atterrare senza fare una ltro giro.

Comunque concordo con chi dice di fare delle prove, anche io ho 5 volantini e qualche volta si prendono delle libertà?, per questo motivo in questi giorni ne ho selezionati 3 che volano insieme e non doppiano.

Per quanto riguarda il passo, stamattina non sono andato ma verso le 10 ho sentito Vasco (zona umbria centrale) avvistato praticamente nulla.

Domattina ci provo, sperando che il bel tempo sull'adriatico favorisca qualche uccello in entrata.

marino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #191 il: 06/10/2010 - 14:57
atc17 siena stamani ore 11.00 smontato tutto, zero colombi, nessun tordo ne fringuelli

speriamo in sabato e domenica

MarioElia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #190 il: 06/10/2010 - 13:52
Come si "guarda" dal satellite?

Alesssandro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #189 il: 06/10/2010 - 13:34
Scusate l'ignoranza ma io ancora non sono "esperto" in merito: il passo dei colombi è favorito o sfavorito dal vento?? e semmai fosse favorito, da quale vento in particolare??

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!!

cacciatore61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #188 il: 06/10/2010 - 12:07
castiglioncello (li) visto 10 fringuelli ed un volo di 3 tordele.........riguardo a tordi e colombi, zero tituli!

FamigliaDess

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #187 il: 06/10/2010 - 11:53
X COLOMBACCIO71: Cavolo allora sei vicinissimo!!! Non sapevo che in quelle zone ci fosse un capanno da colombacci! di preciso dove sei che magari ti guardo dal satellite? Comunque lunedì nessuno della mia famiglia è potuto andare a caccia per motivi vari e stamani, sfiga delle sfighe, 2/3 della famiglia sono partiti per il passo in loc. San Rocchino (non sò se conosci ma credo di sì) verso il Gabberi, ma hanno trovato la strada bloccata da un albero e quindi si sono dovuti rigirare. Durante il lavoro ho potuto avvistare solo un tordo posato in mezzo alla strada sul monte di Ripa, ma non sono stato tanto a guardare. Ma sei prorpio della versilia oppure vieni da fuori? Saluti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #186 il: 06/10/2010 - 11:02
xcolombaccio71,

bene quanto suggerito da gigi.

Comunque personalemente farei una drastica selezione tra gli 8 volantini.

Farli volare insieme senza impaurirli al comando, poi individuare quali tenderebbero a tornare subito sul posatoio se non venissero ritrascinati via da quello o quelli che invece continuano imperterriti a girare.

Nel giro di una mattinata dovresti avere completato la cernita. E a quel punto lasciare solo quelli. Se persistono problemi far volare solo una coppia o, al limite solo il maschio con la femmina legata. Saluti.