FORUM Club Italiano del Colombaccio

ale54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #890 il: 16/11/2010 - 20:52
CARISSIMO COLOMBACCIO 67,L'APPOSTAMENTO DOVE CACCIO E',COME DICIAMO NOI, DI PASSO DIRITTO,NON CI SONO TRACCHEGGIAMENTI DA RIVERVA A RISERVA,MAGARI FOSSE COSI'.I COLOMBI DI SABATO E DOMENICA SICURAMENTE ERANO COLOMBI FERMI DA ALCUNI GIORNI O ALLA MESOLA O IN QUALCHE ALTRA RISERVA,MA QUESTE SONO SITUAZIONI CHE SI VERIFICANO ANCHE IN PIENA MIGRAZIONE IN OTTOBRE,SE VUOI PUOI CHIAMARLO SPOSTAMENTO,MA NON MI RISULTA CHE PER MIGRAZIONE SI INTENDA SOLO GLI UCCELLI CHE PROVENGONO DIRETTAMENTE DALL'EST EUROPEO.QUELLI CHE VEDI A DICEMBRE E GENNAIO SONO UN'ALTA COSA.NELLA RISERVA CHE ABBIAMO QUI' VICINO C'ERANO UN PO' DI COLOMBI CHE TRA MERCOLEDI' E GIOVEDI' CI HANNO FATTO DIVERTIRE,ATTUALMENTE,SONO STATO A VEDERE, CE NE SONO RIMASTI POCHI IN VIRTU' DELLA MIGRAZIONE CHE C'E' STATA SABATO E DOMENICA .SALUTI ALESSANDRO

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #889 il: 16/11/2010 - 19:11
ciao ale54

a me non mi hanno trovato impreparato,sabato mi è andata abbastanza bene,domenica purtroppo ho avuto la nebbia e mi è andata buca.comunque (come ho detto nel post precedente)io fino al 28 gennaio sono lì.saluti

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #888 il: 16/11/2010 - 19:07
grande Palombaro, non conosci le Moraiole? non sai cosa ti perdi, quando le spremi emettono un gemito e cominciano a gocciolare are are are...

chiedilo a Piolo, è di un'altra generazione.

domani non manchiamo potrebbe essere l'ultimo atto di questo strano autunno.

un caro saluto,

Rimescolo

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #887 il: 16/11/2010 - 19:05
quelli che vedete sono di rimonto si spostano da un posto all'altro, da una riserva a un altra riserva vengono dal nord al centro italia il passo vero quelli che vengono dall'estero e' gia' finito questo e' quello che succede tutti gli anni . dove vado a caccia io li vedo anche a dicembre gennaio certi branchi da mettere paura ma sono quelli che si spostano per cercare la pastura...

ale54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #886 il: 16/11/2010 - 18:33
CIAO PIOLO,COME AVEVAMO PREVISTO, ALCUNI GIORNI OR SONO, C'E' STATO UNA PUNTATA DI PASSO DI COLOMBACCI ANCHE A NOVEMBRE.SABATO C'E' STATA LA PRIMA MOSSA CHE CI TROVATI IMPREPARATI,UNO SOLO ERA SULL'APPOSTAMENTO, MA DOMENICA I MIEI COLLEGHI(IO SONO ANDATO CON UN AMICO AD UN'ALTRO APPOSTAMENTO, PERCHE' ERA SOLO)HANNO AVUTO UNA BUONA MATTINATA CON CURATE, CHE NON SI ERANO VISTE IN TUTTO OTTOBRE,CON FATTURATO DI UNA VENTINA DI PEZZI,CHE PER META' NOVEMBRE NON E' DA BUTTARE.SE DOVESSE VENIRE UNA BELLA GIORNATA A TRAMONTANA CI RIPROVIAMO,ANCHE SE LE FOGLIE DELLA COPERTURA CI STANNO ABBANDONANDO.ORA SPERIAMO NEL RIGIRO.SALUTI ALESSANDRO

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #885 il: 16/11/2010 - 17:44
per mugello71

bene bene sei sempre il benvenuto.io al mattino vado sempre al capanno fino al 28 di gennaio,il pomeriggio qualche volta al rientro e qualche volta a beccacce (se arrivano), perchè da noi ancora non si vedono.saluti

toccanuvole

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #884 il: 16/11/2010 - 17:34
atc fi 5 montespertoli.

La giornata di sabato è stata per me una gradita ed insperata sorpresa, visti una 15ina di voli anche di notevoli dimensioni oltre 100 oltre a diverse spiciolate, tutte naturalmente di passo, non avevo visto il meteo non avevo montato tutta la tesa pertanto le curate non sono state numerose, ma è stato comunque splendido e davvero emozionante.

Una curata in particolare di circa 100 che mi hanno ricoperto le piante circostanti mi ha fatto mancare il fiato, da considerare che in condizioni normali il mio è un capanno che non è abituato a veder calare simili branchi, infatti ciò che mi ha colpito è stato anche come sono passati, avevano stranamente voglia di curare, il carniere come sempre non è stato numeroso ma non importa mi hanno ripagato di tanta fatica e di tanta attesa.

Domenica solo 4 voli di cui uno in curata, gli altri via dritti, domani mattina di nuovo sopra poi per me sarà? tempo di scendere e con le racchette via per boschi a rincorrere quelli fermi.

Un saluto e ...... alle prossime

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #883 il: 16/11/2010 - 16:42
no no colombaccio50..diciamolo diciamolo,come appostamento per colombacci sono solo soletto:-)..sulla cartografia risulta un'altro appostamento..ma niente tabelle e niente capanno,davanti e laterale a me ..solo riserva,anno scorso c'erano anche di questi periodi...ma non demordo..so' aspettare,ed io sono uno di quelli che si accontenta anche di poco...quando ho fatto i miei quattro tiri..(sempre in curata)posso dire di essere molto soddisfatto:-)ciaoooo!

silpo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #882 il: 16/11/2010 - 16:11
atc SI 18 domenica 14 novembre, dalle ore 8 alle ore 10 visti colombacci di passo circa 30 volte, anche branchi consistenti superiori alle cento unità?, tanto per smentire coloro che proclamavano passo finito al 30 di ottobre. Ancora una volta i magnifici hanno dimostrato che non esistono regole, ci possono essere delle casistiche ma nessuno ha certezze, sono troppi i fattori che influenzano la migrazione e per fortuna o purtroppo loro fanno come vogliono. Comunque bella giornata di caccia vederli fa sempre piacere, peccato per il tempo che ci ha fatto cacciare sempre nel buio quindi nonostante il grande transito cattive curate e tutti tiri strappati, buon carniere per chi come me si accontenta.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #881 il: 16/11/2010 - 10:27
Bravo Riccardo, allora vedi di liberarti dai che ti aspettiamo!!!

Che sono le Moraiole?

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #880 il: 15/11/2010 - 20:40
X Piolo! io non gli corro dietro sono un cacciatorello e mi accontento di quelli avvistati e dei pochi presi durante il mese di ottobre. dopo cesso le ostilità? e lo lascio in pace fino al primo di settembre del prossimo anno...... se mi libero col lavoro sulle feste di natale vengo a trovarti. saluti a presto.

CODA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #879 il: 15/11/2010 - 19:24
Cerca di rimetterti presto che stà? arrivando la neve anche a basse quote al nord   pronto per gli altri migratori. Nella zona di villamagna gli appostamenti sono 3 e siamo tutti molto vicini,ci divide solo la distanza praticamente e le visuali. Per via radio conosco tutti quelli che hai menzionato che avendo 2 radio, una la mantengo sulla vs frequenza e spesso mi informo su come è la visuale appenninica e vari avvistamenti,che poi facendoci attenzione riesco ad individuare su Firenze se nn addirittura possono interessarmi come linea di passo. Un saluto e ibal.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #878 il: 15/11/2010 - 19:02
ciao mugello71

vedi cosa vuol dire raccattare troppi colombacci;ti hanno fatto venire la febbre.

AUGURI DI UNA VELOCE GUARIGIONE Riccardo che ora gli devi correre dietro per trovarli.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #877 il: 15/11/2010 - 18:28
Per Coda. sò che ha l'appostamento verso Villamagna ma il posto preciso non lo so. comunque cercherò di infomarmi. Paterno non lo sento siamo molto distanti e poi noi della parte centrale siamo su un'altra frequenza anche perchè alla fine ci sarebbe troppa confusione. Da quella parte conosco personalmente Coiano e Cristian, nonchè Beccaccia, Raul, il Leccio e Altalena. non voglio dire una cavolata ma qualcuno di Paterno era alla cena dei colombai l'anno scorso. Per me stagione conclusa per fortuna anche con soddisfazione (sabato) adesso sono a letto con febbre......... speriamo passi veloce.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #876 il: 15/11/2010 - 17:55
benvenuto tra i malati di colombite acuta piero.

15/11 umbria nord

di nuovo nebbia fino alle 10,30, poi fino alle 12,30 passo praticamente nullo.aspettiamo mercoledi. saluti a tutti

ciao rimescolo,attento alle moraiole che pizzicano