Nel levante ligure,e precisamente sulle alture di chiavari,mercoledi è stata una giornata di passo scarsa,un paio di branchetti e nulla più,qualche tordo,5 o 6 non ricordo bene ma roba da ridere.Giovedi invece qualche cosa si è mosso,e anche sul mare hanno visto qualche branco,che può meritare questo nome(un centinaio di unità?).Mi ricordo quando ero giovane,si vedevano sul mare nuvole di colombacci e come si muovevano cambiavano forma,da quanto erano numerosi!!! ma lasciamo perdere i ricordi.Le previsioni,danno sempre per la liguria venti deboli da NE ma qui è sempre calma di vento e la sospirata tramontana non arriva,forse non farà? piacere ai caccitori dell'entroterra toscano ma da noi,e specialmente sul mare è il miglior tempo.Ho letto un pò il dibattito,riguardo le previsioni sul passo,bene,da cacciatore anziano di colombi(ne ho fatto di ottobri sui palchi)posso dirvi che i colombocci fanno parlare e stare zitti allo stesso tempo.Loro si che son condizionati dalla situazione meteorologica,ma a parer mio è difficile indovinare cosa faranno,certo col tempo favorevole è più facile che si muovino,ma quando devono andare ,vanno!!!!e la stada giusta la sanno trovare.Un saluto e in bocca al lupo.