FORUM Club Italiano del Colombaccio

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #905 il: 17/11/2010 - 19:21
ciao mugello71
anche io penso gia ai lavori per migliorare l'appostamento per l'anno prossimo,però non con malinconia, anzi con entusiasmo,perchè per me la preparazione del posto di caccia è come (se non più) dello sparo.capisco che tu sei giovane devi lavorare per mantenere i pensionati come me,vorrà? dire che quando devi fare i lavori al capanno ti verrò a dare una mano.ciao ti aspetto

ma secondo voi,(TU,DENIS E ALTRI)i colombacci della mesola arrivano anche da noi? o traversano tutti molto prima.

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #904 il: 17/11/2010 - 19:02
oggi 17/11 ero a caccia in un posto dove sabato e domenica c'erano qualche migliaio di colombi oggi ci sono tornato e saranno stati 5/600 mi sono diverticchiato ma se era come sabato e domenica mi divertivo di piu' porto l'esempio di come il colombaccio si sposta giornalmente trova da mangiare un po' dappertutto, fin tanto che non arriva un po di freddo con delle belle ghiacciate allora si che si bombardano.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #903 il: 17/11/2010 - 18:58
Ciao Denis ero curioso di avere notizie su mesola. Qua i colombi sono stati visti giovedi sul mezzo del giorno, venerdì pomeriggio con tempo pessimo ma la romagna bella e sabato pressochè per tutto il giorno. domenica tutto bloccato causa nebbia appennino. quindi deduco che una parte dei colombi partiti da mesola siano venuti da queste parti, anche in relazione a quello che successe il 28 di ottobre quando anche quel giorno il gran bosco lascio un pò della sua popolazione. secondo me sarebbe veramente interessante anche a carattere scentifico, riuscire un giorno a tracciare le rotte di migrazione che attraversano gli appennini e dove poi vanno a confluire. credo che coordinando un pò la cosa con cacciatori interessati anche a conoscere le abitudini e i segreti del selvatico e non solamente interessati al carniere, si potrebbe negli anni riuscire a tracciare una sommaria via migratoria, non è un'impresa impossibile! il nostro presidente che già? a fatto tanto con progetto colombaccio, potrebbe anche mettere in cantiere questa nuova sfida!

Ciao Denis e un ibal per il proseguo della stagione...... io malinconicamente penso già? ai lavori da fare per migliorarsi l'anno prossimo.

ale54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #902 il: 17/11/2010 - 18:43
GRAZIE DENIS,SI,LE NOTIZIE CHE CI HAI FORNITO SONO STATE UTILI.SALUTI ALESSANDRO

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #901 il: 17/11/2010 - 18:00
X Mugello 71 e chi altro  interessato
A Mesola giovedi scorso c'erano ancora tantisimi Colombacci.

Oggi 17/11 mi confermano che il serbatoio  é vuoto (sono ben pochi in confronto alla settimana scorsa).

Di conseguenza l'ultima  partenza da questo grande serbatoio che é la Mesola sembra sia iniziata  da venerdi o sabato scorso.
Per quest'anno termino qui le poche communicazioni sul passo 2010 che ho potuto darvi sperando di essere stato utile a voi dei passi sull'Appennino e sperando che tutti i dati inseriti in questi mille e più post da tutti noi possano  essere  raccolti  per un punto in più sulla situazione di tutte le rotte di migrazione del Colombaccio in Italia.
Ciao a tutti

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #900 il: 17/11/2010 - 17:52
ciao ale54

se hai tempo,ed è bel tempo, vai anche sabato e domenica che è ancora buono.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #899 il: 17/11/2010 - 17:47
ciao palombaro ma che prugne, pensaci un po su,che le hai toccate anche tu.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #898 il: 17/11/2010 - 17:44
ciao colombaccio67
potrebbero anche essere di spostamento,ma secondo me la migrazione dai paesi dell'est non è ancora finita, perchè ancora non ha fatto freddo,pertanto se li si trovano bene, hanno cibo e non hanno tante rotture di scatole, loro aspettano fino all'ultimo,anche dopo il 20 novembre.poi a dicembre si puo certamente dire che sono tutti di spostamento italiano.saluti

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #897 il: 17/11/2010 - 17:36
umbria nord 17/11

dalle 7,00 alle 12,00 visti 4 volte 10/20/2/15.i primi due branchetti non ci hanno degnato di uno sguardo i 2 ci hanno curato benissimo,ma non gli abbiamo sparato,dai 15 se ne è staccato uno e mi si è posato a 10 metri.domani ci riprovo. saluti a tutti

toccanuvole

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #896 il: 17/11/2010 - 17:18
atc fi5 montespertoli.

Questa mattina mi aspettavo di vedere gli ultimi ritardatari. . . infatti ore 7.35 primo branco una trentina dritti come fusi, poi 10 sempre dritti, altri 6 come sopra.

menomale che dalle 8.00 alle 8.30 li abbiamo visti altre 3 volte e questi erano leggermente più cedevoli ma solo uno due colombi alla volta sono arrivati a tiro, poi il nulla assoluto fino alle 11.30 quando abbiamo smontato, con un pò di nostalgia visto che per noi il prossimo appuntamento con il capanno è rimandato al prossimo anno.

Un saluto a tutti gli amanti di questa meraviglia del cielo.

ramon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #895 il: 17/11/2010 - 16:26
zona croci di calenzano oggi 1711 tempo sereno con venti di tramontana...ci aspettavamo dei buoni movimenti visto notizie confortanti dal pesarese invece visti tre volte 157 e poi il niente fino alle 12 poi steso per disperazione...

andrea1967

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #894 il: 17/11/2010 - 14:22
salve a tutti dopo tanti giorni di brutto tempo che mi rimandava indietro(anche se volevo montare uguale)zona atc 14 nonostanet la bellissima giornata non si è visto una mazza... solo qualche posticcio. smontato un pò di racchette e un pò di roba che tristezza... comunque si parlava già? delle potature da fare a fine caccia ... che malati...ciao a tutti mi raccomando un gli date troppa noia..

CODA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #893 il: 17/11/2010 - 12:26
17/11 Fi5 zona villamagna.Montati sull'appostamento ore 7.30 con buone aspettative considerando le condizioni meteo.....grossa delusione!!!! visto un branchetto di 5 unità? ore 9 con bella curata e altro branchetto di 4 unità? ore 9.10 che haanno tirato dritto x la loro strada.Più visto niente neanche di altri migratori.Smontato ore 12 per disperazione. Sicuramente sono finiti ora.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #892 il: 17/11/2010 - 07:31
ciao colombaccio50.,non conosco il rifugio dei partigiani,forse sara' li'... io ho il capanno proprio sopra il ponte rotto del cecina...saluti

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #891 il: 17/11/2010 - 00:05
Mesà? che ho capito, sono prugne e qui mi fermo.