FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #935 il: 26/11/2010 - 19:10
stamani ero a vedere un posto che mi tocca domani c'erano circa 3000 colombacci a mangiare nel granturco speriamo in bene che domani sia una giornate da ricordare...

ale54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #934 il: 25/11/2010 - 20:55
ATC17 BARBERINO TIGNANO. OGGI 25/11/10 CONFERMO PASSO DI COLOMBACCI.MI HANNO AVVISATO CHE DALL'APPOSTAMENTO DOVE CACCIO STAMATTINA SONO PASSATI UN NUMERO NON PRECISATO DI BRANCHI DI COLOMBACCI.IO ERO AD UN APPOSTAMENTO PER IL RIGIRO,SPARATO 5 VOLTE A SINGOLI,AVVISTATI 6/7 BRANCHI CONSISTENTI MA E' DIFFICILE VALUTARE SE SIANO STATI COLOMBI IN ARRIVO DAL NORD.SALUTI ALESSANDRO

d65

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #933 il: 25/11/2010 - 20:33
questa mattina su firenze ho visto 3 branchi di circa 40 pezzi alti come moscerini e molto veloci

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #932 il: 25/11/2010 - 18:14


piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #931 il: 25/11/2010 - 18:12
ciao c50

oggi mi sono divertito,due volte ho sparato a fermo,una volta non ho sparato per farle buttare ma al terzo giro mi hanno fregato che ne hanno fatto solo mezzo e sono andate via poi un'altra volta (erano 5)hanno iniziato a curare ne ho riviste solo tre,mentre seguivo queste,le altre due si erano già? messe sul cerro,mi hanno visto e se ne sono andate portando via le altre.era una settimana che non vedevo un colombaccio,comunque era tutta roba locale mossa dai cinghialai.saluti

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #930 il: 24/11/2010 - 18:12
ciao GIACOMOFRANCIO

concordo con c50,ancora preferiscono la ghianda di quercia,perchè più matura,ma cominciano già? anche quella di leccio, ho visto che (almeno dalle mie parti.PERUGIA) inizia già? a scurirsi e a cadere saluti e in bocca al lupo.

GIACOMOFRANCIOLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #929 il: 23/11/2010 - 20:55
ciao a tutti,vorrei porre una domanda un po' a tutti,secondo voi i colombacci hanno gia iniziato a andare a mangiare la ghianda di leccio?intendo dire voi sareste gia disposti domani 24 novembre a cacciare in boschi di leccio?perche fin'ora ho cacciato alle querce pero quest'anno nelle mie zone atc 18-19 non ce n'e tanta di ghianda di querce e mi chiedevo se poter azzardare una tesa in qualche posto un po' piu angusto.voi che dite la butto di fuori?

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #928 il: 23/11/2010 - 20:52
Un caloroso benvenuto nella"ciurma" a bertaminigiorgio.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #927 il: 23/11/2010 - 20:46
ciao bertaminigiorgio
ben arrivato anche da parte mia,come hai detto tu avremo sicuramente modo di confrontarci

saluti

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #926 il: 23/11/2010 - 18:52
ben arrivato bertaminigiorgio.

sei uno di noi!!!!!!!!!!!!! Ciao!

bertaminigiorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #925 il: 23/11/2010 - 18:46
Salve a tutti, sono un nuovo membro che come voi ha questa immensa passione! Scrivo dalla Liguria, palco in provincia di GE e devo dire che l'annata (tempo e padelle a parte) non è andata poi così male. Sicuramente le correnti migratorie delle mie parti non sono come quelle toscane - romagnole (come letto dai vostri precedenti) ma ogni anno cambia sempre qualcosa e chi ci capisce è bravo! Ho anche constatato che le giornate di buona migrazione e "curate" sono state quasi uguali anche da me. Mi fà? piacere poter parlare e confrontarmi con tutti voi e sopratutto imparare da chi sicuramente ne sà? più di me a risentirci a presto di nuovo saluti

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #924 il: 22/11/2010 - 20:17
Oggi 20 Novembre un mio giovane amico e appassionato colombaio mentre era a brucare olive ha visto 5 voli da 20 a 50 pezzi..............

Non vi dico quello che ha esternato......... saluti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #923 il: 21/11/2010 - 22:11
Mi dispiace di non aver salutato nessuno della vallata Mugello-val di Sieve,ma dal 28/10 ho ripreso in mano il PC oggi,m'è toccato ricomprarlo nuovo,l'altro ce l'ho sempre dal dottore pieno di virus che non ostante antibiotici e cortisone,non riescie a............ammazzarli.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #922 il: 21/11/2010 - 21:55
Ben venga tutto quello che lo preservi.

Lui ha bisogno di posti dove poter passare la notte e fino a quando non decide di muoversi per andare in pastura,e dove ritornare la sera,tranquilli nel vero senso della parola.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #921 il: 20/11/2010 - 17:08
X Levante

Qualche anno fa abitavo  a Rimini, adesso sto a san Mauro Pascoli.
Condivido quello che hai detto dicendo che i Colombacci hanno bisogno di territori sicuri dove rifugiarsi per stare in pace.

Non li possiamo martellare da per tutto.

Per quanto riguarda la pineta non sarebbe forse egoistica la chiusura in quanto i cacciatori locali vanno sia dentro le pinete che tutto attorno nell'area di preparco (preclusa anche questa x i non locali).

Praticamente l'area di preparco fa da zona di rispetto tra la pineta e il territorio A.T.C.

Poi vanno anche in A.T.C. quindi il territorio non gli manca.

Secondo me praticamente si sono fatti la loro riserva,ma con una gestione sbagliata ed egoistica del territorio non pensando che così danneggiano un habitat ideale per la sosta di  migrazione e per lo svernamento del Colombaccio che non potrà? mai esserci in queste condizioni.

Probabilmente a loro non interessa il Colombaccio.

Ciao,ciao