Beh, il fatto che ne siano morti un numero così elevato in pochi giorni porta ad escludere che la causa primaria della moria siano i vermi.
Certo infestazioni da vermi debilitano il piccione e lo rende più vulnerabile ad altre malattie, ma la morte per vermi la si ha quando il piccione oramai è talmente debole ed ha perso gran parte del suo peso che non riesce più neanche a volare. Poi le infestazioni non hanno la stessa progressione su tutti i piccioni. Per cui non è possibile che muoiano contemporaneamente.
Detto questo concordo con wizzy, che quando si rilevano infestazioni bisogna procedere con sverminazioni periodiche poichè la reinfestazione è quasi certa.
Anche l'uso della siringa con la dose specifica del prodotto è da preferire, inoltre tenerli controllati anche per un paio d'ore poichè alcuni rigettano. Per questo motivo preferisco non usare le pasticche.
I prodotti in commercio per uccelli amatoriali e piccioni viaggiatori sono diversi, basta attenersi alle istruzioni, attualmente uso TETRAMISOLE al 20% con dose di 0,3gr.x Kg di peso vivo al giorno x 2 giorni e ripeto il trattamento dopo 5 giorni. Praticamente ad ogni piccione somministro con siringa 1ml. di acqua con 0,15 gr. di Tetramisole 20%.
Per 10 piccioni 1,5 grammi di prodotto sciolto in 10 milliletri di acqua.
Comunque, come ho già? detto in altre occasioni, per tenere monitarato l'andamento di eventuale infestazione/reinfestazione basta controllare gli intestini dei piccioni che si macellano.