FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 22/09/2010 - 12:38
X blues76 Sicuramente ti annoierò al telefono, speriamo bene, poi come va va l'importante è alsarsi al mattino con la frenesia addosso. Ciao un abbraccio a presto un grande IBAL, ti ricordo il mio tel 335 6897394.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 22/09/2010 - 11:53
ciao vasco, come butta ricordati che dal 2 in poi mi puoi chiamare io saro sempre sul capanno. in bocca al lupo cuper blusman.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 22/09/2010 - 04:37
L'importante é che passino e lo faranno come sempre dai primi di ottobre in poi.Tra l'altro la luna nuova combina con il calendario perche é proprio quella di ottobre ma il grosso del passo sarà? probabilmente spostato verso la fine.Communque inizierano ad arrivare a Mesola già? dal primo ottobre poi il boom più in avanti con la luna piena sarà? molto probabile ma con eventuali pertubazioni meteorologiche da tenere in considerazione.

Meno all'inizio ma con il crescendo passando i giorni, é stato da sempre così,quindi aspettatelo già? dalla settimana prossima perché anche uno solo di passo ed il primo che vediamo, per tutti,è sempre uno spettacolo immenso che ti fa piombare interamente in quella fantastica vita del Colombacciaio.

In bocca al lupo a tutti,tantissimi avvistamenti,curate e divertimento.

Ciao Denis

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 22/09/2010 - 00:45
X giamp50 Sarà? casualità?, ma qui non si fanno le previsioni del tempo,si prevede una migrazione che da secoli rispetta certe date che tutto sono meno che casuali. Sono più di 40 anni che il mese di ottobre aspetto il passo, ma non ho mai visto migrare gli uccelli nel fondo di luna. Se poi le condizioni meteorologiche sono proibitive si sposta tutto di qualche giorno ma mai di un mese. I venti da NE sono stati sempre i più favorevoli, ma solo dal primo quarto alla luna piena, questo è da sempre stato il periodo del passo con più avvistamenti. Se poi sarò smentito da condizioni particolari, tipo improvvise nevicate, tipiche degli anni sessanta settanta,o ondate di freddo dalla siberia e balcani non significa che il passato è casuale. Alle volte i proverbi o le storie dei vecchi sono molto meno casuali delle previsioni dei scenziati. Salutoni Vasco

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 21/09/2010 - 21:49
Personalmente alle foglie di cipolla non ho mai creduto così come alle previsioni meteorologiche oltre la settimana e penso che non vi crederò per il futuro almeno fino a che il cervello non mi si rimbambirà?!

Tali e tante sono le condizioni che influenzano le migrazioni che per il momento e probabilmente per i prossimi decenni nessuno sarà? in grado di predeterminarle.

Che poi di previsioni se ne facciano così tante che poi qualcuna potrebbe pure verificarsi è solo casualità?!

Se poi consideriamo che gli animali sono in grado di presentire le variazioni comportandosi conseguentemente e che i più sofisticati modelli matematici elaborati dai più potenti processori non riescono ad andare oltre i 3 giorni con una accettabile percentuale di probabilità?, figuriamoci.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 21/09/2010 - 20:08
il mio vecchio diceva:per far passare le palombe ci vuole la luna tenera. intendeva dire appena comincia a crescere, pertanto secondo me,(fermo restando qualche spostamento locale i primi di ottobre)le palombe cominceranno da 9 di ottobre e continueranno fino al 23/24,poi ci può essere una breve pausa con poco movimento e ci sarà? un'altra sflottata dal 7 al 21 di novembre. il tutto naturalmente dipenderà? dalle perturbazioni.SARA VERO???? speriamo che passino tutto il mese di ottobre e metà? novembre.saluti a tutti.

ciao Aldorin, ciao Vasco

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 21/09/2010 - 19:32
X aldorin L'argomento mi stuzzica e non poco, mi sono già? espresso, la luna determina senza dubbio l'andamento del passo, da quanto ho appreso  il passo è assente con il fondo di luna, perciò le previsioni francesi le condivido in parte. La luna piena è il 23 ott. per cui il fondo di luna è dal 6 al 9 ottobre, se i conti tornano in questi giorni non ci dovrebbe essere passo, o perlomeno pochissimo. Dal  15 al 20 sarà? un crescendo continuo. Sono invece daccordo che dopo il 23 andrà? calando, ma li rivedremo dal 10-12 novembre. La mia previsione è questa, ma adesso aspetto con ansia la tua. Ciao a tutti Vasco.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 21/09/2010 - 17:35
Collaboro con una rivista francese specializzata per la caccia al colombaccio (Palombe & Tradition) ed ogni anno, nel numero di settembre, quello che precede la caccia, c'è un loro "guru" che si diverte a fare previsioni sull'andamento del passo.

Quest'anno, secondo lui, ci sarà? un crescendo continuo dal 2/10 fino al 23/10, poi un nuovo picco attorno al 6/11 ed infine un'altro buon passo verso il 21/11.

Ci prenderà?? Le sue previsioni saranno attendibili? Tra poco potremo verificare.

E secondo voi... quando passeranno i colombacci?

E alla luna credete?

A voi le previsioni!!!