FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 22/09/2010 - 22:49
Io vado anche a pesca...;-))

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 22/09/2010 - 21:06
ecco allora cominciamo ad andare un po a pesca!!!

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 22/09/2010 - 19:36
il difetto e uno solo di essere in tanti a praticare questo tipo di caccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quante tese che vedano dal nord al sud PIENO.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 22/09/2010 - 19:05
l esperienze fatte mi hanno portato a conoscenza che i lnostro amico colombaccio nn ha un grande udito ma una vista eccellente...falllimenti in genere li ho notati causa orologio che col solo ha brillato forse troppo...dalla fretta toccato i piccioni con la bacchetta senza guanto sulla mano...o mettersi anche se interni al capanno con il sole che filtra dagli oblo' per lo sparo che ci sbatte contro...poi si troppe cimbellate ho volantini addestrati male che atterrano come fagiani sul posatoio piu che come piccioni..comunque la causa piu frequente e' l avvistamento...fucile sempre a portata che va mosso solo il braccio retina verde in faccia e cappello verde per chi ha la chioma bianca e tenere d occhio la luce del sole che fa da riflettore e i movimenti bruschi dsa far muovere i rami!!!!

sandro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 22/09/2010 - 18:53
Io la stagione scorsa ho notato una cosa,che dovevamo cimbellare fino a che i colombi non erano a pieno  nel gioco,se si lasciavano le corde prima o come si facevano gli altri anni tornavano indietro,poi  a ri-cimbellare piano piano giravano e tornavano,parlo della caccia al campo,poi non tutti i giorni sono uguali credo.
Saluti

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 21/09/2010 - 22:06
Sicuramente sbaglierò, ma io resto convinto che la principale causa che determina il fallimento di una curata sia il farsi vedere o, in seconda battuta, la scrollata dei rami di una pianta o il maldestro uso o comportamento di un cimbello.

Sicuramente abbastanza difficile determinare la causa quando l'impianto è costituito da piu palchi e cacciatori in quanto non si può essere a conoscienza dei movimenti di tutti, e comunque ognuno tende a negare di essere il responsabile.

Invece relativamente facile, almeno per chi è abituato a mettersi in discussione, risalire alla causa quando si è soli.

andrea1967

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 21/09/2010 - 17:09
a me hanno insegnato di smettere di toccare i piccioni quando pigli il fucile in mano, toccate sempre più dolci ma mai smettere...

salutoni a tutti e viva ir colombaccio

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 21/09/2010 - 16:54
chi vende rulli elettrici dice che non bisogna mai smettere di cimbellare ....

io penso che se piante di buttata ok hanno gia' visto gioco e si puo' anche smettere quando sono a 50/40 metri

un saluto a tutti :-)

albertodonatini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 21/09/2010 - 14:20
Ciao a tutti, accolgo con piacere l'invito di colombaccio50; premetto che sono vent'anni che faccio questa caccia, non sono io il capo sul capanno ma il mio socio ha più esperienza di me; nonostante questo a volte ci sembra di aver lavorato tutto bene e lo pigliamo in c...., altre volte che pensiamo di aver sbagliato qualcosa ci portano via il cappello!!!!! Io penso che sia comunque una concomitanza di ragioni per cui a volte gira bene ed altre no. Ma una domanda ve la pongo volentieri: ditemi se sbaglio la sequenza-1) avvistati a debita distanza i colombi, via ai volantini e agli stantuffi; 2) al primo accenno di curata via a rulli, ribaltine ecc. Tutti insieme? Ma voi fino a quando continuate a cimbellare??

Sono sicuro di aver sollevato un vespaio perché ognuno la vedrà? dal punto di vista delle proprie esperienze ma forse, nel confronto, arriveremo ad un certo concetto logico di base. Vi aspetto.

Saluti. Alberto