Premesso che per i colombacci entranti sulla costa adriatica, per quel che mi consta e per ora, non vi sono problemi di allarme nell'utilizzo dei piccioni come richiami, salvo come già? detto a fine ottobre ed inizi novembre con quei selvatici che hanno già? avuto esperienze recenti e ripetute in merito, personalmente ritengo sia positivo il fatto che diventi sempre più difficile attrarli con i piccioni per due motivi:
1)- perhè così si ottiene naturalmente una calmierizzazione degli abbattimenti;
2)- perchè diminuendo gli abbattimenti automaticamente vi saranno meno cacciatori attratti da questa caccia.
Per cui le due cose insieme si tradurrebbero automaticamente in una maggiore protezione della specie.
In ultimo vorrei dire che se eventualmente qualcosa vi fosse da vietare, e qui solleverò certamente un coro di proteste e di vaff..lo, non sarebbero certo i piccioni ma bensì i colombacci in quanto troppo micidiali nell'inganno per i propri consimili.
Cordiali saluti e non me ne vogliate, esprimo solamente i miei punti di vista, sbagliati che possano ritenersi.