Parlare generalmente di razza mi sembra fuorviante. L'unico piccione a cui potremmo riferirci come razza, a mio modesto parere, è il Ternano, anche se anch'esso non è riconosciuto ufficialmente. E poi anche sui Ternani a 18 penne ho molti dubbi. Il Ternano era a 12 penne.
Il resto sono solo degli incroci, e come tutti gli incroci con esiti abbastanza aleatori per la prole. Forse fra 100 anni potranno definirsi razza se ancora ci saranno.
Comunque per le attitudini al lavoro, così come succede per altri animali in primis per i cani, più che parlare di razza ci si dovrebbe riferire a linee di sangue.
x i Dirigenti del club del colombaccio
A proposito a quando la creazione di un Libro delle Origini per i piccioni da lavoro per caccia al colombaccio? Con relative prove di lavoro ove rilasciare le qualifiche?
Va beh, corro troppo, non me ne vogliate!