FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 18/09/2010 - 20:28
secondo la mia esperienza e quello che poi e' successo anche quest anno i migliori nascono ad agosto...si e' vero forse ce' un tasso di mortalita' piu' alto visto l aumento del contagio e di trasmissione di certe malttie che con il caldo fanno dilagano!!!

gigi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/09/2010 - 20:19
buona sera a tutti i colombacciari,io ho delle coppie che servono soltanto alla riproduzione,quindi per le pompe e anche un paio di volantini li faccio con i nati di marzo che poi mi serviranno da meta novembre in poi,ma per il palco i volantini li faccio con i nati fine luglio,i primi di settembre li metto sopra l'apposatoio 7 o 8 mattine con il fresco fino verso le 10 entro la meta di settembre volano gia quasi tutti bene,a quel punto inizia la selezione,a me per la mia zona me ne bastono 2 che devono volare corti,quindi chi non lo fa diventa ribaltina o zimbello,pero non vuol dire che il mio metodo e l'unico che sia buono.il metodo ottimo e quello che poi al momento cloun funziona,pero io i volantini che faccio per il palco a fine passo non mi servono piu.buona sera a tutti e un grande in bocca al lupo.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 11/09/2010 - 12:29
levante non parlare di piante,la vegetazione migliore è a primavera e la peggiore nei mesi caldi credi a me,se parli di uccelli gli agostani sono migliori non per la bellezza ma per il canto che hanno preso dai genitori.i piccioni primi nati sono sicuramente piu belli poi ogniuno addestra quelli che ritiene migliori nel periodo che crede.Preparando i piccioni durante l'estate riesci a fare una batteria veramente valida,se hai tante zanzara metti una macchinetta adatta vedrai che il problema lo elimini.Un saluto

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 11/09/2010 - 12:07
Da noi in Romagna, perlomeno nella mia zona, le migliori covate,per bellezza e canto,  parlando di uccelli locali....cardellini, verdoni etc. erano quelle di Agosto. La stessa cosa l'ho verificata sui piccioni, i migliori mi sono sempre nati ad Agosto. Sicuramente è un mese particolare se si pensa che anche le piante hanno una ributtata, molti innesti vengono fatti in questo periodo. Peccato che anche da me le zanzare rovinano tutti i pulcini. Ne sto allevando alcuni a   mano (ci tengo troppo) per sottrarli a questo flagello. Un saluto a tutti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 11/09/2010 - 06:45
i miei migliori piccioni sono venuti sulle nascite aprile maggio,dove ne metto sia sulle pompe e come volantini un numero non indifferente,quelli nati fine luglio e inizio agosto per me è molto piu facile farli per la debolezza che si portano dietro e quando siamo in pieno passo non sono ancora a posto con le penne,dico questo ma non so se è vero perche non sono un grande addestratore.Colombaccio50,te parli dei roscioli che dicono che arrivano dalla Russia ma ancora oggi questo è un gran mistero,c'è chi dice che sono piccioni giovani,secondo me è soltanto il posto di provenienza e la propria alimentazione che li rende piccoli e rossi,mi sbagliero sicuramente,pero una volta arrivati in Italia non si trovano piu nelle riserve alla cerca,non concordo con te(ma devo sempre tanto imparare)per quanto riguarda il volo dei piccioni e dei colombacci,1°il volo dei colombacci secondo me è lento e possente con un battito di ali lento al contrario del piccione che ha il battito veloce,nella mia selezione di piccioni ho sempre cercato piccioni che hanno un battito lento e possente con un rientro sul posatoio come il colombaccio testa ritta e falcate possenti,ripeto che è una teoria da quasi principiante nei vostri confronti.Un saluto

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 11/09/2010 - 05:03
Sì, Vasco, anch'io ho notato che gli allievi volantini nati ad agosto sono più precoci e danno migliori risultati percentuali.

Però nel mio caso mi sorge il dubbio che i risultati vengano, non tanto per il mese di nascita, quanto per il fatto che, essendo poi ottobre, li porto al palco presto e praticamente quasi tutti i giorni. Cordiali saluti.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 10/09/2010 - 20:48
Tutto vero quello che dite, la primavera è il momento migliore anche perchè c'e più tempo per allenare e scartare i soggetti non validi. I nuovi nati che hanno sette o otto mesi sono nel momento più sentito per l'accoppiamento e non sempre rispondono bene all'addestramento, che magari riproposto più avanti con l'età? può dare risultati ottimi. Nelle mie esperienze, sarò fortunato, i migliori volantini sono venuti fuori dai nativi dei primi giorni di agosto. Noi li chiamiamo gli agostini, riflettendoci ho constatato che più giovani sono meno grilli hanno per la testa, non sentono il bisogno di accoppiarsi e messi assieme a un vecchio volano prima degli altri nati in primavera. Certo far covare ad agosto una coppia che sono volantini non è una buona scelta, ma se sono coppie che danno ottimi soggetti non li tocco preferisco rischiare con un giovane che perdere tempo con qualche vecchio che magari si è anche rotto i zibidei e quando gli cambi casa i primi due giorni sembra matto. Saluti Vasco

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 10/09/2010 - 19:55
febbraio,marzo,aprile,maggio...perche da giugno in poi subentrano troppe malattie e problemi.

andrea1967

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 10/09/2010 - 19:51
concordo con te aldorin anche io dopo la primavera stop alle covate per lo stesso motivo: zanzare! quando è caldo i pucini se li divorano e li riducono in condizioni pessime e se ne salva ben pochi

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 10/09/2010 - 18:45
La domanda è interessante.
Io preferisco addestrare i piccioni che nascono in primavera anche perchè in piena estate combatto con le zanzare che, nella mia zona sono a milioni!!!!!!!!!!!