No, non è assolutamente così, e lo sostengo per esperienze dirette e ripetute, e ripeto sono le azioni più belle, complete ed entusiasmanti!
Il branco di colombacci in migrazione avvista senza il minimo dubbio i volantini in movimento ad una distanza molto elevata, non posso affermare qual'è il limite massimo, anche perchè dipende anche se i volantini in volo rimangono verso il cielo o la terra oltre alle condizioni metereologiche, ma fino a circa 4 Km non ci sono problemi di certo.
Se consideriamo che noi umani, con una capacità? di avvistamento molto minore rispetto ai piccioni ed ai colombacci, riusciamo ad avvistare il branco in migrazione a diveri Km in certe condizioni, figuriamoci se il branco non nota i volantini a 4Km.
Ma non Vi è mai capitato di avere dei piccioni che segnano, segnano e segnano, e Voi non riuscite a vedere che cosa guardano? E dopo diversi secondi, a volte anche decine, riuscite ad individuare il branco precedentemente segnato dai piccioni?
Per quello che riguarda le distanze è ovvio che non è possibile determinarle con il cielo, ma si fa riferimento alla distanza di che cosa c'è sotto, che è una distanza ben conosciuta.
Poi se il branco vira o tira dritto è un'altra cosa, dipende da loro, ma non dal fatto che non vedono.