FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 08/09/2010 - 20:52
Bene dai se verrete entrambi sarò contento, anche oggi sono stato su ma ho preso una giubbata d'acqua paurosa anche se sono riuscito a far stare i piccioni un paio d'ore sul nuovo posatoio.

Ho anche potato le piante intorno al capanno, forse devo abbassarle ancora un po ma non vorrei tagliare troppo visto che non è il periodo migliore.

Appena risolvo il problema scala ci organizziamo.

Piolo se vuoi chiamarmi fallo domani dopopranzo (quando vuoi) perchè la mattina sarò impegnato e non potrò rispondere.

Scusate l'intromissione.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 08/09/2010 - 20:14
per vasco,fammi sapere quando vai da palombaro.poi tanto ci sentiamo per telefono.per mugello71,domeni chiamo Matteo e me lo faccio dare.un abbraccio a tutti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 08/09/2010 - 20:05
l esperienza e' data dai tanti insuccessi cappotti e sventure dalle prove e riprove e riprove e soldi buttati, tempo "perso" e impegato acapire il perche' di tanti insuccessi o malfunzionamenti delle tese o cattivi volantini...l esperienza e' una cosa personale basata su avvenimenti accaduti che possono essere differenti da quella che si considera la norma...che in natura nn esiste ma esiste i stinto alla sopravvivenza che porta all evoluzione anche del nostro amato uccello blu'!quindi pazienza umilta' di riconoscere i sbagli e voglia di ricominciare sempre ad ogni insuccesso una sfida che si rimanda alla curata successiva!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 08/09/2010 - 19:53
x piolo Ho iniziato i lavori dell'ascenzore per te e Palombaro però quando si andrà? a montarlo sull'appostamento di Palombaro sarò contento se ci farai compagnia. Ciao Vasco.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 08/09/2010 - 19:41
O bravo Colombaccio50 adesso cominci a ragionare a modo. Vedi caro amico qui sul forum si cerca sempre di confrontarsi, di darsi dei consigli e scambiarsi esperienze. Si cerca di capire gli usi e i costumi delle varie parti d'italia dove viene cacciato il nostro amato uccello blu ecc. ecc. Quindi non è vangelo quello che dico io che caccio nel mugello, come non è vangelo quello che dici tu che cacci nel livornese, oppure quello che dice Piolo che caccia in umbria! leggendo alcuni post a volte mi viene anche da sorridere ma non mi passa neppure per la mente criticare l'operato altrui in quanto il mistero della caccia al colombaccio è tale che tutto e possibile e niente è dato per scontato. Sicuramente, per andare d'accordo con tutti, bisogna cercare di frenare l'impulsività? che ci appassiona e di confrontarsi serenamente. Per quello che mi riguarda non mi sento assolutamente offeso, in primo luogo perchè non credo di essermi lodato affatto anche perchè sinceramente se mi conoscessi di persona capiresti che l'umiltà? è la mia dote più bella. Unica cosa che mi ha fatto un pò arrabbiare è quella di dire che i miei piccioni sono da circo...... da buon cacciatore di colombacci, dimmi che sono un bischero o un buono a niente, ma non dire che i miei fidati ausiliari sono fenomeni da baraccone..... come tu m'insegni se non hai piccioni fidati e addestrati alla perfezione non puoi avere speranze di esercitare con profitto questa attività? venatoria..... e poi gli voglio bene e li curo come se fossero figli miei, quindi l'unica inalberatura l'ho avuta per questo motivo.

Comunque per concludere spero che la tua presenza su questo forum diventi costruttiva e proficua per tutti i partecipanti sia per quelli più esperti e sia per i neofiti.

Ti saluto cordialmente e ai nostri prossimi scontri.

Per Piolo..... sei sempre il ben venuto su questo forum e fatti dare il mio cell. a Matteo che ci sentiamo per telefono che fra poco si comincia a fare sul serio.

Un saluto anche a tutti gli altri frequentatori del forum

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 08/09/2010 - 18:47
per colombaccio50,tranquillo,non mi sono offeso.comunque (scusa se mi intrometto)ma a me non sembra che mugello71 si sia vantato per come caccia,tuttaltro, ha semplicemente illustrato come caccia lui sensa ne offendere ne dire male di come cacciano tutti gli altri e sinceramente devo dirti che per me parla molto bene.un abbraccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 08/09/2010 - 11:33
io devo tanto imparare(faccio parte della categoria brocca) percio come dice mugello si impara da quelli bravi e da quelli brocchi,ma i fenomeni mi piacerebbe trovarli a caccia,per imparare ancora di piu.Un saluto Mugello ora vado a lavorare

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 08/09/2010 - 11:18
Caro Colombaccio50 a me mi sembra che le nostre lunghezze d'onda siano molto lontane e se credi di sapere tutto te e di criticare chi la pensa diversamente da te ti sbagli di grosso! se i miei volantini hanno distanze da circo sicuramente è perchè ho constatato che mi funzionano bene così! quindi discorso chiuso.

Io caccio così perchè la mia esperienza in quel determinato posto m'insegna così! Che io abbia tanto da imparare sicuramente! ma che tu ti senta in grado di criticarmi sinceramente me ne guarderei...... come io non critico le tue posizioni sui volantini e gli zimbelli credo che anche tu dovresti ammettere che ognuno è libero di cacciare come più gli piace......... e se io cacciando in questo modo ottengo ottimi risultati credo che tutto sbagliato fino ad adesso non abbia fatto.

Comunque ti saluto e ricordati come ho sempre detto s'impara sempre qualcosa da tutti da quelli bravi come te e dai brocchi come me...................

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 07/09/2010 - 23:36
Diverse necessità? a diverse condizioni, non fà? una piega. Meglio il rullo? la ribaltina?o lo stantuffo!! Io dico tutte e tre le soluzioni molto valide se sapute usare, il resto sono simpatie personali dettate da esperienze, ma non si potrà? mai dire una migliore dell'altra. Esempio c'è chi ripudia le ribaltine perchè il piccione rimane fermo e non cimbella, secondo me perchè lo lega troppo lento e magari finisce a penzoloni, cosa che non accadrà? mai se verrà? legato nel modo giusto. I rulli che  vengono fatti girare  nel senzo sbagliato non saranno mai efficaci come quelli che girano nel modo opposto, il modo di tirare uno stantuffo può essere veloce o lento e sarà? questo che darà? risultati diversi. I volantini che oltrepassano i 60 o 100 mt. devono finire in padella, sono convinto che gli va bene così, ma dove essi cacciano, se facessero lo stesso giro dove sono io e forse anche giamp50 non servirebbero a nulla. Parecchi anni or sono cacciavo sulle cime di bocca trabaria a 1200 mt. l'affilo dei colombacci era sotto nel canale a più di 300 mt. se non avvevi dei piccioni che arrivavano alle tacche dei colombacci non toccavi una penna. Per cui nessuno può dire di avere la verità? in tasca è prendere per i fondelli i giudizi degli altri non è corretto anche perchè nessuno potra dire non e vero, tutti noi abbiamo sempre qualcosa da imparare dagli altri proprio perchè hanno condizioni diverse, e sarà? sempre l'eccezzione che conferma la regola. IO ripeto fate come vi pare, sicuramente, sarà? sempre il modo migliore importante però che non si litiga per delle stupidate.  Un abbraccio a tutti Vasco

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 07/09/2010 - 20:26
io ho posto questa domanda per i discorsi fatti su questo forum da persone (una in particolare)che hanno volantini che vanno anche a un km e piu a prendere i branchi di passo,come dice giustamente colombaccio50 ci sono anche altri appostamenti allora facciamo il gioco degli altri,mi sembrano cose assurde ma ripeto parlo da persona che deve imparare molte cose di questa caccia.Un saluto Denis

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 07/09/2010 - 20:24
Per Befa. Concordo con Denis che i volantini che superano i 100 metri finiscono in pentola. Anzi devo dire che io impiego volantini ancora più corti al massimo 50/60 metri intorno al capanno che fanno un giro e si riposan, gli faccio ripartire io all'occorrenza fino a quando lo ritengo necessario o meglio fino a quando non iniziano a curare. Nel 80% dei casi i colombi attaccano la curata nel momento della posa dei volantini che poi viene rifinita con l'ausilio dei soli zimbelli!

Per Colombaccio50. Mi sembra di capire che tu hai una grande repulsione per i rulli e ribaltine e che chi li impiega scaccia i colombacci in curata! a prescindere di come è costruito il rullo e di chi lo usa devo dire che a me ha portato grande giovamento il loro impiego e siccome ho provato a cacciare anche con gli stantuffi solamente con risultati inferiori mi sento in grado di affermare che ogni impianto ha bisogno di un suo equilibrio negli zimbelli perchè come ho ripetuto fino alla noia, ogni posto ha la sua storia! sicuramente anche il MANICO fa la sua parte..... ma se il manico non è buono non cimbellerà? bene ne un rullo ne uno stantuffo! Io mai mi sognerei di stantuffare i colombacci fino sul tiro avendo sperimentato sulla mia pelle che gli spavento, invece quando ormai sono in curata gl'imbriaco con i rulli e le ribaltine che a te non piacciono e mi si posano accanto a loro....... Non sò se sarà? il manico oppure gli attrezzi buoni fatto stà? che è così.

Saluti a tutti

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 07/09/2010 - 20:18
per colombaccio50:come dice mugello71 e befa,ognuno ha il suo modo di vedere le cose io non dico che quello che faccio io sia vangelo, ma a me va bene così e non è mia intenzione far cacciare gli altri come come caccio io, ho soltanto detto una mia opinione sui rulli,poi ognuno faccia come vuole ma sappi solo che i piccioni sui miei rulli (come ho detto nell'altro intervento)non ballano il rock ma cimbellano benissimo tutto qua.dopo 42 licenze, credo di avere imparato qualcosa.per mugello71,complimenti,sia per l'articolo che per i 14 rulli che metti che anche secondo me hanno un movimento molto produttivo. saluti a tutti

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 07/09/2010 - 20:02
Poi,non rispondo più,perché vedo che giustamente ognuno può e deve avere la sua teoria sui rulli stantuffi ribaltine e racchette.

Io caccia al campo e quando i Colombacci sono in curata ma non ancora a tiro l'unica cosa che posso e devo fare  e adoperare delicatamente il rullo o la ribaltina,perché se adopero la racchetta o lo stantuffo in quei momenti faccio somigliare il tutto ad un branco di Colombacci che salta via (la tavolata c'è l'ho allo scoperto e non tra le fronde delle querce,quindi delicatezza e basta per ultimare l'azione di invito nel campo.

Poi sulle querce fate voi ma penso che delicatezza in fine di azione sia altretanto validissima anche per chi é sul palco.
Per l'altro discorso che é venuto fuori voglio rispondere a  BEFA anche se la domanda l'ha posta a Mugello71:Io ai volantini che dovessero andare oltre i 100 metri  gli tiro il collo.

Posso tolerare che facciano anche 3 giri ma non oltre i 60/80 metri.

Dico anche tre giri e forse anche fino alla fine dell'azione  in quanto a Mesola diventano cosi diffidenti che vogliono solo vedere volare i loro simili(piccioni con maquillage perfetto).

Gioco largo si e alla grande ma volantini in volo sul gioco e di certo non oltre i cento metri.

ciao a tutti

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 07/09/2010 - 17:37
Si ma allora...se il colombaccio che sghianda non bada al vento (certo se questo è moderato) allora non c'è problema di orientamento del piccione stesso, quindi il rullo indipendentemente dal vento va bene lo stesso perchè simula il colombaccio che sghianda.

E' comunque vero che il rullo come tutti gli altri attrezzi va saputo usare, infatti se dai colpetti e non fai prendere velocita al rullo (parlo di quelli inerziali) il piccione batterà? dolcemente le ali e allargherà? la coda come se stesse in equilibrio su di un ramo, se invece tieni sganciato il rullo per troppo tempo alla fine al piccione sotto i piedi il rullo partirà? e sbatacchierà? le ali mezzo incacchiato...

Ma la stessa cosa accade con la ribaltina (anche se forse meno) se azzichi a strappi è una cosa se la tiri docilmente è un'altra....e anche lo stantuffo, certe volte il piccione è distratto o si sta riposando se lo cimbelli violentemente a secco spesso si spaventa, se invece gli dai una toccatina prima della stantuffata sarà? piu attento e capirà? che sta per arrivare la stantuffata, insomma ogni attrezzo ha il suo modo di essere usato (per me).

stefano24

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 07/09/2010 - 12:57
x palombaro. Per me i colombacci in pastura sulle piante mantengono una posa incondizionata al vento, una volta presa la ghianda si aiutano e si lasciano al vento e comunque dipende anche dall'intensità? dello stesso. Invece penso che in curata puntano la tesa dietro ai volantini, ma dipende la distanza che ce tra gli stessi e il palco, quindi se il rientro dei volantini avviene ad una certa distanza poi seguiranno il punto dell'azzico e della buttata. un saluto a tutti