FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 23/08/2010 - 21:31
Ora ho smesso al campo,ma prima ho cacciato al campo con gli stessi volantini da bosco.

In 5 anni che ho praticato il campo ne ho persi uno solo.

Penso poi che le difficolta`          delle due cacce,siano legate alla pratica che si fa nei due tipi di caccia.

Per me la caccia al colombaccio,non e`tanto facile da imparare e praticare in modo discreto in un anno,ci vogliono anni e anni per mettere a frutto gli insuccessi.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 18/08/2010 - 22:25
Due cose con lo stesso obbiettivo ma molto diverse. Quella dal palco richiede tanto lavoro e molta esperienza per scegliere la posizione del capanno il quale determina l'esito positivo o negativo che sia. Facile buttare via anni di lavoro per una posizione sbagliata del capanno o del posatoio, senza parlare poi dei zimbelli. La caccia da campo che ho praticato solo nell'apertura dei primi di settembre credo abbia le stesse difficoltà? per la scelta del posto e della posizione dei particolari, ma forse richiede più attenzione nel mimetismo di quella da palco e il buon comportamento dei piccioni è più determinate per il risultato, al contrario richiede molto meno lavoro e gli eventuali errori si correggono alla svelta, e forse è più facile apprendere e richiede meno esperienza.

riccardobrandi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 18/08/2010 - 22:24
il tiro dal campo non è che sia più difficile che dal palco, perchè una volta che sono entrati in curata senza sospetti è piuttosto facile.il difficile è convincerli a buttarsi a terra senza che si accorgano di niente dal momento che all'altezza del suolo hai meno ripari che ti aiutino a mimetizzarsi.eppoi è il gioco stesso che li può insospettire.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 18/08/2010 - 21:24
Per il resto, caro Giagio98, non metto bocca, ma per quanto riguarda il tiro dal palco, se l'impianto viene fatto funzionare come si dovrebbe, è la cosa più facile di questo mondo, anzi Ti debbo dire che a volte quasi quasi mi vergogno di sparare ad un colombaccio in planata a pochi metri e scegliendo io il momento.

Se poi lo padello non è perchè il tiro era difficile ma solo per mia personale somaraggine e scarso impegno e concentrazione data la facilità? del tiro stesso. Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 18/08/2010 - 20:33
Penso ci siano bravi cacciatori da palco e da campo e mediocri cacciatori in entrambe le specializzazioni.

In quanto a difficoltà?, proprio quest'anno ho addestrato e regalato ad un amico che verrà? attorno a Mesola 5 volantini da campo: non ho trovato particolari differenze (col bosco)

 anche se era la mia prima volta.

In merito al posatoio (e rispondo a Denis), il mio è costituito da un ramo di quercia e basta. Questo ramo esce di 30/40 centrimetri dalle fronde dell'albero ed è più che sufficiente per il mio piccione "da combattimento".

Coi piccioni, come ben sapete, è solo questione di tempo e pazienza (dimenticavo... anche di "razza").

Alla prossima.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 18/08/2010 - 20:24
XBefa

Lo so che voi avete le piante, ma avete un posatoio più largo e più comodo.

Nel Campo abbiamo un posatoio molto piccolo ed il terreno enormente vicino ed inoltre il piccione non ha nessuno slancio come dal palco da dove si butta giù per un attimo quando parte mentre nel campo dal posatoio alto circa 60 cm deve partire bene e verso l'alto se no finisce in terra, ed al rientro deve essere sicuro dell'atterraggio con un volo tranquillo visto le dimensioni del posatoio,e poi in periodo di caccia ha un enormità? di stampi e altro che lo possono confondere.

Credimi,non é facile come si puo pensare.

Da te é venuto il momento,viva il Colombaccio e beato te, communque mi rifaccio più avanti.

Non ti dico niente,ciao a tutti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 18/08/2010 - 19:30
grazie!quest anno voglio vedere anche la caccia da campo che nn ho mai praticato perche' nelle miae zono i colombacci passato il periodo di passo i branchi che si fermano si avvezzano alla ghianda di quercia o di lecino quindi la caccia rimane sempre fra le fronde anche se sottostante alle colline dove insidio l uccello blu' ce' la pianura del tevere dove ci sono abbondanti stoppie di mais piene di pastura ma raramente ho visto i colombacci cibarsene se nn sporadiche volte...piu' che altro ci si trovano anatre e beccaccini...e qualche regina del bosco!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 18/08/2010 - 19:12
io  reputo che sia l allevamento e l addestramento dei nostri amici piccioni da richiamo che sia rachettari cimbelli o volantini penso la gran parte delle nostre fatiche poi ci rimane da saper ben scegliere dove posizionare la tesa o il palco e costruirli o allestirli...a mio modesto parere reputo un po' piu' difficile la caccia al colombaccio da campo....bisogna curare molti piu' particolari saper mimetizzarsi al meglio considerare i fattori vento per il posizionamento degli stampi ecc ecc e poi come in tutte le cose una buona dose di culo nn guasta mai!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 18/08/2010 - 18:45
non penso che i volantini da campo siano piu difficili da fare Denis,è un sistema diverso e tanta selezione,te ai il terreno dove si buttano noi abbiamo le piante,se sono duri di testa sono duri sia da campo che da palco.Ciao Denis per me è quasi arrivato il momento, te devi aspettare ancora un po.Ciao a tutti

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 18/08/2010 - 12:06
Non si puo fare una valutazione parlando solo di sparo difficile o no, che tra l'altro è solo l'esito finale di tutta una azione di caccia ed ha communque un valore minimo.

X confrontare tra loro caccia da palco e caccia al campo vi sono diverse valutazioni da farsi.

La caccia da campo che puo sembrare più facile puo non esserlo in quanto ogni volta devi adattare il tuo gioco alla situazione che trovi,mentre dal palco la tavolatta e già? tutta inbandita ed in ordine (posatoio,ascensori,racchette,rulli,piante di buttata capanni ecc.)

E vero che per mantenere efficiente un appostamento con palco bisogna comminciare già? in primavera con le potature,lo spostamento eventuali di ascensori,racchette ,capanni,manutenzione varie,ecc.. e quindi un lavoro immenso, ma poi in ottobre come dicevo la tavolata é  già? in ordine.

Nella caccia al campo e tutto da fare, ogni volta in base al vento ,al posto che trovi,al disturbo di altri ecc. devi capire quale sono le condizioni migliori da realizzare per allettare il Re dei cieli con un gioco alla perfezione,compresa la sistemazione del capanno da mimetizzarsi il più possibile.

Campo é uguale a spazio aperto e lì il Re deve scendere a tiro a venti metri da terra  e non ci sono  piante di buttata,c'é solo un gioco che deve rasentare la perfezione, altrimenti ti danno una curata lontana e poi se ne vanno senza entrare nel tiro.

Bisogna anche considerare che vicino a te a 150metri ci pùo essere un'altro che ti fa concorrenza e quindi la perfezione deve raddoppiare.

Non voglio dilungare sull'addestramento dei volantini da campo che sono sicuramente ben più difficile da fare.

Quindi oserei dire che la valutazione  é difficile: é come dire più facile scendere una scala molto ripida o risalire la stessa scala.

Non saprei,difficile ambedue con lo stesso scoppo finale:attirare il Re dei cieli nellla trappola che gli  tendiamo.

L'IMPORTANTE E SAPERE DIVERTIRSI E CAPIRE CHE IL RISULTO OTTENUTO E SODDISFACENTE E CHE CI  RIPAGA  LA GRANDE PASSIONE CHE CI METTE TUTTI SOTTO LO STESSO LIVELLO.

ciao a tutti.

Giagio98

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 18/08/2010 - 08:44
Vedendo le fanno  facili tutte e due ma non è così.

Io sono andato alcune volte con mio padre sul capanno e non sono mai andato al campo.

Mio padre alcune volte l' ha praticata con ottimi risultati.

Io ho notato una cosa vedendo le cassette che nella caccia da palco il tiro mi sembra più difficile ditemi voi che ne penaste.

Saluto!!!!!