FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 20/08/2010 - 08:12
denis la caccia nn ha malttie ma solo piante rampicanti che la vogliono soffocare taglio netto alle radici e via!...e allora caro GIAMP50 cosa dovremo fare...?continuare ad essere presi a calci nel sedere e dire sempre grazie?a questo punto parte del tuo discorso e' come dare ragione a gli ambientalisti che nn ci vogliono piu' mandare a caccia una volta la lepre allatta una volta il merlo va in amore una volta le anatre hanno troppo freddo...nn andremo mai a caccia cosi'!!!secondo me nn viene focalizzato il problema...
un cacciatore alla regione saggio ed esperto che intermedia le decisioni con la regione
punto primo via tutte queste tessere una unica per tutti i cacciatori e cosi' si da fine a tutti i teatrini che mettono in atto tutti gli anni!
abbiamo detto che da sempre che la caccia e' una passione quindi passione e basta perche' ovunque entra in gioco politica e denaro si finisce sempre per stracci e le assicurazioni e le tessere sono pura politica!!!!
calendario venatorio uguale per tutta italia con capi da abbattere e periodi di abbattimento!
basta essere presi in giro con quei fagianetti malaticci o criceti rognosi (lepri)prontacaccia che le atc ci mandano comperati con i nostri soldi!
basta preaperture o prolungamenti vogliamo solo la caccia come sempre e' stata dalla terza di settembre alla fine di gennaio.
E DA PARTE NOSTRA BUON SENSO TANTO BUON SENSO!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 19/08/2010 - 22:45
A mio avviso una delle cause principali della insoddisfacente normativa sulla caccia in Italia è la frammentazione associativa dei cacciatori, associata al basso livello culturale degli stessi che antepone a tutto il carniere inteso come quantità? e come prima possibile.

Credo che noi siamo gli unici in Europa a cacciare la lepre in settembre, incarnierando femmine in allattamento e gravide. A cacciare fagiani in settembre raccogliendo spesso mezzi fagianotti. E' una vergogna!

Altrettanto non etico cacciare il colombaccio al primo settembre quando una parte delle coppie sono ancora impegnate nelle cure parentali.

Per cui sono fermamente convinto che queste specie non dovrebbero essere cacciate prima di ottobre.

Diversa è la questione dei migratori estatini in quanto hanno in Italia dei tempi di caccia massimi utili ben delineati.

La quaglia non può essere cacciata prima della 3° di settembre, ISPRA.

La tortora attualmente non prima del 1° settembre, ma sarebbe necessario anticiparla intorno al 24/26 agosto per il centro Italia.

Allora come fare?

Credete che una decina di associazioni venatorie, perennemente in lotta fra loro per accaparrarsi qualche tessera in più, possano essere degli interlucotori credibili ed univoci di fronte alle istituzioni politiche?

Saluti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 19/08/2010 - 21:17
SpinelliGiovanni

Pernottare vuol dire prendersi il posto,non vuol dire fare stragi,e non si tratta di qualita
,ne tanto meno di quantita
.se dovessi accostare le notti che ho passato fuori,con le quantita`,morirei dalle risate al solo pensarci.

Lo faccio perche`se mi piace un posto,lo prendo.

slim

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 19/08/2010 - 20:50
Io sò solo che per la preapertura ci siamo divertiti ugualmente,ho anche conosciuto una persona che non aveva mai cacciato con i piccioni e l'ho vista proprio felice quando ha sparato ai colombi sul gioco che facevamo noi. Però mi sono un pò rotto di questa gente che vuol fare l'apertura ai colombi poi quella ai fagiani al cinghiale alle trote ai funghi e per un verso o l'altro, senza rispetto di nulla,vuole sempre fare carniere. A me non riesce, per esempio, mandare via i cinghilai da una buca dove và? due colombi per cacciare io. ciao a tutti

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 19/08/2010 - 20:32
Vedo che anche tu sei un estremista come mi ha chiamato Spinelli,ma daltronde anche quella pùo essere una soluzione e forse lo sarà?.

Ma,pero é come dire che per curare una malattia bisogna solo uccidere il malato.
E gli altri che hanno da dire in merito: corraggio ,spremete le meningi e dite la vostra.
DI NUOVO UN BRAVISSIMO per il  signore Sauro Giannerini.
ciao a tutti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 19/08/2010 - 20:23
ascoltatemi fin qualche anno fa' problemi nn ce ne erano poi un "genio" ha inventato le preaperture...e sono cominciati i nostri problemi...l apertura e' sempre stata la terza domenica di settembra su per giu' il 18-20 generale e per tutti stesse condizioni stessi capi di selvaggina da abbattere per tutto il territorio nazionale e tutto filava liscio e cosi' deve ritornare...nn importa se nn si spara piu' alle tortore ma quantomeno spegnamo i focolai che si accendono fra di noi che qualcuno anzi ama accendere fra di noi perche se cii compattiamo son cazzi amari!!!allora o apertura generale per tutti o niente!alla guida dei cacciatori ci deve essere un vecchio cacciatore saggio e competente ma purtropo una volta aarrivati a quei livelli subentra la politica favortitismi assicurazioni che che come sciaclli speculano sulla nostra passione e tutti spazzini del caso che vivono grazie alla nostra passione!e' ora di dire BASTA A TUTTO CIO'!!!E' DI DIRLO A VOCE FORTE TUTTI INSIEME!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 19/08/2010 - 20:14
Dici bene non mandiamoci uno che non é adeguato alla situazione,ma quello che poi manderemo deve avere le idee che vengono dalla base,non esiste nessuno con la bacchetta magica.
Qui il problema si risolve FORSE solo con delle restrizioni,o non si risolve e si accetta la situazione in atto.
Oppure si fa la preapertura anche alla quaglia,(posso anche sbagliarmi perché sono cacce che non conosco),oppure si concede il solo fagiano maschio o  il solo coniglio la dove c'é),oppure si sceglie di non mandare alla preapertura chi esercita la caccia di selezione.

oppure si divide la massa in due o tre e si fa a turno.

Come vedi dato che siamo in tanti,il problema si risolve forse solo  con delle restrizioni e delle scelte ben precise.
A voi tutti dire la vostra,altro che buon senso come dice Spinelli Giovannni.
Bravissimo Sauro giannerini con una canna hai centrato un grande problema della caccia.

Un saluto a tutti Denis

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 19/08/2010 - 20:05
xROYAL42 scusami siccome sto ancora cercanco il sig.Alfio vorrei sapere se il paese dove sei passato col forno e il buon pane è forse S.Urbano?Per quanto riguarda preapertura no comment come al solito parli con 2000 cacciatori e sono tutti d'accordo a non aprire solo a tortora,colombaccio,ecc ma come tutti gli anni il caledario non cambia e la dimostrazione che chi governa e lavora per noi cacciatori lo fa ascoltando poche voci fuori coro e non il volere di noi cacciatori.Come dici tu i soldi per la licenza li mettiamo noi e gli paghiamo pure lo stipendio a queste menti geniali,sono d'accordo con te l'unione fa la forza,e si puo cambiare.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 19/08/2010 - 19:50
...mi vien da sorridere anche se ce' benpoco da ridere...immaginado le stesse scene che si ripetono ogni anno in tutte le parti di italia da parte di noi cacciatori...questo e' un problema che ci ha creato che gestisce queste schifo di preaperture... concentrandoci tutti su due speci (i piu' fortunati...)o una...creando inevitabilmente veleni mal umori che alla fine sfoghiamo tra di noi litigando o rovinandoci la mattina della apertura...giriamo questi veleni a chi di dovere daltronde poi il fucile dalla parte del calcio lo impugnamo noi!!!come i soldi per licence e concessioni varie...!facciamoci sentire facciamo la voce grossa nn madiamo un salame in giacca e cravatta che nn sa distinguere l ortica dalla salvia a rappresentarci!io faccio parte di un club di carp fishing e ragazzi credetemi l unione fa la forza e tante cose tutti insieme siamo riusciti a cambiare!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 19/08/2010 - 19:42
Guarda che ti sei lamentato te di quelli che uccidono il fagiano in preapertura.

A me non interessa proprio un bel niente ne del fagiano e tanto meno della preapertura alla tortora.

Non ci puo essere ne il rispetto ne il buon senso della massa quando ti mettono dei parametri di tanti ettari per  cacciatore in qualsiasi A.T.C. per l'accesso e poi si concede la preapertura nell'ATC sapendo che i cacciatori si ammuchierano in quei pochi ettari di colture adatte a cacciare la tortora.

Tutto sbagliato,e quindi ho non ti lamenti della confusione e accetti di cacciare  cosi con la situazione in atto o te ne stai a casa o prendi misure estremiste come le chiami tu.

Qui la moglie ubriaca e la botte piena,non pùo esistere.

Ciao

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 19/08/2010 - 15:13
Caro Denis mi sembri troppo estremista basterebbe rispetto per altri & buon senso !!!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 19/08/2010 - 12:06
x Spinelli Giovanni

 Non c'entra niente ne la qualità? e tanto meno la quantità?.

Io non ho appostamento fisso e volendo cacciare  é logico che se voglio un posto buono perché ho visto che merita vado a prendere il posto il giorno prima(se basta).

Chi ha  un appostamento fisso non ha da temere nulla.

Poi se tu ti accontenti la dove e se non hai un appostamento fisso di metterti dove non merita, fallo pure, ma non é cosi.

Si caccia l'animale la dove l'animale é presente e dove é presente anche una pure minima consistenza di tortore o Colombacci stai tranquillo che il posto te lo devi accapparare e non mi si venga dire il contrario.

Il problema é che siamo tutti purtroppo a premere sulla selvaggina tutti insieme NELLO STESSO MOMENTO causa calendari venatori non idonei e modalita di caccia non idonei.

Tutti a premere sulla selvaggina nello stesso momento  e quello che tutti vogliono,pertanto se si ha intenzione di cacciare si va a prendere il posto come si può per forza.

IL problema esposto qui era un altro: cosa ne pensate del segno fatto con le canne per accappararsi una posizione alla preapertura.

Se esiste la preapertura x la sola tortora (escludendo cornacchia e gazze) e tutti la possono fare come da noi é logico che succede questo e l'apertura sara un pianto.

Io personalmente ho smesso da un pezzo di fare la preapertura dove la potrei fare.
Caccia per specie puo essere una soluzione altrimenti caccia senza preapertura cosi che non ti uccidono anche l'animale fuori calendario o no??, oppure ritiro della licenza x qualche anno,visto che in quel istante è animale protetto.
Ciao a tutti

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 19/08/2010 - 08:55
non ci siamo ....

andrebbero maggiormente EDUCATI i cacciatori che sparano in preapertura alla stanziale !!!

  pernottare poi non ci siamo affatto ..... la Caccia è un altra cosa è Qualita' non quantita'

chi fa pernottare extracomunitari a pagamento ...ancora peggio !

 io una volta mi ero messo a provare delle cartucce dopo 15 minuti ero circondato da cacciatori con la c minuscola !

SALUTI A TUTTI :-)

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 18/08/2010 - 08:50
Palombaro non ho afferrato di dove sei! grazie a tutti, siete prodighi di notizie!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 17/08/2010 - 23:01
La pre-apertura al colombaccio non la faccio,per principio,e per mia/nostra scelta.