FORUM Club Italiano del Colombaccio

riccardobrandi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 21/08/2010 - 22:49
secondo me il problema principale è che ognuno tira l'acqua al suo mulino.ossia un cacciatore di stanziale,uno di migratoria e un cinghialaio purtroppo il più delle volte pensano solo a fare ciò che gli torna più comodo ignorando o peggia disprezzando le esigenze degli altri.il nostro punto forte invece dovrebbe essere la coesione!allora si che ne vinceremmo di battaglie,utili a tutti.ma purtroppo credo che sia un'utopia!e tutto perchè di cacciatori con un etica sana della caccia ce ne è davvero pochi,badando più ai numeri che al rispetto della selvaggina(che è un patrimonio di tutti) e degli altri cacciatori.ciao a tutti

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 21/08/2010 - 17:50
personalmente la preapertura la condivido in parte fatta cosi Denis,pero ci sono tante cose peggio come cacciare le riserve (se non sbaglio ci vai anche te e non mi dire che è difficile pensi soltanto a fare mazzo)dove non gli danno mai pace,tornando al discorso dei cani penso proprio che non i capisci niente per diversi motivi,uno di questi è quello che dice Giamp,se poi ci sono fagiani nati in ritardo è perche hanno avuto problemi le covate allo cosa facciamo chiudiamo la caccia?Vedi Denis te come sempre vuoi le leggi per te stesso come ti sta bene,come ti ho detto altre volte NON SEI SOLO AL MONDO.Le leggi ci sarebbero basta rispettarle,nel mio atc di residenza mi fanno cacciare i colombacci e io li caccio, ma stai sicuro che puo passare la stanziale che gli pare io non la guardo nemmeno.Devo dire anche una seconda cosa sulla caccia che vuoi fare te per razza,questa è proprio una boiata,torno ha dirti che bisogna chiudere le riserve per la caccia alla selvaggina migratoria.Un saluto e rifletti,. che gia ci sono problemi con questa amatissima  caccia,incontriamoci tutti e chiariamoci una volta per tutte senza scrivere boiate che tutti leggono

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 21/08/2010 - 00:09
No, così non va bene, avere punti di vista diversi non deve significare considerarsi nemici! Confrontiamoci semplicemente argomentando le nostre ragioni, senza spunti di acre polemica.

Personalmente parto dalla convinzione che ogni tipo di caccia, se fatta eticamente, ha non solo ha pari dignità? ma è anche parimenti appassionante.

Fermo restando che se uno è un "coglione" rimane tale anche a sessantanni, ma altrettanto lo è a venti, credo che quando uno esercita una attività? per decine di anni qualcosa dalle esperienze avute avrà? pur acquisito.

L'importante è avere e mantenere la mente aperta, saper ascoltare e valutare.

Certe gratuite affermazioni di "parlare solo dei pro riguardo a quello che più vi interessa" sono assolutamente fuori luogo.

Quello che a me interessa è cacciare una selvaggina matura e scaltra, quello che non mi interessa è piombare in mezzo ad una covata di fagianotti ingenui ed inesperti!

Conosco benissimo alcuni pseudo cacciatori anche della mia zona che criticano aspramente l'allenamento dei cani in territorio di caccia, ma so benissimo anche il perchè.

Perchè non tengono un cane e pretenderebbero di trovare la mattina dell'apertura selvatici inconsapevoli ad aspettarli in modo da poterli vergognosamente fucilare o a terra o alzandoli con i piedi.

Per quanto poi riguarda possibili prese dei selvatici da parte dei cani ciò è percentualmente irrilevante, sarebbe come dire: siccome vi sono degli incidenti stradali aboliamo il traffico!

Saluti a tutti.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 20/08/2010 - 20:50
X Royal42g
Gliel'hai detta cosi,in faccia,senza timore.
Ti ammiro,ma guarda che così ti fai dei  nemici,non fare come me che dico onestamente come la penso,a volte bisognerebbe essere furbi e non aprisi del tutto, ma io preferisco esere onesto e dire come la penso come hai fatto te.

Hai fatto benissimo, sei stato grande.

GRAZIE CIAO.

HO io non capisco un c...o di stanziale per davvero he.

Ciao ROYAL42G quando ci vuole ci vuole.e mo si inca..a qualch'uno,ma che ce frega.abbiamo detto la verità?.

Un saluto a tutti.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 20/08/2010 - 20:41
x BLUES76
Veniamo a noi,tu che hai capito che la caccia in generale é così complicata,sei forte e puoi quindi permetterti di dire che hai capito tutto e di dire a chi non caccia il fagiano o  caccia  senza cane che non sa farsi onore.Non si finisce mai davvero di imparare.

Chi sei tu e da dove vieni??

Io prima di mettere in moto la lingua,accendo il cervello onde evitare di offendere.

Ciao più amici di prima.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 20/08/2010 - 20:32
X GIAMP50
Scusami tanto, ma l'avevo detto che non capisco niente di caccia alla stanziale,non sapevo che dare adosso alla selvaggina con i cani per un mese potesse renderla meno vulnerabile,non si finisce mai di imparare nella nostra vita di cacciatore.

Ma allora sarebbe meglio chiamare quel periodo addestramento selvaggina visto che la medesima diventa scaltra e più furba.Ma guarda te,non l'avevo capito, e proprio vero sono un testone in fatto di stanziale.

Adesso ho capito perché tutti strisciano le riserve dopo 2 giorrni di caccia,perché i fagiani si vanno a nasconderli forse.che dici tu??

Ma allora é per quello che dopo 2 giornate di caccia non si vede piu un fagiano,diventano sempre più furbi e stanno nascosti bene,oh corregimi se sbaglio,spero di non dire fregnacce ma dai é perdonabile per uno che non capisce niente di stanziale, e come dice quell'altro non mi faccio onore,perche non caccio con il cane, ma pensa te.
OH,io ti condivido quando dici che la preapertura al Colombaccio non si deve fare al 1° settembre,però dicono che nelle Marche malgrado l'apertura ce ne sono sempre di più e quindi bisogna dargli dentro,che dici tu?

Ma dove sarà? la verità?, non perché se permetti in fatto di  Colombacci  io la mia la dico.
Come vedi Giamp50,quante teste da accontentare.

Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 20/08/2010 - 20:17
X SPINELLI

 Va benissimo hai ragione,saggia deduzione la tua.Visto che in grecia cacciano le quaglie e le tortore non dobbiamo essere da meno in Italia, e visto che il Colombaccio é in aumento,fuoco a volontà?,non importa se potrebbe esserci  ancora qualche nidiaceo.

Ottimo,Bravissimo.

Ciao.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 20/08/2010 - 19:50
io invece appoggio pienamente il pensiero di DENIS...vista la vostra grande esperienza...questo e' da appurare viste certe cose che leggo...sento parlare solo dei pro riguardo a quello che piu vi interessa...parliamo anche dei contro...visto che la lepre italina allatta i primi di settembra sara' giusto sguinsagliargli dietro una muta di cani quando e' in cinta?e le covate di quagliardi quanti ne abboccano i cani? e i piccoli fagiani? cerchiamo allora di essere piu' obbiettivi nn pensamo alla gracia o alla spagna o alla scozia che loro sono organizzati al meglio e noi andiamo sempre peggio!troppi teorici ci vogliono i fatti pratici e basta!

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 20/08/2010 - 17:04
grande Blues e grande Giamp50 concordo al 100% con voi !

Caro Denis mentre noi cerchiamo di difendere le nostre idee in grecia cacciano tortore e quaglie :-)

saluti a tutti

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 20/08/2010 - 16:01
Scusa Denis, ma debbo fortemente dissentire sulla questione dell'allenamento/addestramento cani sulla base dell'esperienza da me acquisita in 44 anni di caccia con il cane da ferma, dalle quaglie alle coturnici, passando per starna fagiano, beccaccia, lepre. Caccia praticata oramai da più di un ventennio esclusivamente da solo con tutte le conseguenti difficoltà? immaginabili ma con il grandissimo piacere di gustarmi appieno il lavoro del mio cane e portando al massimo grado la sfida con il selvatico.

L'allenamento dei cani sul territorio cacciabile esplica una funzione altamente positiva sul selvatico. Lo rende scaltro, diffidente ed attento ed inoltre rompe i gruppi distribuendoli sul territorio spingendoli verso i più difficili, così da renderlo meno vulnerabile nei primi giorni di caccia.

Cacciare su di un territorio senza aver prima provveduto ad allenarci i cani significherebbe trovare la mattina dell'apertura animali raggruppati e stupidi.

Un cordiale saluto.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 20/08/2010 - 12:23
Va bene si lamentava il Sig.Riccardo Brandi,ma non é questo il punto.

Scusa ma mi sembra però che tu hai fatto una grande insalata tra CANNE SI O NO DI PREAPERTURA  e APERTURA generale.

Per la stanziale guarda solo il fatto di allenare i cani sul territorio di caccia se é una cosa logica,(forse si perché appunto parecchi portano a casa il fagiano o la lepre ancora prima con la scusa di allenare il cane e tutto il resto:non si possono fare territori per addestramento  cani?).

Era solo una nota su come viene gestita male la caccia,ma poi della stanziale non me ne importa proprio niente,ma sta tranquillo che dal giorno dopo la possibilità? di addestrare i cani gli stanzialisti sono nella maggior parte  tutti attorno ai girasoli con i cani a danneggiare oltre la stanziale  anche le tortore stesse che il giorno dopo quasi spariscono( da noi succede così).

E qui si potrebbe aprire un dibattito:  é giusto addestrare i cani sulla selvaggina e territorio di caccia anziché in apppositi luoghi??
Il punto era la preapertura,e questa volta hai fatto capire che per te va bene anche  la preapertura sia della tortora che del Colombaccio.
Quindi devi accettare per forza la situazione in atto,ma secondo me  non servono dati scientifici per capire che va soltanto abolita una preapertura che dubito sia anche legittima sopra tutto sul Colombaccio come dice giustamente anche Giamp50,ma sopratutto una preapertura malconcepita e di difficile gestione.

Io personalmente  commincio a cacciare dalla 3 domenica di settembre,voi fate come vi sentite di fare meglio.

ciao a tutti.Denis

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 20/08/2010 - 12:19
scusate mi ero dimenticato delle canne; nella provincia di pesaro c'era una tradizione decennale nel mettere le canne ma da due anni a questa parte la gente è molto piu tranquilla anche perche qualcuno a preso qualche verbale. da parte mia se quando vado a vedere di qualche tortora trovo un segno, io lo butto via.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 20/08/2010 - 12:14
ciao denis, se a te non interessa nulla dei fagiani questo non ti fa onore, tu dici di andare avanti con le restrizioni; cosa restringi tanto siamo messi bene!!!! tu cacci con i cani? da quello che ho capito no. da quello che ho capito fai solo la caccia alle palombe, devi capire che la caccia in generale è ben piu conplicata. la caccia per specie non è una brutta idea ma come puoi parlare ti specie nella pre apertura. per la cronaca da noi le palombe le cacciamo in pre apertura da circa tre anni e devodire che ogni anno sono sempre di piu quindi ben venga la pre alle palombe. denis non la prendere sul personale ma le tue idee non è detto che sono senpre giuste o per lo meno non è sempre possibile metterle in pratica. ciao ciao.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 20/08/2010 - 09:37
Caro Denis leggi i post con poca attenzione ....

per il fagiano ferito si lamentava il sig.RiccardoBrandi
ad assere Estremisti e pensare di risolvere tutto va a finire come:

 la storiella del CETRIOLO e del povero contadino !!!!!
 non bastano le opinioni personali ma dati SCIENTIFICI SERI

per la gestione sia della stanziale (relativamente + semplice) che della migratoria

 ovviamente dal Trentino alla Sicilia ci saranno 1500 Km per una corretta gestione della fauna non si potra' mai fare apertura unica in tutta italia !!!
concordo al 100% che i lanci di animali di allevamento pronta caccia:

 NON SERVE A NIENTE !!!

per quanto rigurda la lepre per esempio nel nostro meridione vive la lepre italica e da sempre le femmine durante la stagine venatoria (terza di settembre fine dicembre)

sono tutte in allattamento e con feti nel utero ....

ma questo non ha mai danneggiato la specie ... perche' ????

il colombaccio nidificante è in aumento bisogna vietarlo in preapertura ????

SALUTI a tutti :-)

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 20/08/2010 - 08:14
denis...ESTREMISTI?PERCHE NO....!!!