x BEFA
Forse non hai letto bene le mie repliche:
Ho detto:
Che io l'apertura non la faccio,ma voi fatela pure,ma accettatela così come é.
La preapertura é sbagliata,e mal gestita,perche tutti si ammuchiano la dove pasturano le tortore e Colombacci,e la maggiore parte cercano di accappararsi la posizione e la preapertura diventa un pianto.
Ora aggiungo anche che le tortore catturate sono nella maggiore parte le più piccole che si attardano a partire ma non partirono più( e non dire no che è cosi).
Per i Colombacci oserei dire che é anche peggio visto i giovanissimi,ma cacciabili Colombacci che catturiamo a settembre tre settimane dopo.
Ma visto che potenzialmente sono cacciabili e devono subire ambedue tutta la selezione naturale della migrazione e dell'inverno compresa la caccia stessa,possiamo anche soprasedere,o no.
Per quanto riguarda la stanziale parla con chi la fa,per favore,non ho esposto io il problema della selvaggina uccisa in periodo di preapertura.
A me non interessa proprio niente anche se non mi faccio onore perche non faccio il fagiano come ha scritto quell'altro.
Interesse mio,non capisco,io non la faccio proprio la stanziale,ma voi fatela pure, regolamentatevela e discuttene tra di voi chi la fa.
Per la preapertura, per diminuire la pressione e l'ammuchiamento dei cacciatori ho dato delle idee che seppure drastiche allenterebero forse la situazione in atto.
Ho detto la si accetta cosi come viene o si potrebbe fare questo o quest'altro.
Qualcuno ha detto qualità? e buon senso,ma quale buonsenso.
Il buonsenso non ce l'ha chi ci regolamenta.
Per prendere i soldi degli A.T.C. con tanto di parametro(cacciatore/numero hettari) tutto regolare per non dare accesso,ma poi quei fortunati entrati vengono ammuchiati tutti su quei pochi ettari dove ci sono le colture per la preapertura e il parametro dove é andato a finire?
Questo quello che io ho detto.
Per quanto riguarda le riserve,non è come dici tu,che i Colombacci sono martellati.
E il contrario,sono martellati fuori e per forza entrano la dove sono tranquilli.
In riserva non si fa mazzo come dici tu (purtroppo le fotografie di carniere pubbicizzate male di certe riviste fanno pensare questo).Il carniere é sempre frutto di più personne e le giornate di buon carniere ci sono perche la selvaggina é lasciata in pace per diversi giorni,questo non succedde in territorio libero perchè dire che un giorno di caccia alla settimana(come la penso io) e sufficiente sarebbe da protezionista,e non venire a dire che vengono pasturati,perche questo succede anche in A.T.C. dove io caccio.
Poi per quanto riguarda il carniere rileggiti certi libri sulla caccia e vedrai che anche li i numeri sono sempre stati da un secolo apparentemente alti anche di cento o più pezzi al giorno,ma i numeri vanno giustameente interpretati.
Invece di puntarmi il dito addosso perche caccio anche in riserva,dai le tue idee per gestire meglio la preapertura alla migratoria perche questo era poi il fine del titolo:Canne di preapertura si o no?!
P.S.
Io caccio il Colombaccio ladovve é presente e dove lo posso trovare:in A.T.C.,in areapreparco ed in A.F.V. e vado anche lontano a cercarlo,cosa che tu fortunamente e ti invidio non hai per ora bisogna di fare.
Dimenticavo,se tu non lo cacci in A.F.V. come fai a dire che é facile cacciarlo lì?.
Logicamente non si é disturbati dalla massa,questo si ed é determinante.
SI POTREBBE APRIRE UNA DISCUSSIONE SU CACCIA IN RISERVA SI O NO,CHE NE DICI.
Scusami, ma voglio aggiungere una nota:
Quando si é accorto di idee,a mio avviso si punta il dito inavvertitamente: cosa controproducente ed inutile.
Preparati che per te é arrivato il momento tanto atteso: inizio caccia annata 2010/2011
In bocca la lupo di cuore,mi raccomado la polvere centrite.
Ciao Denis