FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 24/08/2010 - 09:15
x ROYAL42g,

preferirei il "Tu" senza "Sig.".

Personalmente interpreto il proverbio citato nel suo significato più profondo, e cioè:

"Benchè oggi ci sarebbero tutte le condizioni per vivere bene, nella realtà? per nostre (inteso in senso lato) errate scelte di modalità? di vita, alla fine viviamo molto meno bene di quanto potremmo".

Come ho già? detto in altro post, il passato è passato e non ci si può attaccare a questo, le condizioni cambiano e ci si deve adeguare, ma dal passato si può e si deve imparare.

L'importante è mantenere una apertura mentale tale che ci permetta di prendere in considerazione ed attentamente valutare anche idee altrui diverse dalle nostre. Ed essere consapevoli che nessuno è detentore di verità? assolute. Siamo esseri umani e come tali soggetti ad errori.

Cordiali saluti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 23/08/2010 - 22:16
nn servono scuse di nessun genere sig GIAMP50 tutti siamo convinti delle nostre teorie siamo qui per confrontarle..a volte e' solo il modo di rispondere che da' un senso di astio ma purtroppo leggendo nn si puo' capire il tono usato per dire certe cose piu' o meno scherzoso serio o incazzato nn si puo vederere un sorriso o una simpatica smorfia in senso di scherno...spero che nn se la sia presa sig GIAMP50 nulla di personale da parte mia solo punti di vista differenti!!!penso che nessuno sia qui per offendere nessuno siamo tutti cacciatori uomini padri nonni giovani tutti con la stessa passione che poi lei la pensa rossa e io nera e l altro verde questo e' il bello del mondo perche' e' vario punti di vista ottiche differenti esperienze diverse che portano a credere il contrario di quello che magari un altro pensa!io mi godevo la caccia quando avevo 10-13 anni sempre dietro a mio padre...gli animali c erano e tanti erano circa 20 anni fa'!il mio grande povero nonno diceva sempre ERA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO!!!e aveva una ragione cane!saluti a tutti!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 23/08/2010 - 19:59
Si è vero, 30 anni fà?, e meglio ancora 40 anni fà?, eravamo di più e litigavamo di meno. Però la stragrande maggioranza andava a caccia solo la domenica, qualche fortunato anche il sabato. Pochi avevano un cane decente. Gli impianti per colombacci si contavano sulle punta delle dita. Non esistevano cacce al tordo con controposte, non c'erano radioline, cellulari e fuoristrada. A dicembre, se rimaneva una femmina di lepre in una zona, non la si cacciava più, si lasciava per riprodurre per l'anno successivo.

Insomma era un'altro mondo.

Oggi tempo a disposizione per cacciare a gò-gò. Superfucili, supercartucce, una marea di cani superspecializzati, richiami senza limiti, supertecnologia, tutto al massimo grado, più nessun limite dettato da ristrettezze economiche. Ma i selvatici sono sempre gli stessi, sono animali, e per quanto possano associare esperienze negative al pericolo, rimangono sempre animali e quindi con una capacità? di discernimento infinitamente inferiore a quello della specie umana.

Sicuramente sbaglio quando mi viene il dubbio che forse sarebbe opportuno . . .

Scusatemi, sono solo mie personali, e sicuramente assurde, riflessioni.

Saluti.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 23/08/2010 - 14:38
Per quanto mi riguarda le canne non hanno nessun valore almeno che non ci sia una persona li fisicamente a presidiarle,altrimenti come già? detto da qualcuno le tolgo e ci faccio il mio appostamento..

Saluti

cacciatore61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 23/08/2010 - 13:36
io sono sicuro di una cosa sola.... trent'anni fa eravamo il triplo di quelli che siamo oggi,andavamo a caccia tutti e litigavamo meno. in toscana esistono leggi che,come in alcune zone della nostra sgangherata Italia, in qualche modo puniscono i piazzatori di ciuffi di canne?

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 22/08/2010 - 20:53
X Befa
Hai detto cose bellissime:

Chi caccia ungulati e cinghiali deve fare solo quello:benissimo,quindi caccia per specie come dico io.

Hai detto migratoria libera senza i confini degli A.T.C.: benissimo

Hai detto caccia ai nocivi:benissimo,ma io aggiungerei obligatorio a tutti fare più giornate pena il non ritiro del tesserino per quell'annata.

Per quello che dici sulla stanziale,non me ne importa niente,e non ci voglio proprio pensare.

Per eliminazione migratoria in A.F.V.devi mettere il cuore in pace e rinunciare alla speranza,se poi ci riesci la cosa non mi turba affatto (vado in A.F.V.DA 2 anni),ho cercato tutta la vita i colombacci sul territorio libero(libero per modo di dire) e lo faccio ancora.

Per quanto riguarda le colture a perdere in A.F.V.,penso che la cosa non sia vietata in A.T.C.(dove sai bene che communque anche li vengono pasturati i Colombacci)

Per quanto riguarda tordi sasselli,bottacio,merli,cesene io li considero unica specie,non ho mai detto diversamente o forse sono stato frainteso.

Se sul sito o forum che ci siano dei verdi questo non saprei dirlo,ma sicuro che ci sono personne irrascibili e che offendono (forse inconsapevolmente) questo si.

Per quanto riguarda l'invito ti ringrazio,ma non ho il tempo,sono impegnatissimo prima a Mesola e dintorni,poi in montagna tra i faggi,poi a Pesaro da un amico in appostamento fisso sulle piante (e qui ti sorprenderai)e poi da novembre in Lomellina.

Ciao,mi raccomando la centrite.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 22/08/2010 - 17:04
....li ho riletti...ma nn trovo alcuna risposta esaustiva sig GIAMP50...ora io nn e' che ce' l ho con lei sia ben chiaro ma parlo e mi rivolgo a chi si espone di piu' lei esprime dei concetti usando termini scelti accuratamente vuol dimostrare che e' un uomo acculturato e ricco di esperienza che forse lo sara' anche...ma questo nn riduce o toglie la possibilita' che lei ravveda o modifichi dei suoi punti di vista che possono esser sbagliati con quella conclusione tanto per dire qualcosa che nn colma la ignoranza e nn riesco a capire dove lei protegge il selvatico considerando un abboccata da parte di un cane un incidente...che lo e'di fatto  ma il ripetersi, a lei a me e atanti altri, della cosa porta un danno a lei impercettibile ma insieme a tutti quelli che succendono...divengono perdite considerevoli...analizzando il suo parogone...incidenti sulla strada?bhe continuiamo ad avere vittime sulle strade a causa del traffico, tanto e' un incidente...!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 22/08/2010 - 13:37
Per quel che riguarda quanto richiesto al sottoscritto ho già? ampiamente ed esaustivamente risposto, basta saper leggere.

 Per il resto mi sembra che si adatti perfettamente un vecchio proverbio "non vi è peggior sordo di chi non vuol sentire"!

Inoltre alcuni scritti precedenti sono talmente contradditori, affermando delle cose e concludendo tutto al contrario, che non ritengo opportuno replicare.

Saluti a tutti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 22/08/2010 - 12:48
...bravo colombaccio67 cominciamo a prendere la giusta direzione allora...!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 22/08/2010 - 12:33
Royal non ci conosciamo ma non mi dare di signor, quando parli di me, ma dici semplicemente Befa.Un saluto

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 22/08/2010 - 12:00
la caccia, anche se fatta con molto rispetto, con scrupolo e attenzione coporta comunque effetti collaterali dai quali nn possiamo esentarci...la caccia stessa e' una contraddizzione se andiamo ad analizzare bene certi fatti...allora bisogna essere sinceri con se stessi perche la prova dei nostri amati ausiliari comporta un forte disturbo alla selvaggina che puo essere in fase di cova allattamento o svezzamento...come a volte nn riusciamo ad evitare lo spreco di un animale perche' colpito male e nn ritovato...potrei andare avanti ancora ma preferisco fermarmi qui e lasciarvi ragionare su quante "teorie" sbagliate circolano nel nostro ambiente!il SIG BEFA sosteneva il giusto le leggi ci sono e anche tante...manca solo chi le faccia rispettare...e togliere definitivamente la licenza a chi viene sorpreso in fragranza di un grave reato nn di quelli commessi per incuria...o distrazione ma di quelli fatti di proposito...!siamo tutti sulla stessa barca cerchiamo di remare tutti insieme o finiremo con il perdere quello che piu' amiamo!!!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 22/08/2010 - 11:50
torniamo  a parlare di caccia...gradirei che il sig GIAMP50 gentilmente risponda o faccia delle considerazioni riguardo al post dove parlo dei danni arrecati con la prova dei cani due o tre precedenti a questo...visto che in parte comprende anche lei che affermava in tutta sicurezza del "bene" che si fa alla selvaggina stanziale andando a provare i cani, cosa che faccio anche io e che la trovo bellissima...ma nn mi nascondo dietro una "scusa" degli effetti collaterali che provoca la cosa..purtroppo inevitabili! Sig Spinelli lei tempo fa'sosteneva con parole che sembravano carpite dall enciclopedia degli animali che la lepre italiana la terza domenica di settembre ancora allatta o ha in grembo dei feti...ma condivideva entusiasta la teoria del sig GIAMP50...un po' contraddittoria la cosa nn trova?

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 22/08/2010 - 11:35
CARO DENIS io ho sempre vissuto grazie a dei buoni maestri di vita con il principio di dire sempre quello penso senza timori sbagliato o giusto che sia io amo dire le cose in faccia perche' voglio che il mio interlocutore sappia bene con chi sta parlando nn mi piace essere apprezzato per quello che nn dico ma preferisco piu essere odiato per quello che dico evidente segno che ho detto la verita'...ma questo nn e' il nostro caso perche' qui io nn intendo offendere nessuno ma semplicemente confrontarmi nn faccio la guerra a nessuno io dico la mia l altro dice la sua e' ovvio che si possa un po accendere la discussione ma questo e' puro confronto anche se si alzano un po i termini o la voce ma e' una cosa fortemente leale che ha inizio e fine qui!nemici?un grande uomo che per alcuni versi stimo diceva "molti nemici molto onore" e qui chiudo questa parentesi!perche' la caccia e' altra cosa!!!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 22/08/2010 - 06:32
xDenis: mi ai detto come farei io per la caccia,ora ti spiego le mie idee che forse ho gia detto alcune volte,apertura generale la prima domenica di settembre(tanto i fagiani se non sono pronti non riusciranno ad esserlo  in 15 giorni )e fino al 1 di ottobre 2 giorni la settimana il sabato e la domenica (cosi chi lavora puo andare, tutti non sono pensionati o casseintegrati)poi andare a caccia potendo prendere tutte le 56 giornate(mi pare che siano queste giorno piu giorno meno)anche tutte insieme non soltanto per il periodo di passo.Chi caccia gli ugulati e cinghiali deve fare soltanto quella caccia dal 1 di settembre a 31 gennaio,levare gli atc per la caccia alla selvaggina migratoria in tutta italia invece la stanziale li è un discorso piu ampio perche ci sono atc che veramente la curano ed altri no, (vedi per esempio quello di Pistoia che io non ho, buttano i fagiani ora per ingrassare volpi)cacciare i nocivi durante l'estate da persone competenti sempre accompagnate da guardie se no qualcuno farebbe il furbetto(non siamo tutti stinchi di santi)inasprire sanzioni per quei reati(se cosi si puo dire)di bracconaggio che non dovrebbero piu esistere,aumentare le specie cacciabili se ci sono pareri favorevoli ed sospendere la caccia per le speci a rischio.La caccia nelle riserve deve essere soltanto per la stanziale e non per la migratori che è di tutti,non mi venire a dire che per fare rimanere i colombacci e altre specie non vengono appastati perche se no te vivi in un altro mondo( so benissimo come funziona è una mia scelta non cacciarci Denis perche non ti dico gli inviti che ho per il lavoro che faccio, e l'esperienza in  questo tipo di  caccia).Per quanto riguarda i carnieri io non ho mai detto niente o sempre detto che quando capita(nel terreno libero)va fatto per le volte che facciamo (credo anche te )viaggi a vuoto,la cosa che mi rode di piu è la caccia per specie,ci sono persone che gli piace andare sui passi (quei pochi aperti gia li siamo noi colombacciari stati piu fortunati)cosa deve pagare per i colombi tordi merli sasselli ecc.li veramente non ti capisco.Ultima cosa che mi fa  pensare che ci siano dei verdi nel nostro sito,perche viene esposto cose contro di noi, per non farci fare le scarpe incontriamoci tutti in un bel ristorante e parliamone e finiamola li ma nessuno dice si,non pensare che in questo club non ci siano persone che pensano soltanto a se stessi e non a migliorare alcune cose,sono curioso di sapere cosa decidono sabato e dove vanno a finire i soldi dei tesserati,ma vedrai che non ci sara niente di nuovo.Un grande abbraccio e grazie per l'annata 2010 2011 che contraccambio e vieni un giorno al passo a cacciare sulle cime delle piante rimarrai a bocca aperta

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 22/08/2010 - 05:17
x BEFA
Forse non hai letto bene le mie repliche:

Ho detto:

Che io l'apertura non la faccio,ma voi fatela pure,ma accettatela così come é.
La preapertura é sbagliata,e mal gestita,perche tutti si ammuchiano la dove pasturano le tortore e Colombacci,e la maggiore parte cercano di accappararsi la posizione e la preapertura diventa un pianto.
Ora aggiungo anche che le tortore catturate sono nella maggiore parte le più piccole che si attardano a partire ma non partirono più( e non dire no che è cosi).

Per i Colombacci oserei dire che é anche peggio visto i giovanissimi,ma cacciabili Colombacci che catturiamo a settembre tre settimane dopo.

Ma visto che potenzialmente sono cacciabili e devono subire ambedue tutta la selezione naturale della migrazione e dell'inverno compresa la caccia stessa,possiamo anche soprasedere,o no.
Per quanto riguarda la stanziale parla con chi la fa,per favore,non ho esposto io il problema della selvaggina uccisa in periodo di preapertura.

A me non interessa proprio niente anche se non mi faccio onore perche non faccio il fagiano come ha scritto quell'altro.

Interesse mio,non capisco,io non la faccio proprio la stanziale,ma voi fatela pure, regolamentatevela e discuttene tra di voi chi la fa.

Per la preapertura, per diminuire la pressione e l'ammuchiamento dei cacciatori ho dato delle idee che seppure drastiche allenterebero forse la situazione in atto.

Ho detto la si accetta cosi come viene o si potrebbe fare questo o quest'altro.

Qualcuno ha detto qualità? e buon senso,ma quale buonsenso.

Il buonsenso non ce l'ha chi ci  regolamenta.

Per prendere i soldi degli A.T.C. con tanto di parametro(cacciatore/numero hettari) tutto regolare per non dare accesso,ma poi quei fortunati entrati vengono ammuchiati tutti su quei pochi ettari dove ci sono le colture per la preapertura e il parametro dove é andato a finire?

Questo quello che io ho detto.
Per quanto riguarda le riserve,non è come dici tu,che i Colombacci sono martellati.

E il contrario,sono martellati fuori e per forza entrano la dove sono tranquilli.

In riserva non si fa mazzo come dici tu (purtroppo le fotografie di carniere pubbicizzate male di certe riviste fanno pensare questo).Il carniere é sempre frutto di più personne e le giornate di buon carniere ci sono  perche la selvaggina é lasciata in pace per diversi giorni,questo non succedde in territorio libero perchè dire che un giorno di caccia alla settimana(come la penso io) e sufficiente sarebbe da protezionista,e non venire a dire che vengono pasturati,perche questo succede anche in A.T.C. dove io caccio.

Poi per quanto riguarda il carniere rileggiti certi libri sulla caccia e vedrai che anche li i numeri sono sempre stati da un secolo apparentemente alti anche di cento o più pezzi al giorno,ma i numeri vanno giustameente interpretati.

Invece di puntarmi  il dito addosso perche caccio anche in riserva,dai le tue idee per gestire meglio la preapertura alla migratoria perche questo era poi il fine del titolo:Canne di preapertura si o no?!
P.S.

Io caccio  il Colombaccio ladovve é presente e dove lo posso trovare:in A.T.C.,in areapreparco ed in A.F.V. e vado anche lontano a cercarlo,cosa che tu fortunamente e ti invidio non hai per ora bisogna di fare.

Dimenticavo,se tu non lo cacci in A.F.V. come fai a dire che é facile cacciarlo lì?.

Logicamente non  si é disturbati dalla massa,questo si ed é determinante.
SI POTREBBE APRIRE UNA DISCUSSIONE SU CACCIA IN RISERVA SI O NO,CHE NE DICI.
Scusami, ma voglio aggiungere una nota:

Quando si é accorto di idee,a mio avviso si punta il dito inavvertitamente: cosa controproducente ed inutile.
Preparati che per te é arrivato il momento tanto atteso: inizio caccia annata 2010/2011

In bocca la lupo di cuore,mi raccomado la polvere centrite.

Ciao Denis