FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 18/08/2010 - 23:15
X Ribaltina Sono tre mesi che cerco di prendere un piccione torraiolo che viene a scroccare il granoturco, niente da fare le ho provate tutte, voliera aperta tutti entrano meno che il fenomeno, è specchiato e ha le bande poco accentuate vola come un tornado ed è chiaro come il colombaccio anche al collo, ma ha la coda molto lunga; bellissimo ma non mi arrendo e con più tempo lo sistemo di sicuro. Ciao mi dispiace che non vieni ad arezzo, sarà? per la prossima, o mi raccomando, la bistecca solo chianina, se poi fiore ci porta due trote....... Ciao a presto.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 17/08/2010 - 22:43
In Toscana(per ora)sono considerati come le galline,cioe
roba domestica che si puo
                  usare tranquillamente a caccia,senza anelli di sorta.

Non so
pero
             se mi trovassero a prendere nidiacei lungo le mura di Prato,sicuramente non mi direbbero ,bravo Giusti continua a prenderli.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 17/08/2010 - 20:33
grazie Giovanni, scusa l errore di battitura che ho fatto sul testo della risposta!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 17/08/2010 - 20:32
certo che li anello e' la prima cosa che faro'...metto tutto in regola cosi' nn avro' rogne!ti spiego meglio nn e' che la forestale mi abbia fatto un applauso hanno tenuto conto del fatto che sono "romano"..(sorrido)...o altrimenti li rendo autonomi e gli do' liberta'!grazio giovani!grazie a tutti per i consigli anche a quel "ma..." dell amico hedstron un ma molto significativo grazie!!!

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 17/08/2010 - 20:21
xROYAL42g hai avuto c...con la forestale, ti consiglio di inanellarli se li vuoi tenere e usare in Lombardia guarda che rischi grosso detenzione ed uso di fauna selvatica non cacciabile,puoi usare piccioni d'allevamento inanellati se vuio star tranquillo,tu pensi che noi lombadi non li avremmo usati se era come diceva la forestale?Non inporta se poi fanno gli abbattimenti come nocivi ma tu non li puoi cacciare la legg. reg recita è consentito l'uso di richiamiami di cui è cosentita la caccia.Spero di esserti stato utile ciao.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 17/08/2010 - 19:46
infatti e' cosi' HUNTER60 la forestale nn me l ha fatta passare liscia perche' sono bello ma perche trattasi di piccioni urbani detenibili e allevabili senza alcun problema!!!

hunter60

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 17/08/2010 - 19:41
A seguito di quesito posto questa è la definizione che la mia regione (veneto) ha dato ai colombi:
1. il Colombo selvatico (Colomba livia livia, sottospecie nominale della più vasta entità? speci¬fica Columba livia, ): si tratta della specie rinvenibile in natura. In Italia sopravvive ancor oggi lungo l'Appennino Centro-Meridionale, in Sicilia, in Sardegna e nel Carso Triestino. Il suo areale va tuttavia rapidamente contraendosi, soprattutto a causa della distruzione delle zone di nidificazione - scogliere e coste rocciose - e dell'inquinamento genetico cui è sempre più soggetta questa specie.
2. il Colombo domestico:  (Columba livia forma domestica) è quello allevato dall'uomo in varie razze e/o  loro ibridi per gli scopi consentiti dalla legge.
3. Colombo di città? o urbano: è largamente diffuso negli agglomerati urbani e sembra per lo più discendere dai colombi domestici sfuggiti al loro stato. Il suo sviluppo nei centri urbani non consegue ad un fenomeno di inurbamento, come accade per gli altri uccelli, ma alla circostanza che da lungo tempo è abituato alla vicinanza e alla convivenza con l'uomo.
Secondo me quelli di cui state parlando sono colombi di città? o urbani e non colombi selvatici, non cacciabili ma detenibili.
saluti a titti

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 17/08/2010 - 19:35
come sempre grazie mille per i preziosi consigli...ho gia' provveduto ad informarmi presso la forestale informandola dei fatti e mi hanno consigliato vivamente di nn farlo piu' ma per questa volta di regolizzare l accaduto facendo tutti gli opportuni passaggi burocratici o liberarli nn appena autosufficienti!nn penso ci sia bisogno di nascondersi o cancellare cio' che ho scritto se ho sbagliato lo ho fatto in buonafede nn sapevo e nnho neanche valutato il fatto che il torraiolo fosse considerata selvaggina o varia!comq caratterialmente sono molto tranquilli mangiano bevono e impennano e sono anche molto belli!

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 17/08/2010 - 16:57
importante è la docilità? allevali a mano  e facci sapere i risultati !!!

io non lo farò mai perche' solitamente sono sgorbutici .....

saluti a tutti !

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 16/08/2010 - 22:26
Beh la columba livia se non erro si....in ogni caso non si può catturare in natura e detenere in casa.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 16/08/2010 - 20:57
in lombadia è fauna selvatica non cacciabile attenzione se non sbagli c'è il penale ciao giovanni

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 16/08/2010 - 20:26
Ma il piccione torraiolo e`considerato selvaggina?

Illuminatemi perche`mi pare di non averlo letto da nessuna parte.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 15/08/2010 - 20:58
Royal, tu avrai fatto una buona azione, il problema è che non è consentito prelevare animali selvatici e detenerli senza che questi siano denunciati bla bla bla...

Se ti avesse visto qualche rompiballe avresti passato un brutto ferragosto...

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 15/08/2010 - 19:55
ROYAL42g,

un consiglio, chiedi ad admin di cancellare tutto e subito, e non scrivere più cose di questo genere. Ciao.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 15/08/2010 - 18:22
...ma nn penso di aver fatto chissa' quale reato...anzi la loro vita' sara' sicuramente migliore i miei richiami sono dei "vip"...medicine sali minerali vitamine e cibo a sazieta'!!!ce ne sono a milioni in giro che fanno danni all agricoltura con questi due che ho tolto saranno un milionenovecentonovantotto!!!!