FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 10/08/2010 - 22:19
Ho venduto e vendo ancor oggi qualche piccione per recuperare una piccola parte delle spese di questa "insana" passione di allevare e selezionare.

Tuttavia sto apprezzando sempre più, con gli anni che passano,  il piacere di regalare agli amici qualche piccione e penso che questo rientri nei valori e nello spirito del Club e i post di alcuni di voi, che hanno ricevuto in regalo dei piccioni, sono davvero una bella testimonianza.

Comprendo a fondo le motivazioni di chi vuole entrare in possesso di un buon soggetto, per bellezza, bravura etc.ed è disposto a pagare, come di chi a fatto per anni selezioni   e da un valore a ciò che cede, però, come già? espresso da alcuni, lascerei libero il blog da questo tipo di proposte "commerciali" anche se non mi sembra si sia esagerato fino a qui. Un saluto.

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 10/08/2010 - 19:59
Ricollegandomi a ciò che ha scritto Aldorin oggi ho avuto il piacere di conoscere di persona Denis. Per me è stato un piacere perchè oltre a essere una persona squisita mi ha anche regalato 3 volantini e anche il posatoio che ha usato per allenarli, tutto questo senza nessuno scopo ma solo per amicizia che ricambio.Questo dovrebbe essere lo spirito del forum,gente che mangia lo stesso pane non ha bisogno di vendere sul forum ma di scambiarsi idee e di confrontarsi a volte anche con toni accesi ma è bene che sia cosi.Un saluto Enrico.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 08/08/2010 - 09:48
Tralaltro i forum, come scrissi tempo fa anche nel post su gli articoli per Diana, sono una fonte di informazioni e risoluzione dei problemi in tempo reale ed è questo quello a cui dovrebbe servire la rete e la libera condivisione di esperienze e materiale.

Concordo con te sul fatto che se hai un piccione addestrato a comando, e sei un cacciatore, col cacchio che lo vendi, piuttosto lo porti a caccia (il termine usare, mi pare riduttivo) e ti ci levi tante soddisfazioni, io al massimo venderei i piccioni che nascono e non uso (e non lo faccio) ma mai un piccione addestrato, è come allevare un cane campione e poi venderlo...boh, mi sa poco da cacciatore, piu da addestratore che è diverso.

pierluigimugellesi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 07/08/2010 - 08:38
sono contento per tutti quante le vostre risposte, aldorin ha fotografato la realtà? di quei tempi (anche se forse la controversia non si risolverebbe mai come non si è risolta allora fino a quando club e venditori hanno per forza di cose preso strade separate - è ovvio che fossero in gran parte dei casi motivazioni assai diverse a spingere le due sponde alla partecipazione a quelle manifestazioni!), e un po' tutti avete capito bene a cosa mi riferivo, semplicemente al fatto che memore di quel clima mi faceva un po' specie vedere usato nel forum del club espressamente e liberamente in certi casi in termine "vendo" riferito ai piccioni.

con ciò è ovvio che da cacciatori c'è sempre qualcosa che ci manca e qualcosa che invece possiamo offrire agli altri. come poi si "offra" rientra nella scelta di ciascuno di noi (specie le attrezzature che costano tempo, fatica e denaro ad essere realizzate vorrei vedere che, eccetto casi particolari, si regalassero a destra e a manca).

belli comunque i post dove ci si invita a scambi, dove ci si propone di aiutare il collega, dove si spiega come risolvere un problema con le nostre stesse mani.

tanto ormai chi vuol comprare piccioni sa dove trovarli e in quali occasioni.

un saluto a tutti voi

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 06/08/2010 - 22:21
Ad oggi, grazie alla generosità? di molti utenti del forum ho potuto creare un bel gruppo di piccioni per farme cimbelli e volantini. Non ne ho pagato nepure uno (nonostante abbia sempre chiesto di riconoscere quantomeno le spese vive del cibo), però posso dire che ho trovato molti amici coi quali ci teniamo in contatto anche telefonicamente.

Condivido il pensiero che è meglio avere un amico in più che cento euro in più in tasca.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 06/08/2010 - 20:43
Non mi sembra di averne parlato come di un "narcotraffico". Solo che trasformare il forum in un mercato non mi sembra, a mio modesto parere, che vada ad onore del club e comunque conforme allo spirito dal quale il forum mi sembrava fosse animato.

Personalmente non avrei nulla contro il commercio dei piccioni se regolare, ma non mi sembra però opportuno che il forum del club si presti a questo.

aldorin, concordo pienamente con lo spirito da Te espresso. Saluti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 06/08/2010 - 18:56
Dico anch'io la mia.

E' vero, nei primi anni del club ci furono grosse tensioni proprio per la vendita dei piccioni.

Lo stato di fatto fu che alcuni sbandierando striscioni chilometrici del Club Italiano profittavano proprio di questa situazione per vendere piccioni a bizzeffe ed ingrossare il portafogli.

Insomma con la scusa di far pubblicità? al club in realtà? la facevano a se stessi e vendevano per se stessi.

Poi questi venditori sono diventati "famosi" per così dire e non hanno avuto più bisogno di elemosinare la pubblicità? del Club.

E' indubbio che uno striscione chilometrico con su scritto Club Italiano del Colombaccio posto alle spalle di un venditore lo agevolava di certo rispetto ad un altro privo di questa "referenza".

In quanto poi a far tessere per il Club (?)... ma quando mai?

Per giunta nello statuto del club italiano non erano certamente previste vendite dirette o meno di piccioni.

Così il direttivo del club decise di bandire le vendite di piccioni.

Personalmente credo di aver venduto 5/6 piccioni tra si e no e me ne rammarico perchè penso che avrei potuto regalare anche quelli, come ho fatto con le decine e decine che ho regalato un pò in tutta Italia.

Credo che tra appassionati sia bello scambiare e regalare piccioni.

Poi ci sono anche i venditori che a casa loro fanno ciò che vogliono.

In merito alle offerte di vendita di volantini e zimbelli proprio su questo sito, secondo me, ripeto e sottolineo "secondo me", sarebbe opportuno limitarsi un pò... non facendo diventare un mercatino proprio questo blog che tutto vuole essere fuori che un mercatino di piccioni.

Credo che i rapporti umani tra appassionati vadano incentivati e valorizzati e per farlo è certo più "appassionante" scambiare o regalare piccioni.

In particolare quando si tratta di novelli (quindi solo "sangue" nuovo) credo proprio che i pochi euro che si possono intascare non valgano certo la potenzialità? di una nuova amicizia ed il piacere di fare contento una persona che ha la nostra stessa "malattia".

Poi chi vuol vendere vende e se lo fa a casa sua è meglio.

Io la penso così.

Ecco, vi suggerisco di farvi un amico in più regalando un piccione, piuttosto di intascare qualche euro magari affibbiando una mezza fregata a qualche cacciatore inesperto.

Il mondo è bello perchè è vario...

Avanti così. E mi piacerebbe che i partecipanti a questo blog si esprimessero numerosi proprio su questo argomento.

Grazie per l'attenzione.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 06/08/2010 - 18:28
x mugellesi: è vero hai ragione diversi anni fà? era stato posto il veto alla vendita dei piccioni in qualsiasi festa organizzata dal club,ne parlammo in un nostro ritrovo ad arezzo in quanto erano pervenute ai soci del club delle rimostranze da parte di alcuni clienti  che dicevano di aver preso delle sonore fregature,e quindi passammo la questione ai voti e fù deciso di vietare la vendita in qualsiasi manifestazione patrocinata dal club.Per quello che riguarda il forum,finchè una persona si scambia il numero di telefono e si contattano in privato non ci vedo niente di male,basta che non vengano fatte richieste di denaro.per quello che mi riguarda qui ci dovrebbe essere il libero scambio di piccioni ho di informazioni su come fare per trovare particolari attrezzature ho pezzi di ricambio. quindi per tagliare la testa al toro in qualità? di amministratore invito i membri a comportarsi in maniera più consona nel rispetto di tutti.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 06/08/2010 - 16:32
buonasera a tutti

ho cinque coppie di piccioni selezionate !

 vendo solo pulli con anellino F.O.I. no soggetti adulti!!!

 nessuno si è mai lamentato per ora :-)
passando di palo in frasca .....

anche il discorso della preapertura al colombaccio mi sembra che non poggi su solide basi scientifiche ma su opinioni personali .....
 per Giamp50 ne parli se fosse il narco-traffico "COLOMBIANO" no COLOMBESE
per Pierluigi Mugellesi ho "comprato" qualche anno fa

    il Tuo libro sono soldi spesi bene !!!!

 un saluto a tutti :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 06/08/2010 - 15:41
Naturalmente stà? ad altri decidere, ma personalmente come utente del forum preferirei che il forum stesso non si trasformasse in un mercato, peraltro di dubbia regolarità? fiscale, ad uso interessi economici privati. Saluti.

pierluigimugellesi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 06/08/2010 - 13:01
ti do perfettamente ragione P., ma oltre agli scambi alla pari vedo che il forum è anche occasione per imbastire compravendite, anche se talvolta non sfacciate. ora la cosa mi ha colpito perchè ricordo passate prese di posizione del club contro questo mercato. certo, si parla di una gestione che probabilmente oggi è stata del tutto rinnovata con volti nouovi. proveniendo dal defunto club livornese del colombaccio (o meglio, sezione livornese del club), ricordo che proprio su questo tema si è consumato il logoramento dell'organizzazione, per assurdo in una terra che prolifera di colombacciai ma anche, è pur vero, di opportunisti.

x quello che riguarda i piccioni, penso che vendere soggetti veramente, e dico veramente, addestrati significa cedere creature per le quali il sacrificio personale non è stato indifferente. cioè, è molto meno faticoso gestire un mercato di zirli che di cimbelli o, peggio ancora, volantini!!! tanto che alle volte c'è chi vende talmente tanti piccioni che credo impossibile possa averli davvero preparati come si deve.

una cosa poi è certa, anch'io non chiederei mai un centesimo a qualcuno con cui poi dovrei accompagnarmi a caccia.

salutoni, pierluigi

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 06/08/2010 - 12:49
Beh, sicuramente la vendita di piccioni può essere un'attività? come un altra magari per recuperare le spese (mangime ecc) oppure qualcuno lo fa proprio come lavoro.

Però, mi chiedo, se uno ha passione e frequenta il forum non passerà? molto tempo che troverà? qualche amico disposto a cedergli dei soggetti in surplus anche gratuitamente.

Io sinceramente ho fatto così, ed oltre ad aver ricevuto qualche piccione diverso dai miei, ho sopratutto conosciuto molta gente con la mia stessa passione con la quale oggi sono in contatto e con la quale posso scambiare idee, parlare delle mie passioni e magari condividere qualche uscita.

Questo, difficilmente lo farei con uno che mi vende i piccioni, è un rapporto diverso.

La differenza tra vendere piccioni e richiami selvatici invece è molto semplice, il richiamo selvatico innanzitutto è difficile da far venire bene, da allevare e far riprodurre, invece con una coppia di piccioni e una piccola voliera, e un po di pazienza si ottengono ottimi soggetti, bene addestrati a costi bassissimi.

Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole, ma basta chiedere qui nel forum e vedrai che tanti di noi si sono scambiati i piccioni senza spendere una lira....e non piccionacci, ma anche ottimi soggetti.

pierluigimugellesi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 06/08/2010 - 10:44
sarei davvero lieto di conoscerti di persona, quando arrivi sul posto e ci vedi presentati pure come Befa, oppure comunicami adesso  il tuo vero nome.
comunque sui piccioni io l'ho buttata lì perchè ricordo l'ostracismo che c'era circa un decennio fa, all'epoca dei game fair livornesi per intendersi, con i vertici del club indignati contro quella moda delle vendite e i "mercanti del tempio" che sostenevano che erano loro a fare spettacolo ed a far fare tessere al club, che da parte sua controbatteva dicendo di essere Lui a offrire loro visibilità?.

oggi c'è da dire che chi vende non si presenta quasi mai sotto l'insegna del club, che in moltissime manifestazioni non è presente.

nel forum - promosso dal club - invece gli a.a.a. piccioni offronsi sembrano numerosi.

insomma, era un po' per vedere come la si pensa oggi, anche nel club, su questo argomento. anch'io non sono direttamente interessato perchè finora non ho mai venduto piccioni ma alcuni amici lo fanno da tempo regolarmente. comunque se si vendono i tordi, i merli le cesene, i sasselli ecc. non vedo cosa ci sia di male a vendere i piccioni.

ciao, pierluigi

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 06/08/2010 - 10:26
sono pienamente d'accordo conte,sulle vendite dei piccioni sia sul club sia da altre parti,però vedi Pierluigi il mondo gira cosi,io personalmente(non sta però a me dirlo)ho dei discreti piccioni che ho regalato a persone del forum e non (Gino Saltarelli è uno di questi)io non lo faccio per interesse.Nel club ci sono anche come hai visto te, molte idee contrastanti per questo cerco sempre di stare sulle mie e delle volte non basta.Io ho una mia idea sulle vendite dei piccioni, una di queste è non comprare mai piccioni da cacciatori.Un saluto e se non ci sono intoppi ci vediamo nella mia terra Pistoia

pierluigimugellesi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 06/08/2010 - 09:11
come sono lontani i tempi in cui il Club si scandalizzava per la vendita di piccioni alle fiere...

oggi li vendono tutti, anche non livornesi, e non solo alle fiere ma persino sul forum del Club!!!
sia chiaro, per me non c'è e non c'è mi stato nulla di male.