FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 07/12/2010 - 16:51
Sì, è proprio così!

Il cambio del mattino può spostare un pò, in genere ci trovo il maschio verso le 09,00.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 07/12/2010 - 15:04
Quindi mi confermate che la sera a buio cova la femmina del piccione????

E la mattina poi il maschio da il cambio?

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 10/11/2010 - 11:25
No no io non assumo nessuno, anzi guai chi si intromette tra me e i piccioni, l'unico che può è mio suocero che diciamo "tiene bene i piccioni" ma sono io quello che li riconosce uno ad uno e poi tenta gli incroci...quelli che uso a caccia oramai li riconosco anche senza fascetta, almeno granparte di questi.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 28/10/2010 - 16:20
mentre tutti eravate a caccia io a lavoro :-(

ho anche rimediato un morso :-(

palombaro regolarizza i dipendenti

non è una bella cosa il lavoro nero

ti posso dare un altro consiglio puoi assumere un indiano in molti allevamenti si trovano bene perche' ci sanno fare con animali :-)

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 28/10/2010 - 14:05
Beh adesso...dipendenti!!!!

Non li tengo io i piccioni ma ci vado appena posso e mi piazzo fuori dalla voliera per vedere cosa combinano, solo che mentre per i maschi è molto facile capire, per le femmine ancora non riesco con certezza.

Ovviamente i giovani non li considero fino ad una certà? età?, ma ripeto riconoscere una femmina ad occhio nudo è impossibile ed è per questo che uso il metodo del maschio "tester".

Comunque nel mio capanno ho una coppia di volantini (la femmina la tengo legata perchè quest'anno continua a fare uova a raffica e non vuole volare) ed ho constatato che stamattina sul presto appena arrivato era lei a covare le uova poi sul tardi si è data il cambio....quindi ho appurato le vostre teorie ed ho un metodo in piu per riconoscere il maschio dalla femmina (nel caso di piccioni in voliera che non sono ancora accoppiati chiaramente).

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 28/10/2010 - 10:49
i piccioni vanno fatti riprodurre dopo i 6 mesi di eta'

come Palombaro non riesci a determinare il sesso ?

sicuramente hai dei dipendenti che curano alimentazione pulizia e addestramento piccioni !!!

io faccio tutto da solo :-)

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 26/10/2010 - 16:08
A me non serve sapere se è maschio o femmina per l'addestramento, è che quando voglio creare delle coppie devo per forza usare un maschio ed una femmina...per ora la inseminazione artificiale per i piccioni non l'ho provata....hi hi hi.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 26/10/2010 - 15:50
io non ho grossi problemi ....

anche perche' mi interessa molto di + che piccione sia bravo...

durante addestramento mi accorgo se m o f

per chi vuole  certezza www.fem2ambiente.com/sessaggiomolecolare

c'è articolo su italia ornitologica di ottobre pag 54

saluti a tutti :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 26/10/2010 - 11:51
Si, hai centrato la questione. Personalmente preferisco mettere in una gabbia un maschio certo, da solo, e poi metterci dentro il piccione da testare. Quindi è come dici Tu se fà? il latin lover il piccione immesso è femmina, se lo prende a botte è maschio.

Però tieni conto che se il piccione immesso, pur essendo femmina, è ancora molto giovane e non ancora atto all'accoppiamento, è possibile che il maschio la prenda a botte ugualmente.

Ugualmente immettendo una seconda femmina in una coppia già? formata si possono avere diverse reazioni, potrebbe essere la femmina della coppia ad attaccarla, oppure il maschio stesso, non sempre i comportamenti sono standard in questo caso.

Per questo preferisco utilizzare il maschio certo da solo. Ciao.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 26/10/2010 - 09:40
Il problema è che ho alcuni piccioni che sono maschi e lo dimostrano ampiamente ingroppando e rugolando a qualsiasi cosa...poi ne ho altri più timidi che non sono facili da capire.

Per fare delle coppie da incrocio quindi mi trovo spesso in difficoltà? sopratutto con i non ternani che sembrano essere spesso meno attivi...per ora il mio metodo è stato quello di mettere una coppia conosciuta in gabbia e dopo qualche giorno (per fargli prendere possesso) ci ficcavo dentro il piccione da testare, se il maschio lo menava incaxxato allora è maschio se gli rugola è femmina...ma certo non è una scienza esatta.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 25/10/2010 - 17:49
E' vero a volte i piccioni sono un pò par...li, vedere la femmina saltare il maschio crea un pò di confusione, specialmente se si perde la fase precedente in cui il maschio ha saltato la femmina. Saluti.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 25/10/2010 - 14:46
Bene questo è molto interessante, così cercherò di capire il sesso di alcuni piccioni che ancora non mi convincono...

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 25/10/2010 - 13:10
Confermo: dal primo mattino cova il maschio, la sera prima del tramonto entra in cova la femmina, lo stesso fanno anche i piccioni.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 24/10/2010 - 19:37
Per i colombacci non lo so, ma per i piccioni confermo quanto detto da cecco, inoltre normalmente il maschio da il cambio alla femmina verso le 09,00 di mattina.

cecco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 24/10/2010 - 16:23
Non so se questo può essere d'aiuto a qualcuno ma ho constatato che di notte sulle uova rimane sempre la femmina.