Non sono un grande esperto... però ti dico che il colombaccio, per dormire, ama rifugiarsi in vallate sottovento.
In questo modo evita di "dondolare" tutta la notte e per far questo, dopo essersi posato sulle vette, poco alla volta scende più in basso nella pianta scelta per riposare.
A volta, scende anche in rami non tanto lontani dal terreno, ma stabili... che non oscillino.
In quanto alle essenze... non so che dirti.
Per esperienza indiretta so dirti che per esempio i più grandi dormitori europei (Extremadura) sono costituiti da eucalipti.
Non penso abbia preferenze per tipi di piante, ma per luoghi tranquilli e non esposti al vento.
Ma io non ne so un "granchè".
Ciao.