Io quest'anno ho deciso di coprire i capanni per due motivi:
1 molti ospiti sono poco tranquilli e fosse per me li murerei dentro il capanno
2 spesso ci capita di avere i colombacci sopra la capoccia alti e sicuramente non crederebbero mai avendo i capanni totalmente scoperti (infatti ci è successo che colombacci alti rallentino, curiosino un attimo e poi via o anche di peggio).
Per cui ho deciso di coprire i capanni facendo una sorta di tunnel come mi ha consigliato Piolo, sostanzialmente sui lati corti del capanno ho fatto due archi di ornello collegati l'uno all'altro da due pali di ornello a distanza di 30cm uno dall'altro, cosi da ottenere una sorta di serra.
Poi coprirò lo spazio tra i due pali di ornello con frasche vive e tagliate (finche non avrò frasche vive a sufficienza.
Alla fine si ottengono 4 grosse buche ai 4 lati del capanno che permettono comunque di sparare a volo e a fermo, non ho fatto sportellini per ora perchè penso che nel mio caso spaventino troppo i colombacci, quest'anno li terrò cosi per l'anno prossimo vedremo se dovremo modificarli.