FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 14/07/2010 - 18:54
hai centrato l argomento slim...le leggi ci sono ma nn ci sono gli uomini in campo (forestali e guardiacaccia...)che di buon mattino si mettano a controllare o si facciano un giretto per il bosco!l anno scorso un mio socio e' stato multato 500 e rotti euro perche' il suo palco per meta' era sopeso su di una pianta...in pratica ci poggiava il davanti e il dietro partiva a raso da terra...poco piu' indietro 200 metri circa ce' la postazione di cinque carabinieri due prestano regolare servizio e tre sono in pensione hanno il palco su quattro cavalletti da muratore e poggiano su 4 querce abbattono all incirca 700-1000 colombacci l anno e nonostante le ripetute segnalazioni dei cacciatori limitrofi nessuno va a controllarli perche' carabinieri ammanicati con nn si sa chi...vi pare giusto questo...?allora in conclusione e' successo che qualcuno molto arabbiato gli ha segato le piante e portato via tutti i cavalletti e il materiale del capanno....!ci lasciano litigare fra noi...!

slim

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 13/07/2010 - 21:45
Forse,se mi posso permettere, questo forum e il club stesso dovrebbe trovare un sistema che, me in primis, renda più conscenziosi,con più etica e rispetto nello svolgimento di questa pratica. Forse la "rivalità?" che c'è tra chi la svolge, invece di rafforzare disunisce e ci allontana da quelli che sono gli obiettivi. Le leggi ci sono e sono più che sufficienti, forse mancano coloro che le dovrebbero far rispettare, o meglio fin tanto che si litiga perchè uno viene da Firenze e caccia a Siena e viceversa...capisco anche perchè allora non ci sono molti appostamenti che fanno rilevamenti.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 13/07/2010 - 21:03
Concordo con te royal42, solo una precisazione però: le sanzioni sono già? fin troppo severe (penale per chi abbatte un uccello protetto, esempio uno storno o una tortora dal collare mi sembra eccessivo) quindi sanzioni giuste e proporzionate (non come quelle attuali) e fondamentale leggi giuste che vengano fatte rispettare.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 13/07/2010 - 19:37
...ecco ci vorebbero esempi come il sig GINO Saltarelli...che insegnino e tramandino la caccia per come e' stata trasmessa a loro...questo dovrebbe divenire una regola!le sanzioni?solo piu' severe e fatte rispettare!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 12/07/2010 - 19:22
concordo pienamente con storno e con alcune persone del forum,mi dissocio da chi vuol dettare leggi contro la caccia.Per quanto riguarda il MAESTRO,hai conosciuto una persona squisita,e sentirlo parlare ti sembra di essere sul palco con lui.Un saluto a tutti

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 12/07/2010 - 18:59
bravo Storno2 ora concordo su tutto quello che dici !

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 11/07/2010 - 23:29
Massoc

mi son finito le dita a forza di scriverlo anche su altri forum.

Se ci si vuol limitare,e`             giusto che ci si autolimiti,non che ci venga imposto.

Io il colombaccio in pre-apertura ad esempio,non lo caccio,ma e`             una scelta mia,il mio modo di vivere il magnifico,e per questo non posso imporre a chi lo caccia di starsene a casa.

Quante giornae buone,di passo e meteorologiche si possono trovare nel mese di Ottobre?

Quanti giorni si puo`                     andare a caccia in un anno?

Quanti sono i cacciatori che vanno tutte le giornate concesse dal tesserino venatorio?

E quindi che incidenza puo`avere la caccia italiana su determinate specie.

Diamoci una calmata con le restrizioni,perche
una volta arrivate,non ce le toglie piu
nessuno.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 11/07/2010 - 21:53
E' vero Storno2, di balzelli, limiti e assurde limitazioni nel mondo venatorio ce ne sono già? troppe e per questo che incavolo ogni volta che un cacciatore propone nuovi limiti. A mio parere chi vuole norme più ristrettive di quelle che ci sono ben poco ne sà? di caccia. Non hanno ancora capito che la caccia praticata come in italia ha un'incidenza sulla mortalità? della selvaggina pari a circa il 5%. In parole povere non sono i cacciatori italiani che sterminano e fanno estinguere le specie, ma l'urbanizzazione, la riduzione degli abitat dovuti anche alla modificazione negli anni dell'uso agricolo e la perdita di biodiversità?.

Chiedo quindi a coloro che da giorni stanno martellando il sito con la richiesta di assurde regole di stare un pò più tranquilli e di non cercare di inculcare pr forza le vostre idee che in pochi fortunatamente condividono.

Basta, non vi sopporto più e come me tanti altri!!!!! Volete andare a caccia solo fino a metà? novembre? andateci, nessuno ve lo nega, ma non imponetelo agli altri. Volete pagare tre volte l'ambito? Pagatelo, ma non imponetelo agli altri!!!! ecc. ecc.......

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 11/07/2010 - 21:03
Ieri ho conosciuto il MASTRO di tutti noi ed era GINO SALTARELLI 82 anni portati meravigliosamente sembrava un ragazzino. Ho visto il suo capanno la sua attrezzatura i suoi piccioni abbiamo scambiato parole segno di significato di esperinza passata sul "campo" ho notato la sua libertà? in ciò che esprimeva quella che tutti noi dobbiamo avere non cercare nuove regole per far restringere la nostra amata caccia al colombaccio. Quindi le regole è giusto che ci sono anche delle nuove perchè la caccia è cambiata come il nostro uccello blu è cambiato cioè si è adattato alle nuve trasformazioni che l'uomo ha portato nel pianeta quindi non facciamo affondare questa storia dei nostri PADRI  o ICONE che hanno portato avanti con fatica. Un grazie doveroso è per GINO SALTARELLI UN GRANDE e uno per l'amico BEFA.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 11/07/2010 - 08:17
Cari amici menbri del forum scrivo queste righe per dirvi cortesemente di non alimentare polemiche riguardanti numero di carnieri da abbattere limite di giornate di caccia ecc.................è giusto che esprimete le vostre idee e rispettate quelle degli altri perchè siamo in un paese democratico MA ATTENZIONE quello che scriviamo vengono lette "anche chi non approva la caccia "quindi vengono riportate ai piani alti per intenderci allora non ci diamo la zappa sui nostri piedi cerchiamo di salvare il nosto interesse e quello degli altri cacciatori cerchiamo che questo forum non scenda di livello per alimentare le nostre frustazioni dal mondo che ci circonda ma portiamo ad un livello molto più in alto di quello che è adesso deve DIVENTARE un nostro alleato per combattere le battaglie E i soprusi che fino ad ora ci hanno fatto e continueranno a farci cerchiamo di rispondere con i fatti come i rilevamenti i censimenti come abbiamo ottenuto dal ministero insomma PORTIAMO i fatti non le parole per combattere i nostri nemici. Non possiamo fare i nostri interessi ma gli INTERESSI di tutti noi cacciatori perchè dobbiamo e siamo tutti nella SOLITA barca e remiamo tutti nella solita direzione per OTTENERE ED AMRE IL NOSTRO UCCELLO BLU.............CIAO A TUTTI