FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 10/07/2010 - 20:11
Purtroppo DIANA non può sfuggire alle rigide regole di mercato per cui anch'essa, per poter vendere qualche numero in più, cerca di dare quello che la massa dei cacciatori chiede: l'illusione del carniere dove il lettore si autoimmedesima.

Inoltre per sopravvivere ha bisogno di pubblicità?, per cui si pubblicizza anche ciò che non sarebbe opportuno per una caccia sostenibile.

Da due anni ascolto le Sue relazioni a Poggibonsi, sig.Sauro, e ne apprezzo il Suo lavoro e le Sue impostazioni, per cui mi auguro che la Sua collaborazione possa contribuire ad un miglioramento qualitativo della rivista.

Sinceri auguri di buon lavoro.

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 10/07/2010 - 18:33
Grande Sauro mi piace il tuo confrontarti con gli altri.

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 10/07/2010 - 15:03
Rispondendo ad Enrico...

sono in pieno accordo con te, sono il primo responsabile delle mie azioni e cercherò di attenuare quelle degli altri, volte a diffondere un pubblicità? più economica che morale circa il nostro amato colombaccio! il lavoro è duro, bisogna pur iniziare! l'unico errore è smettere di perseverare...inizio adesso!

Sauro

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 10/07/2010 - 14:34
Ciao Sauro leggo Diana molto volentieri e leggendo in particolare un tuo vecchio articolo condivido la tua concezione di caccia.Detto questo devo fare un appunto a un tuo collega (Mugellesi)che continua spudoratamente ,come puoi leggere anche sull ultimo numero,a fare pubblicità? alle aziende faunistico venatorie mettendo in risalto che l unico modo x divertirsi è cacciare in queste.Secondo me questo è un grosso errore e non è la maniera giusta di difendere e diffondere la caccia.Un inbocca al lupo x il tuo lavoro Enrico.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 10/07/2010 - 10:36
La seconda(sempre la stessa foto) é su un numero mi pare  di questo mese: dove c'é lo speciale sul Colombaccio.

La pagina non me la ricordo(ho gettato il giornale una volta letto).

Ma la stessa foto era anche su un numero arretrato  di questa primavera(articolo Colombacci al campo ,inverno in Val Padana,pagina 93).

  Non chiedo giustizia, ma speriamo che non venga pubblicata una terza volta come dice il proverbio non c'é due senza tre.

Siccome penso che la redazione di Diana non sia a corto di fotografie,e neanche penso che sia una cosa voluta,direi di fare conoscere la Colombella a chi filtra in redazione quello che deve andare in pubblicazione.

Grazie per la risposta.

Saluti Denis

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 10/07/2010 - 10:11
Ringrazio tutti e rispondo a Denis!

La famosa foto non mi è capitata sott'occhio, su quale numero è stata pubblicata, a quale pagina, lo farò presente al vice-direttore e, per quel poco che posso fare vedrò di non far più accadere episodi sgradevoli come questo!
per quanto riguarda carnieri abbondanti...leggendo i miei (per ora pochi) articoli potrai capire come anche io navigo nella direzione opposta, quando mi capiterà? di parlare con altri collaboratori di Diana farò presente questo!
grazie ancora a tutti delle risposte!

Sauro

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 10/07/2010 - 03:00
la rivista andrà? anche bene ,ma quest'anno é  la seconda volta che viene inserita  la fotografia con la famosa colombella in primo piano sopra una mucchia di Colombacci.

Non bastava una volta?

sbagliare é umano ma perseverare é diabolico!!

Gia avevo parlato con il sig.Mugellesi mettendomi in contatto in primavera il giorno prima con la direzione.

Mi rispose che malgrado i filtri che ci sono la fotografia era passata per errore.

Ora nel nuovo numero con lo speciale sul colombaccio tral'altro abbastanza scadente e stata inserita di nuovo la stessa fotografia che avvevo gentilmente  contestato.
Questa volta non ho telefonato,ma visto che lei capita a tiro: quante volte ci dobbiamo rimettere la faccia?????????????
avrei anche un consiglio :smettiamo di pubblicizzare la caccia facendo vedere belle fotografie con carnieri abbondanti anche se personalmente non sono contrario a carnieri abbondanti se la situazione lo ha permesso.
Cordiale saluto e buon lavoro.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 09/07/2010 - 20:21
buonasera sig. Sauro Giannerini anche io sposo a pieno le opinioni dei due colleghi caccaitori Palombaro e Spinelli Giovanni e come loro i miei primi  soldi spesi per riviste furono proprio per Diana comprata con la pagheta settimanale...mi emozionavo e sognavo ad occhi aperti di fronte ad alcune immagini e ardevo di voglia di compiere la maggior eta' per poter essere e diventare un cacciatore protagonosta come i tanti racconti di episodi che leggevo sulla rivista...indiscutibilmente den farcita ma di un ripieno orami visto e rivisto parlato e riparlato secondo me si sta facendo un grande errore: "accostare il progresso alla caccia..."!la caccia e' tradizione ed era bella come la facevano i nostri nonni e come ce la raccontavano la caccia e salute..mentale e fisica e' tradizione e' legame tra padre figli e nonni che condividono in un ambiente sano sane emozioni!Riportiamola a quella che era una volta allontaniamo certe ombre dalla caccia e salite...voi giornalisti e scrittori su un capanno in una mattinata di buon passo le parole per buoni articoli vi nasceranno da sole  o davanti ad una ferma su qualglie di un giovane ausiliare nn per forza figlio di campioni....e cosi' dicendo per ogni diversita' di caccia o davanti ad un bel fuoco ed una sana braciolata dopo aver rincorso cinghiali per la montagna...per me' questa e' la caccia semplicita' amicizia sensazioni sane ed uniche!buon lavoro sig. Sauro i miei piu senceri saluti e in bocca al lupo a risentirci presto magari ritrovandoci a leggere articoli appasiionanti su Diana!!!

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 09/07/2010 - 18:25
Secondo me la tecnica è sempre carente, io per un paio d'anni feci l'abbonamento a diana e da totale principiante in alcune cacce speravo di capire qualcosa in piu leggendo....invece trovai sempre pochissimo.

Ovvio che la caccia pratica insegna piu di ogni altra cosa, però come vedete anche strumenti come il forum possono dare informazioni tecniche utili.

Per cui io approfondirei molto la tecnica, di qualsiasi forma di caccia, poi ovviamente tutto quello che gira intorno alla caccia per cui anche la natura, la gestione faunistica ecc ecc...

Le notizie politiche o simili purtroppo arrivano sempre con qualche mese di ritardo, se uno ha internet oramai si toglie quasi tutte le curiosità? e questo sicuramente non fa bene all'editoria ma così è.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 09/07/2010 - 17:43
ho imparato a leggere ... leggendo diana caccia

 ogni 15 giorni con mio padre 30 anni fa vacevamo un po di km per comprarla

leggevo e rileggevo tutti gli articoli ....

non si finisce  mai di imparare mi picciono tanto gli articoli di Tecnica venatoria ...

ma non mi interessa publicita' e politica !!!!

buon lavoro :-)

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 09/07/2010 - 16:14
CAri Colleghi cacciatori,

molti di voi mi conoscono già?, Presidente del club Italiano del Colombaccio Sez. di Firenze e coordinatore nazionale di "progetto colombaccio Italia". Da poco tempo sono diventato collaboratore della rivista n°1 in Italia per quanto riguarda il mondo venatorio...DIANA! Ora, tutti noi conosciamo la rivista e tutti noi sappiamo i brutti quarti d'ora che stanno affrontando le case editoriali in questo momento, motivo crisi economica e impatto mediatico informatizzato (internet)! Mi hanno chiesto di scrivere articoli nuovi inerenti al mondo venatorio quindi son qui per porvi alcune domande per intraprendere il mio lavoro per voi!

- Cosa ne pensate delle riviste di caccia?!

- Quali argomenti vorreste fossero trattati maggiormente?!

- Articolo narrativo o tecnico scientifico?!?!

- Solo caccia o anche natura?!?

- Varie ed eventuali libere...
GRAZIE

se qualcuno volesse contattarmi per un idea può trovare i miei contatti su

http://www.progettocolombaccioitalia.it/Webmaster.htm