HOME
CHI SIAMO
CARTA D’INTENTI
STATUTO
CONTATTI
FORUM Club Italiano del Colombaccio
Home Page
del Forum
MCL
Discussioni
Andamento
del Passo
L'Angolo del
Veterinario
Balistica
Venatoria
Ricette
Eventi
Racconti
di Caccia
Poesie
MSM
Discussioni
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Indice
Aiuto
Ricerca
Accedi
Registrati
Ti trovi qui:
Club Italiano del Colombaccio - Forum
»
Archivio 2007-2014
»
Posizione di un azzico
Stampa
SEGUE DISCUSSIONE »
[
1
]
giamp50
Vecchio profilo
Newbie
Risposta #6 il:
07/07/2010 - 17:24
Sbaglio o difficilmente si possono codificare schemi fissi in quanto molto dipende dal sito e dalla funzione che si vuol far assolvere a quel determinato cimbello o gruppo di cimbelli?
Per me, dilettante nei confronti degli amici professionisti toscani ed umbri, è sembrato particolarmente importante il discorso fatto da Vasco di posizionare alcuni cimbelli in modo tale che vengano scoperti successivamente dal branco, quando oramai sono sopra o di fianco oltre il palco, almeno così mi sembra dicesse.
Denis
Vecchio profilo
Newbie
Risposta #5 il:
06/07/2010 - 11:49
Scusate termino in seconda replica ,mi é partito l'invio inavvertitamente.
Dicevo che l'azzico deve stare piu o meno a 3 quarti della pianta e con il petto sempre girato verso l'interno della chioma e puo diventare problematico in quanto c'e da considerare anche come tira il vento,quindi a secondo di come tira il vento puo essere che l'azzico debba stare sia da una parte della chioma oppure dall'altra.
Sicuramente communque mai con il petto girato verso l'esterno dell'albero.
Ciao
Denis
Vecchio profilo
Newbie
Risposta #4 il:
06/07/2010 - 11:42
Si é vero bisogna dire grazie anzi molte gazie a chi ha realizzato il sito,cosi che ognuno possa anche esprimere le sue esperienze, i suoi problemi ma anche i suoi pensieri, condivisi o no.
L'azzico a mio avviso deve stare con il petto girato verso l'interno dela pianta e
aldorin
Vecchio profilo
Newbie
Risposta #3 il:
06/07/2010 - 11:27
E Vasco... mi sa tanto che anche tu ti diverti a tirare il sasso... un pò come faccio anch'io con la posizione del posatoio ecc ecc.
Questa volta lascio "cantare" il forum e poi, dopo un bel pò di interventi, mi diverto anch'io a dire la mia.
In ogni modo questo sito e questo forum ci danno la possibilità? di divertirci, polemizzare, anche "litigare" (si fa per dire...) fuori del tempo dedicato alla caccia.
Dobbiamo dire grazie a chi ha realizzato il sito!!!!!!
Vasco
Vecchio profilo
Newbie
Risposta #2 il:
05/07/2010 - 23:16
Scusate RULLO e non ROLLO.
Vasco
Vecchio profilo
Newbie
Risposta #1 il:
05/07/2010 - 23:15
Qual'è la posizione migliore per un azzico,ribaltina,pompa,rollo,ecc.ecc. In cima alla pianta o all'altezza del sottobosco in un bosco di cerro, o cerro e leccio? e se abbiamo leccio e cerro dove preferite posizionarlo? Finirà? a cazzotti.
Stampa
SEGUE DISCUSSIONE »
[
1
]
DIFENDI LA TUA PASSIONE ASSOCIATI AL NOSTRO CLUB
Menu
Saluti
FORUM
Foto e filmati
Comunicati stampa – AA.VV.
Progetto colombaccio Italia
Progetto nidificanti
Colombaccio scientifico
Rotte migratorie Italia
Eventi e manifestazioni
SITI METEO
SITI AMICI
VETRINA CLUB
GRAZIE AI NOSTRI SPONSOR