FORUM Club Italiano del Colombaccio

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 08/07/2010 - 10:21
Terapia MIRACOLOSA :MIGLIORARE IGIENE LOCALI E ALIMENTAZIONE !!!
puo seguire questo consiglio chi ha poche coppie !!!
1 alimentazione appropriata in base al periodo stagionale

2 acqua sempre fresca e pulita niente pozzanchere intorno beverini !!!

3 nidi puliti ogni settimana sabbia a grana grossa !!!

4 pavimento pulito 2 volte a settimana con calce idrata superventilata
conosco baytril e steramina g che uso tantissimo ma mai per i miei piccioni

saluti a tutti :-)

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 07/07/2010 - 20:36
le pasticche che io uso ci sono da piu prezzi a seconda del trattamento che devo fare,comunque da 0,30 a 0,70 ma non è questo il problema, è che riesce molto bene,se segui uno schema di trattamenti vedrai che problemi non esistono,il baytril non funziona per tutto.

wizzy

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 07/07/2010 - 19:49
befa ma le pasticche quanto costano all incirca?tempo fa comprai un flacone di baytril e lo ho pagato 30 euro più o meno...

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 07/07/2010 - 12:40
ogniuno ha il proprio sistema,io ho eliminato i trattamenti tramite acqua e faccio soltanto pasticche per una maggiore riuscita e sinceramente problemi grossi non ne ho.Ti saluto

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 07/07/2010 - 09:47
Grazie befa. Mi sto creando un file con tutte le patologie delle malattie e le indicazioni di cura degli utenti del sito. Magari poi lo mando ad Admin che lo mette a disposizione degli utenti sul sito per un consulto rapido per le malattie.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 07/07/2010 - 09:20
massoc:devi dargli baytrin o in pasticche o in punture mi raccomando e li salvi se gli dai le punture 1 gli basta le pasticche 2 giorni

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 06/07/2010 - 22:34
Mi è morto un giovane proprio ieri per la stessa cosa. L'avevo curato per il giallo in gola, ma come si è rimesso gli è venuto questo specie di raffreedore con continuo scolo. Ormai per il mio è tardi, però vorrei capire anch'io come curarli nel caso ricapitasse. Ma quante cavolo di malattie prendono sti piccioni!!!!!

wizzy

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 06/07/2010 - 19:14
vorrei fare una domanda ai più esperti, da un pò mi si ammalano prevalentemente i giovani piccioni, è come se avessero del catarro alle vie respiratorie e hanno scolo nasale, non riesco a individuare la patologia, all inizio ho pensato alla tricomoniasi ma il fenomeno persiste anche dopo trattatmento prolungato con dimetridazolo, non risco a capire, voi avete avuto esperienze del genere? grazie

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 06/07/2010 - 12:13
Non so, questo è un trattamento da fare una o due volte l'anno ed è a largo spettro.

Comunque intanto ieri la voliera è stata ripulita a fondo, cosparsa di calce (sul pavimento) e poi ho disinfettato posatoi cove ecc con la steramina, certo non servirà? per i vermi e la coccidiosi, ma intanto diciamo che gli abbiamo dato una bella ripulita, oggi si fa il trattamento, poi vi dico.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 06/07/2010 - 10:48
x Palombaro,

un'ultima cosa, ho notato che i medicinali multi funzione hanno minore efficacia degli specifici, inoltre imbottire di medicinali non necessari può essere controproducente.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 05/07/2010 - 13:30
Ok controllerò.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 05/07/2010 - 13:29
No, le uova non si vedono, solo vermi come su descritto. Non ci sono problemi ad individuarli, sono anche mobili. Puoi trovarli dal gozzo all'ano.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 05/07/2010 - 12:34
Grazie Giampi, mi hai dato una idea, visto che anche noi spesso siamo costretti ad eliminare alcuni piccioni da destinare alla cena cercherò di controllare anche io negli intestini.

Cosa devo cercare? I classici vermi filiformi lunghi come avete detto oppure le uova?

Ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 05/07/2010 - 12:32
Per l'eliminazione definitiva delle uova degli ascaridi dall'ambiente non è facile, per cui reinfestazioni dei piccioni sono molto probabili.

Io che ho i piccioni liberi non ci sono mai riuscito, pertanto quando macello i figliotti destinati alla cucina do sempre un'occhiata all'interno degli intestini, se ne trovo faccio il trattamento a tutti.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 05/07/2010 - 08:34
Ok ragazzi grazie, ho gia passato l'info al socero che comunque mi ha detto che quel trattamento che ha iniziato oggi dovrebbe essere a largo spettro e scongiurare anche vermi o coccidiosi.

Ci è gia capitato in passato qualche morte per questo motivo (almeno credo visto che i piccioni morti erano sempre magri come quello descritto).

COmunque oggi la voliera è stata ripulita e disinfettata con la calce, per le cove ed i posatoi invece io uso la steramina (un disinfettante profumato da diluire e vaporizzare a seconda delle concentrazioni anche sui piccioni direttamente) oggi pomeriggio provvederò a disinfettare.

Comunque vi tengo aggiornati.

Grazie.