FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 05/07/2010 - 00:52
Concordo con Vasco, per essere sicuro che siano ascaridi, nel caso in cui non dovessi portarlo allo zooprofilattico, dovresti aprire gli intestini, sono molto visibili, lunghi qualche centimetro, piatti, leggermente ricurvi alle estremità?. Quando il piccione è nelle condizioni da Te descritte può averne dentro anche diverse decine fino ad un centinaio. Nel caso non dovessi trovarli allora potrebbe essere coccidiosi.

Quando fai i trattamenti tieni conto che non sempre tutti i piccioni bevono l'acqua medicata, e quelli che la bevono la quantità? è in relazione anche alla temperatura ambiente, quindi è molto difficile regolarsi.

Io preferisco dare la dose prescritta direttamente con siringa nel gozzo alla sera, tenendoli un pò d'occhio per controllare che non rigettino. Tieni pure conto che il trattamento va ripetuto dopo 5 giorni. Io uso le dosi massime prescritte.  Ciao.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 04/07/2010 - 23:37
x Palombaro metti sempre nell'acqua amuchina 5cc. a lt. acqua. Chiaro dopo la cura.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 04/07/2010 - 23:34
X Palombaro Al 90% ascarili, è un verme bianco e molto fino, la cosa più certa è di portare il piccione allo zooprofilattico, non costa nulla e la diagnosi è quella esatta. Osserva tutti i piccioni quelli che ti sembrano magri li devi isolare perchè con il trattamento antiparassitario buttano fuori parecchi vermi e rischi d'infettare tutto.  Per il trattamento usa TETRAMISOLE 10% della FORMEVET le dosi adotta quella  max 6 gr. per litro acqua, ti consiglio di far bere con una siringa i piccioni tre volte al giorno, se stanno male si rifiutano di mangiare e bere. Ripeti per due giorni e tutto andrà? a posto. La voliera va disinfettata cove comprese.Ciao fammi sapere Vasco.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 04/07/2010 - 22:11
ANche io ho da chiedere alcune delucidazioni, ieri abbiamo trovato morto un piccione giovane (di un paio di mesi), unica cosa che ho notato è che aveva il petto magrissimo (si sentivano le ossa) e che aveva tante feci vicino l'ano (probabilmente le ha espulse mentre stava morendo).

Come ogni anno faremo il trattamento estivo con un prodotto preso al negozio di Poggibonsi (una polverina bianca di cui ignoro il nome da sciogliere nell'acqua).

Qualcuno di voi sa di cosa si tratta e come si risolve? Fortunatamente era un piccione non addestrato ma non vorrei attaccasse qualcosa a gli altri.

Grazie

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 04/07/2010 - 10:53
Grazie per la "dritta".
Grazie davvero!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 03/07/2010 - 21:01
é un prodotto che va dato in estremis mai abusarne e accompagnato sempre da vitamine,con la ricetta del veterinario si puo prendere quello da dare in punture è piu veloce basta una puntura.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 03/07/2010 - 20:56
Befa sei un grande,quando avrò bisogno per problemi di salute dei miei piccioni ti chiamo subito.Il baytrin ,però mi sa che é potente,credo sia un anticancerogeno tipo il cobalto.

CORDIALE SALUTO,Denis

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 03/07/2010 - 20:51
sicuramente è una femmina,ninfuramicin per 5 giorni,una puntina con un coltello subito in bocca,poi 5g per litro di acqua,se non hai questo vai in farmacia e prendi baytrin in pasticche da 15 una pasticca per due giorni con tante vitamine.Un saluto

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 03/07/2010 - 18:56
Cari amici
mi sta capitando una "roba" mai successa: un piccione sta male... è ben in carne e mostra il gozzo gonfio.
L'ho preso in mano e stringendo il gozzo è uscita una bella fontanella d'acqua.
Insomma... aveva il gozzo pieno d'acqua e si vede che non è in forma.
Mi interesserebbe salvarlo perchè è un piccione che ho già? usato a caccia.
Ai tanti più esperti di me chiedo un consiglio e possibilmente il nome di un farmaco.
Grazie di cuore a chi vorrà? darmi una mano.