Beh, per quel che riguarda i cimbelli, premesso che mi ritengo un dilettante in merito e che, avendo un piccolo impianto ed essendo in due cacciatori in tutto, ne uso pochi, perchè la fatica nel metterli/cambiarli/toglierli, praticamente spesso da solo, è tanta, e a volte la sera faccio fatica ad arrivare a casa ed a notte!
Comunque, rispetto al palco principale, ne ho messi tre, alti, a est-est/sud/est a circa 15mt, poi altri tre, meno alti ed incassati rispetto alle quercie circostanti, a sud a circa 8mt. Ne avevo uno sul palco vicino alla posatora ma l'ho tolto perchè mi sono accorto che attirava l'attenzione del branco su di me.
Ho, anzi avrei l'intenzione, collaborazione del socio permettendo, di metterne altri due o tre a sud ovest, praticamente dietro a sinistra a metà? altezza delle querce per incentivare lo sprint finale della buttata, in quanto qualche volta con brezza da ovest, e quindi traiettoria di atterraggio del branco da est verso ovest, tendono ad allungare, avendo più avanti, fuori tiro, una montagnola di pini che attira molto, oltre ad una concorrenza che comunque non mi impensierisce più di tanto, almeno per ora, essendo più dilettanti di me.
Spero che da quanto caoticamente esposto ci si capisca qualcosa.
Per i tuoi non saprei che dire, molto dipende dal posto e poi dall'esperienze che via via si fanno. Penso che sia molto giusto, come suggerito in precedenza da altri, posizionarne qualcuno dietro il palco sotto le quercie di buttata. ciao.