I corvidi sono un flagello penso ovunque. Hanno praticamente fatto piazza pulita di cardellini,verzellini, ecc., e stanno decimando le covate degli altri uccelli maggiori.
Vengono, le gazze in particolare, a far piazza pulita fin sotto le finestre di casa, controllando attentamente tutti i giorni ogni ramo ed ogni movimento.
Il tragicomico è che chi dovrebbe preoccuparsi più di noi cacciatori, e mi riferisco ad animalisti/ambientalisti/ispra/alcuni politici, fanno di tutto per mettere i bastoni fra le ruote ed impediscono ai volenterosi di riportare la situazione sotto controllo.
Ora pure i gatti sanno che tra la popolazione dei corvidi vi è una grossa percentuale, 40-60%, che non possono riprodursi in quanto le coppie dominanti non lo permettono, e che quindi è perfettamente inutile catturare corvidi in territori delimitati, in quanto il loro posto viene immediatamente preso dagli esclusi dei territori limitrofi. Eppure, almeno da noi, l'ispra e la provincia di Ancona non permettono interventi risolutivi, intendendo non lo sterminio ma drastica riduzione, su tutto il territorio della provincia.
Praticamente si bonifica una zona di ripopolamento e cattura, ma dopo alcuni giorni è tutto come prima o quasi.