FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 27/06/2010 - 19:58
nel lazio si vive la stessa tragedia...ma gli animalisti si preoccupano solo del piombo inquinante che spariamo noi cacciatori ma nn vedono che le popolazioni di corvidi stanno prendendo possesso e molte velocemente della maggioranza dei volatili..su di una pianta nel mio giardino ho visto gazze ingozzarsi di svariati piccoli di merlo senza alcun timore dei miei urli nel tentativo di scacciarle...cornacchie taccole e corvi poi rifinoscono il lavoro dando la caccia a uova e piccoli di fagiano e starna!..ma riguardo hai signori gestori politici e amministratori dell esercizio venatorio...e delle regioni e delle province...ma cosa ci vogliamo aspettarE io sto perdendo le speranze..proteggono categorie come i storni e poi ci fanno fare la preapertura esclusivamente ad una specie...(tortora) concentrando tutti i cacciatori lepraioli qualiari fagianari ecc tutti sulle tortore...quello e' un vero e prorio sterminio alla tortora...preferiscono pagare milioni di risarcimento agli agricoltori anziche' controllare le speci quali cinghiali colombi torraioli ecc!

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 27/06/2010 - 19:49
Purtroppo l'ottusaggine di alcuni che si professano salvatori dei poveri animali è così ampia da offuscare la realtà? quotidiana che in particolar modo noi cacciatori notiamo giorno dopo giorno perchè attenti al territorio. Per salvare un cavolo di animale a qualunque costo (storni, corvi, nutrie ecc, ecc..) stanno portando alla drastica riduzione specie che fino a pochi anni fà?, seppur cacciate, godevano di buona salute. La cosa peggiore è che i media danno loro spazio per divulgare notizie false facendo così passare noi cacciatori quali unici colpevoli del pericolo delle specie. E l'inurbamento, i pesticidi, l'inquinamento e la distruzione degli abitat idonei a riproduzione e sostentamento come mai non ne parlano mai?

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 27/06/2010 - 13:18
I corvidi sono un flagello penso ovunque. Hanno praticamente fatto piazza pulita di cardellini,verzellini, ecc., e stanno decimando le covate degli altri uccelli maggiori.

Vengono, le gazze in particolare, a far piazza pulita fin sotto le finestre di casa, controllando attentamente tutti i giorni ogni ramo ed ogni movimento.

Il tragicomico è che chi dovrebbe preoccuparsi più di noi cacciatori, e mi riferisco ad animalisti/ambientalisti/ispra/alcuni politici, fanno di tutto per mettere i bastoni fra le ruote ed impediscono ai volenterosi di riportare la situazione sotto controllo.

Ora pure i gatti sanno che tra la popolazione dei corvidi vi è una grossa percentuale, 40-60%, che non possono riprodursi in quanto le coppie dominanti non lo permettono, e che quindi è perfettamente inutile catturare corvidi in territori delimitati, in quanto il loro posto viene immediatamente preso dagli esclusi dei territori limitrofi. Eppure, almeno da noi, l'ispra e la provincia di Ancona non permettono interventi risolutivi, intendendo non lo sterminio ma drastica riduzione, su tutto il territorio della provincia.

Praticamente si bonifica una zona di ripopolamento e cattura, ma dopo alcuni giorni è tutto come prima o quasi.

piccioncino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 27/06/2010 - 11:35
Ciao Ragazzi! io sono della collina morenica e qui da me di colombacci non ce ne sono mai stati così tanti...da un paio d'anni a  dire il vero, purtroppo i corvidi la fanno da padrone (gazze in particolare).

Cmq sono pochi i giovani che si vedono in giro rispetto alle coppie monitorate, il grosso cmq sta nascendon o è nato da pochi giorni! questo naturalmente è ciò che io vedo qui da mè.....i ritardi sono cmq dovuti alla predazione dei corvidi che qui da noi sono un vero flagello!

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 26/06/2010 - 20:39
E' sata una festa meritata per tutti i fondatori che io e ugo abbiamo seguito dal principio ancora quando era l?altra ass. un pubblico entusiasta ed anche i relatori molto partecipi speriamo in un proseguo de tavolo di tutte le associazioni e nel'interprovinciale emagari anche a livello nazionale se non riusciammo ad unirci tutti noi cacciatori non abbiamo un grande avvenire.Ciao ti aspetto.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 26/06/2010 - 20:26
Hai ragione giovanni, tanti colombacci ma anche tanti corvi ma soprattutto gazze. Quì vicino a casa ce ne era una coppia in cova ma sinceramente i piccoli non li ho visti in giro. Speriamo bene.

Piaciuto il decennale stamattina? Un saluto e presto passo a trovarti.

Claudio

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 26/06/2010 - 20:11
mai visti tanti colombacci come quest'anno stò aspettando di vedere novelli, non vorrei che gazze e corvi  facciano pulizia ciao

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 26/06/2010 - 17:43
Secondo voi come stanno andando le covate di quest'anno.

Notate più o meno colombacci stanziali nelle vostre zone?

E poi, sempre secondo voi... qual'è il momento topico delle nascite?

E ancora... potete aggiungere tante vostre considerazioni...