FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 20/06/2010 - 10:35
OK il Ternano chiamiamolo Volantino di Amelia ma che sia il migliore questo é tutto da vedere ( forse lo fù prima che nascessero altre razze ).

Io ho scartato dei Ternani o meglio Amelia  proprio perché grossi testoni oltre il loro handicap di essere quasi come le cornacchie tra bande nere e testa scura e perché battuti alla grande  dai Marchigiani o Casalesi(come vuoi tu)e anche dai Rosita e dai Francesi Blue di Gascogne ecc..,ecc..e finora mai scartato uno solo delle altre razze per quanto riguarda l'intelligenza.I miei volantini,o cimbelli x ribaltine e rulli ecc. li allevo da solo e so quello che vedo sul posatoio  da campo o su rullo e ribaltina.

Ho un solo Ternano per fare le mostrine ai vari incroci che cerco di fare.

Per me le mostrine bianche sono l'unico pregio che non hanno le altre razze che ha in più il piccione di Amelia.

Inoltre non mi pare che tutte le razze abbiano  sangue di provenienza Amelia.

Che siano nati prima i volantini di Amelia o Ternani,per chi é abbituato a chiamarli così,non c'é dubbio forse e sicuramente perché un tempo l'Umbria (seguita dalle Marche)era fortunata nell'essere attraversata da una forte corrente di  migrazione e anche per una buon presenza di svernanti.

Ma se quello che succede oggi (vedi colombacci nidificanti e svernanti in ogni dove) fosse avvenuto diversi decenni  fa sicuramente il Ternano o Amelia  sarebbe stato battuto già? da diversi anni da diverse razze e incroci fatti da tanti appassionati Toscani, Marchigiani,Genovesi,lombardi,Romagnoli ecc. e non ultimo da Francesi (io sono di origine Francese residente in Romagna).

Senza nulla togliere a quello che feccero i cacciatori di Amelia,gli altri non ci hanno messo dei secoli a creare altre razze, o capire come si caccia il RE e dei cieli.

Esistono sicuramente tanti Ternani o Amelia buoni volantini o altro ma direi alla pari di altre razze che sono sicuramente sulla via del sorpasso  da diverso tempo.

E dunque vero che la classe non é acqua.Chiamiamola Arte.

Condivisi o no questo é il mio pensiero.

Saluti à? tutti,ho fretta,devo andare ad allenare i miei figli.

Denis

amedeo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 20/06/2010 - 07:52
Buongiorno a tutti,non vorrei mancare di rispetto a nessuno ma noto con dispiacere che le vostre conoscenze in materia di volantini sono molto approssimative.L'ho già? scritto in un altro mio intervento ma lo ripeto adesso:il volantino ternano non esiste, ma più semplicemente esiste il volantino di AMELIA,che è il progenitore di tutte le varie correnti di sangue che negli anni si sono diffuse fra tutti i cacciatori di colombacci!Mi sono ormai venuti i capelli bianchi a forza di studiare e poi praticare la caccia al nostro migratore,e dato che sono di Amelia,ho fatto delle ricerche approfondite sui piccioni da richiamo che usano i cacciatori locali.Il Club del colombaccio di Amelia possiede diversi documenti che testimoniano che già? nel 1600/1700i cacciatori amerini adoperavano dei piccioni lungamente selezionati per attirare col loro gioco i colombacci vicino a sè;durante il 1900 diversi cacciatori amerini furono chiamati nelle vicine regioni (toscana,marche,lazio,emilia)per impiantare le cacce ai colombacci dai vari signorotti del posto che li pagavano per tutto il mese di ottobre, e anche un pò di novembre.Naturalmente oltre ad impiantare le cacce si portavano i zimbelli "veri" e i volantini, che erano l'anima di tutto il gioco.Col passare degli anni i volantini di Amelia si sono diffusi in tutta Italia, e non solo,anche in Francia perchè il nostro amico JACQUES LUQUET ce l'ha confermato.Malgrado tutti gli incroci possibili vi posso affermare con sufficente sicurezza che i volantini di Amelia sono i migliori, perchè oltre alle caratteristiche standard di un buon richiamo hanno il "cervello",dote indispensabile per una buona azione di richiamo.E scusate se insisto ma non chiamateli più "ternani"!I cacciatori di Amelia ci hanno messo dei secoli per crearli e penso sia doveroso dargliene atto.Comunque tanto di cappello a quei pochi appassionati che con sacrifici e cognizione sono riusciti a ottenere un buon incrocio.Ho regalato tanti volantini giovani ad alcuni amici e tutti mi hanno confermato che , con un minimo di conoscenza, sono diventati degli ottimi volantini.Cari amici, la classe non è acqua!Saluti a tutti.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 19/06/2010 - 20:14
xleonardo se vuoi venire a trovarmi ho qualche soggetto,a Brescia ci sono parecchi cacciatori di colombacci esiste anche un sezione del clubItaliano del colombaccio di cui sono presidente ,raccogliamo adesioni per chi vuol partecipare,con alcuni amici allestiamo da 10 anni uno stend del club alla fiera di Gussago,abbiamo fatto manifestazioni con esibizione di volantini e zimbelli a Silvino BG,Bereguardo PV, Borgotaro,Sarezzo BS.Ti mando la mia mail togli le xxx bosgiovxxx@yahoo.it un cordiale saluto.

leonardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 19/06/2010 - 16:47
gentilissimo massoc, io sono di moniga del garda,se qualcuno nelle vicinanze ha a disposizione qualche esemplare da vandermi mi fareste un favore enorme!grazie

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 19/06/2010 - 11:04
Leonardo, anche io sono di brescia e come me anche ugo e giovanni bosetti. Io ho dei piccioni in cova che generosamente alcuni cacciatori del forum mi hanno donato (Ternani) e se nasce qualcosa di buono te ne posso donare qualcuno. Ugo e giovanni hanno una selezione loro derivante dal livornese e sò che altri cacciatori si sono rivolti a loro.

Ti lascio la mia mail, contattami pure: massocXXX@tiscali.it (togli le 3 X)

leonardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 19/06/2010 - 00:19
ciao a tutti, questa mattina sono stato a un mercato di animale qui nelle mie zone (brescia) alla ricerca di piccioni ternani o livornesi ma non ho trovato nulla,mi sono reso conto che essendo una rarità? la caccia al colombaccio qui dalle mia parti non c'è mercato per questi uccelli,volevo chiedere primo se magari c'è qualche cacciatore ed allevatore qui dalle mie parti,secondo se voi sappiate se esista un corriere che potrebbe portarmi una coppia di piccioni dal centro italia al nord.grazie in anticipo

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 18/06/2010 - 11:12
ti posso dire spinelligiovanni,che la razza che uso come volantini è bravissima per non dire stupenda ma come racchette ho dei dubbi,ma non perche non sono bravi ma anno un modo di alettare che a me non piace tanto,i vecchi livornesi quelli con le bande nere e fischiatori sono piccioni molto intelligenti(hanno una percentuale di riuscita per addestramento sia come racchette che come volantini altissima)e duraturi nel tempo,ma non tanto belli ha vedersi,comunque facciamo io per primo tutto per il nostro occhio.Una razza che a me non piace molto sono i francesi piccioni piccoli e deboli, i rosita sono gia piu superiori.Io con i ternani ho fatto la base dei piccioni belli,ho cercato di prendergli la parte migliore cioè il volo,facendovi una grande selezione su chi volava lento e a testa alta come il colombaccio percio ti dico che questi è uno spettacolo vederli volare, ma non ho mai portato un ternano alla tesa,perche ritengo che le altre razze siano migliori.Questa è una mia modesta opinione.Un saluto a tutti

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 18/06/2010 - 10:07
la razza migliore non esiste nei cani da caccia

figurati nei piccioni da caccia dove razze riconosciute non c'è ne !!!

una idea secondo me è avere due ceppi

uno che produrra' cimbelli

e uno volantini

con 2 voliere separate

poi la prova del nove si fa a caccia e sicuramente un piccione con almeno una stagine di caccia alle spalle ... vuol dire che è stato ... promosso :-)

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 17/06/2010 - 20:23
x Leonardo ,ho iniziato  con livornesi parecchi anni fa e per me sono i migliori  anche se non ho esperienza dei ternani, mai avuto scarti sia come volantini ne come zimbelli, piu' simili al colombaccio poi ci sono allevatori o cacciatori che come me cercano di dare una inpronta personale con degli incroci mirati(sono tutti buoni altrimenti il cacciatore allevatore li elimina)vai da un cacciatore serio che sicuramente ti mostrera i suoi migliori con prova ciao

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 17/06/2010 - 12:51
Se esistessero i piccioni PALOMBARI ne sarei molto orgoglioso.....hi hi hi....ho comunque capito che ti riferivi ai ternani!

Sicuramente i piccioni piu facili....

leonardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 17/06/2010 - 11:06
grazie mille ragazzi,provvederò ad acquistare una coppia di piccioni palombari e se tutto andrà? bene quando si riprodurranno mi rifarò a voi per altri consigli!grazie ancora

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 17/06/2010 - 10:24
Ciao Leonardo, senza dubbio io ti consiglio i Ternani, ovvero il classico piccione da richiamo con mostrine naturali bianche e bande nere.

Sono piccioni molto docili e molto collaborativi, tralaltro si riproducono molto bene.

Poi col tempo ti verrà? voglia di cambiare razza (per avere magari piccioni piu simili ai colombacci) ma credimi, i ternani sono una razza superrodata!!!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 17/06/2010 - 04:29
X leonardo
 Premetto che caccio al campo ma penso che non cambia nulla.
Io non possiedo nessun ternano, ma cio non vuole dire che non vanno bene.

Ho volantini Francesi,Marchigiani(o Casalesi)e anche qualcuno che ha tutte le varie razze nel sangue(a monte quasi tutte le razze hanno communque il ternano).

Non ho ternani solo per il fatto colore (collo,testa troppo scuri, barrature nere sulle ali sono per me il loro handicap)-

Communque quello che conta é avere soggetti tranquilli,docili,buoni volatori senza scarti e possibilmente rientro in planata e che non rompano le scatole al vicino sul posatoio perché sul posatoio da campo poi te li fa andare giù dal posatoio,ed inoltre che si lascino riprendere facilmente.

Meglio tutte femmine anche se io ho delle coppie che volano insieme.

Come vedi a te la scelta.
L'importante é trattarli come figli in fase di addestramento ed avere una grandissima pazienza,ma tanta ,tanta ,tanta.
Ciao Denis

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 17/06/2010 - 00:58
Se avrai la pazienza di rileggerti le discussioni effettuate su questo forum in questi ultimi mesi sicuramente potrai farti una visione generale della questione, oppure alla fine avrai le idee ancora più confuse. E si, perchè ognuno di noi vede la questione in modo strettamente personale.

Premesso questo, personalmente per i volantini non ho dubbi: Ternani puri con 12 timoniere, piedi rosso vivo, taglia medio/piccola, portamento fiero, battito potente.

Per i cimbelli Ti puoi sbizzarrire quanto vuoi, più che razze vi sono una miriade di incroci tali che oramai non ci si capisce più nulla. Forse è più corretto parlare di linea di sangue di questo o quell'allevatore. Meglio acquistarli da un appassionato cacciatore che da un commerciante. Poi un domani cosa verranno fuori dalle uova non è del tutto certo.

Scusa ho un pò scherzato. Auguri leonardo.

leonardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 16/06/2010 - 23:36
ciao a tutti,

Sono un giovane cacciatore e ho sempre praticato la caccia alla migratoria,da qualche tempo mi sto avvicinando alla caccia al colombaccio,vorrei prendere una coppia di piccioni per la riproduzione di futuri esemplari che cercherò di addestrare come volantini e cimbelli,mi potreste dire qual'è la razza più docile a "volenterosa" ad imparare ciò?grazie mille