FORUM Club Italiano del Colombaccio

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 23/06/2010 - 20:05
xBefa ti ho mandato una mail, scusa il ritardo ma in questo periodo sono un pò preso e come ho 10 minuti apro il forum cordialmente giovanni.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 21/06/2010 - 08:31
xDenis: non riesco a mandare le foto al tuo indirizzo, siuro che sia scritto giusto? Scrivimi due righe alla mia e-mail vivai.beccani@yahoo.it così ho il collegamento. Aspetto una tua chiamata 335-484553.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 21/06/2010 - 04:44
xDenis fammi sapere se ti sono arrivate le foto

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 21/06/2010 - 04:22
Il bianco o mostrina va fatto in una altra posizione per fare sembrare l'ala uguale a quella del Colombaccio,e le bande nere purtroppo rimangono li dove sono con quel che molto brutto.

Provate a cercare altre razze tipo Casalesi o Marchigiani opurre Rosita,Francesi ecc..e vedrete che una volta fatte le mostrine avete un piccione che é simile al Colombaccio.

Si riesce anche ad ottenere Casalesi o Marchigiani mostrinati che volano eccezionalmente :cosa volete di più.

Chi vuole rimanere con l'Amelia o Ternano lo faccia pure, ma non vedo perche insistere con una razza sorpassata senza provare il nuovo.

In bocca al lupo,Ciao Denis

leonardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 20/06/2010 - 21:15
ragazzi io sono ignorantissimo in questo campo,ma per quanti riguarda gli amelia che hanno le bande nere,non basta pitturarle di bianco prima della cacciata?

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 20/06/2010 - 20:46
X befa

Clicca sotto il mio nome e trovi la mia email,credo di avere visto foto dei tuoi piccioni  sul sito del Club.

Ciao Denis

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 20/06/2010 - 20:46
X befa

Clicca sotto il mio nome e trovi la mia email,credo di avere visto foto dei tuoi piciconi  sul sito del Club.

Ciao Denis

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 20/06/2010 - 20:39
x Palombaro

Non te la prendere con chi non é Umbro,caso mai prenditela con Amedeo che si é esposto con un po troppo foga.

Nessun vuole togliere niente a nessuno ma communque rimane il fatto che per me il piccione di Amelia é bruttissimo e visto che ci sono anche soggetti testoni come in tutte le razze preferisco i Casalesi o Margigiani,o Francesi o Rosita e  non mi risulta che non si accoppino normalmente, anzi tiri fuori se vuoi Casalesi e Marchigiani con mostrine bianche sulle ali incrociandoli con Ternano o Amelia.

Per quanto riguarda le distanze di tiro io non ho detto che sparo il primo colpo a 50 metri o 70, ma ho detto che a Bosco Mesola e solo a Bosco Mesola devo adeguarmi al tiro lungo per ovvi motivi dovendo sparare la prima molte volte a trenta metri se non di più,ma in  altri posti non ho problemi di sparare la stessa numerazione 5  / 4 /3 o 2 anche se la prima parte a venti metri o da fermo.

Per quanto mi riguarda io non ho avuto nessuna scuola da parte di Umbri ma da parte di 3 Marchigiani(mio zio.mio padre, e ultimamente dal grande Gino )e tanta esperienza guadagnata sul campo,e parlo di caccia al campo.

I colori i Colombacci li vedono e come se  li vedono,se non come fanno a distinguere una mosca nel cielo prima che tu la veda e tu la vedi solo dopo un bel po che la cerchi,oppure come fanno i piccioni a vedere un branco di colombacci ancora all'orizzonte.Vedono eccome vedono,poi se gli piaccia di più veder volare un casalese o un Amelia questo non te lo so dire , non ho ancora imparato il loro linguaggio.

Sto scherzando ,ma sicuramente nulla voglio togliere a nessuno.

Ciao Denis

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 20/06/2010 - 19:53
x amedeo,

ad Amelia e Fornole esistono ancora ceppi di piccioni di "Amelia" con linee di sangue non inquinate da immissioni spurie?

Da dilettante e per niente intenditore, quei 4-5 piccioni esposti sulle aste nello stand della sezione del Club domenica pomeriggio al CAPETAV di Bastia sinceramente non mi hanno fatto una gran impressione.  Saluti.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 20/06/2010 - 18:21
Denis ti sei chiesto perchè gli altri non ci anno messo secoli ad imparare come si caccia il colombaccio?

Io si....

E la risposta è che probabilmente glie lo ha spiegato qualcuno che gia lo sapeva fare.

Che i piccioni di Amelia (o ternani per capirci) siano testoni penso proprio che non si possa dire, possono avere tutte le pecche estetiche che vuoi (bande, colore ecc ecc) ma sono di sicuro quelli piu facili (come percentuale) da addestrare (anche per gente alle prime armi) ed oltretutto ho constatato che si riproducono in maniera quasi continua (e questo non è un male...).

Comunque come sempre in questa caccia e nelle altre, ognuno ha la sua ricetta magica, perchè a casa sua funziona da sempre....magari se la applica a 20 km non funziona piu, quindi non c'è niente di assoluto.

Poi da quanto ho capito nei tuoi post, tu cacci (sfortunatamente) in maniera particolare, cioè tiri ai colombacci molto lunghi (per i motivi che hai spiegato), beh ti assicuro che per far arrivare un colombaccio a 50-70m non c'è problema che tu abbia un piccione con le bande nere sulle ali...perchè nemmeno le vedono, specialmente in volo (anche questa è una mia teoria assolutamente personale).

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 20/06/2010 - 17:48
x Denis se mi risponde cerco di incontrarmi,comunque denis è 20 anni che caccio con casalesi o come li vuoi chiamare,è una razza che mi è venuta per caso 20 anni fa.Un saluto e prima o poi ci incontriamo anche noi,se vuoi le foto dei miei piccioni mandami e-mail

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 20/06/2010 - 15:56
x  Befa

Come vedi abbiamo  diversi pensieri in sintonia.

Vedo che ti devi incontrare con Giovanni Bosetti,un saluto anche per lui

Ciao Denis

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 20/06/2010 - 14:19
x bossettigiovanni hai ricevuto la mia e-mail,ma domani non salgo sicuramente martedi se sei libero mi farebbe piacere, se no, sara per la prossima volta.Un saluto anche a Denis che ha il mio pensiero sui volantini

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 20/06/2010 - 12:22
xAmedeo un caro saluto dal tuo amico gianni,niente di fatto x l'altra faccenda farei conto di vederti in luglio ad Amelia salvo inrinunciabili impedimenti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 20/06/2010 - 10:40
vedi amedeo, prima di giudicare le persone dovresti conoscere anche alcune razze nuove di piccioni non fossilizzati soltanto con gli amelia come dici te, o ternani come dicono gli altri,il mondo non si è fermato al 1600 o 1700 o 1900,ma è andato avanti,non so se in meglio,ma è andato avanti.Alla base delle nuove razze(ma non di tutte)ci sono gli amelia o ternani che sia, ma non in peggio ma in meglio se non vuoi soltanto per il colore che hanno e la classe nel volo,vieni un giorno ha vederli,e vedrai che mi darai ragione,se non altro per la bellezza e bravura.Concordo con te che gli altri sono piu facili da addestrare ma non tutto al mondo è perfetto.