x Palombaro
Non te la prendere con chi non é Umbro,caso mai prenditela con Amedeo che si é esposto con un po troppo foga.
Nessun vuole togliere niente a nessuno ma communque rimane il fatto che per me il piccione di Amelia é bruttissimo e visto che ci sono anche soggetti testoni come in tutte le razze preferisco i Casalesi o Margigiani,o Francesi o Rosita e non mi risulta che non si accoppino normalmente, anzi tiri fuori se vuoi Casalesi e Marchigiani con mostrine bianche sulle ali incrociandoli con Ternano o Amelia.
Per quanto riguarda le distanze di tiro io non ho detto che sparo il primo colpo a 50 metri o 70, ma ho detto che a Bosco Mesola e solo a Bosco Mesola devo adeguarmi al tiro lungo per ovvi motivi dovendo sparare la prima molte volte a trenta metri se non di più,ma in altri posti non ho problemi di sparare la stessa numerazione 5 / 4 /3 o 2 anche se la prima parte a venti metri o da fermo.
Per quanto mi riguarda io non ho avuto nessuna scuola da parte di Umbri ma da parte di 3 Marchigiani(mio zio.mio padre, e ultimamente dal grande Gino )e tanta esperienza guadagnata sul campo,e parlo di caccia al campo.
I colori i Colombacci li vedono e come se li vedono,se non come fanno a distinguere una mosca nel cielo prima che tu la veda e tu la vedi solo dopo un bel po che la cerchi,oppure come fanno i piccioni a vedere un branco di colombacci ancora all'orizzonte.Vedono eccome vedono,poi se gli piaccia di più veder volare un casalese o un Amelia questo non te lo so dire , non ho ancora imparato il loro linguaggio.
Sto scherzando ,ma sicuramente nulla voglio togliere a nessuno.
Ciao Denis