FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 15/06/2010 - 22:00
Gli ultimi giorni di settembre sono veramente intensi sia come fatiche, e sopratutto per i preparativi. La caccia nell'appostamento fisso ai colombacci richiede anni di preparazione del sito, ma tutte le volte prima di iniziare, anche se lo faccio da tanti anni, non riesco a prendere sonno, non perchè qualcosa non va, ma  è sempre come la prima volta, non vedo l'ora di veder sorgere il sole tra i monti, e immagino il primo branco di colombacci tra la foschia, che osservo con profonda ammirazione. Per tanti anni non ho dormito nel mio letto il mese di ottobre per prendere il posto migliore al valico, ma il mio pensiero rimarrà? sempre tra i faggi di quei monti e in quei numerosissimi branchi di colombacci che comparivano come per incanto dal sole, e mai nel numero dei colombacci catturati. Il cacciatore che non vivrà? queste emozioni, che solo il mese di ottobre ci regala, avrà? perso il più bel spettacolo della caccia .  In pastura tra i campi fatela più tardi e vi assicuro che non vi pentirete mai. Voi giovani dovete vivere in questi momenti che sempre più vi aiuteranno ad amare questo stupendo animale che madre natura ci ha regalato. Un abbraccio a tutti Vasco.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 15/06/2010 - 21:46
se nelle riserve non è facile cacciare i colombi figuriamoci fuori,le riserve devono essere chiuse all'emigratoria soltanto stanziale come era prima,uno prende i piccioni e va senza fucile,vuoi vedere che tutti stanno a casa!Comunque Denis se non ci vai te vanno altri, percio fai bene,per me potrebbero chiudere.La caccia  Denis ,è bella perche è varia, ma non devi dire di chiuderla a fine novembre, ci sono persone che iniziano a cacciare il RE da Dicembre in poi e non è vero che nidificherebbe di piu,tra qualche anno faranno come gli storni e speriamo che non li facciano cacciare in deroga se no addio piccioni.Ciao Denis ora alla televisione a matrix c'è quella tro.... della Branbrilla.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 15/06/2010 - 21:07
xDenis :lieto di esserti stato di aiuto grazie x i piccoli mi piacciono e li terrò con cura l'anno venturo avro sicuramente la corrente(Denis) magari ci tiro fuori un campione,ho levato dal nido il colombaccino pare risponda bene.Un cordiale saluto un arrivederci giovanni.

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 15/06/2010 - 20:19
Hai ragione meglio un uovo oggi che una gallina domani.Io comunque mangio l uovo e nel frattempo spenno la gallina.Ciao enrico.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 15/06/2010 - 18:20
Non c'é dubbio 1 Colombaccio nel libero ne vale 5 di A.F.V.,mentre 1 Colombaccio sul palco in montagna o collina ne vale addiritura 10.

Però io  mi adatto a trovarli dove riesco, e che dovrei fare vivere nella speranza che l'anno dopo magari trovo un buco da qualche parte in A.T.C.

Ciao Enri e Grazie

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 15/06/2010 - 12:54
Se ce la faccio te lo trovo io un posto nel li bero il prossimo anno.Comunque hai ragione nelle afv non è facile cacciare i colombi se non li pasturi, di buono che riesci a cacciare sereno.Comunque lo sai come la penso meglio 10 colombi nel (libero)che 50 in azienda.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 15/06/2010 - 12:02
X Befa
Hai ragione,io sono un fanatico di caccia al Colombaccio ma  bado a fare sia al carniere che alla  qualità? e ti garantisco che dove io vado non si spara ne al rientro e tanto meno dal palchetto in quanto dai boschi dove si va a rimettere  non lo voglio allontanare.

Lo caccio in campo e so io cosa ci metto nel gioco che piazzo in terra,so io come li posso fare  curare li e do io  il via allo sparo anche per altri,quindi le curate in A.F.V.me le godo poi e logico che viene il carniere quando la giornata é quella giusta(per quel giorno il Re si é confrontato con me perdendo,le altre volte con giornate scarse e lui che vince:e un confronto tra me e lui).

E non pensare che sia facile perche si é dentro una A.F.V.

Forse a volte può esser pui facile sui Colombacci di passo ad avere una curata.

Sui Colombacci che sanno leggere e scrivere può diventare più difficile,credimi.

Se vuoi te le dico tutta (molte volte faccio  solo il piccionaio e quindi il mazzo come lo chiami lo fanno gli altri ma il mazzo conta solo per il 10% dell'azione).

E communque ti sbagli,non vado la sera al bar a fare vedere un bel niente se ho un carniere  nutrito.

Sta tranquillo che io sono un cacciatore e non uno sparatore ma é logico che se un giorno vinco io ,non perdono niente al Re.

Per qunto riguarda il libero ,magari potessi trovare un posto nel libero come  dici tu ,ma non é cosi (vedi i rifiuti da parte di tutti gli ATC che  ho menzionato)

Ciao ,un cordialissimo saluto Denis

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 15/06/2010 - 04:42
sono d'accordo nel levare gli ATC per l'emigratoria,ma nelle riserve si deve cacciare soltanto la stanziale e se vuoi salvare il RE come lo chiami te ,non è smettendo di cacciare a novembre che ci riesci,ma è dandogli la possibilita di stare in certi posti senza rotture di co...invece gli viene sparato anche quando si rimette a dormire nelle riserve.Vedi Denis la caccia è bella quando dobbiamo lottare con gli animali non soltanto quando cerchiamo(pagando)di fare carniere,io di te ho capito che sei un fanatico di questa caccia ma ho capito anche che non ti interessa vedere delle bellissime curate ma soltanto fare mazzo, che nelle zone libere è ben difficile perche la concorenza è tanta.Io personalmente la sera non vado al bar ha far vedere gli animali,le persone lo vengono ha sapere dopo diverso tempo che abbiamo catturato,bada bene che anche noi ammazziamo, non pensare che se sai cacciare, anche nel libero fai mazzi non indifferenti e vedi la differenza da chi è un cacciatore, a chi vuol essere un cacciatore ma è soltanto uno sparatore (spero che tu sia un cacciatore non uno sparatore).Ciao Denis

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 14/06/2010 - 21:02
x Befa

 Ciao Befa,e un sincero piacere risentirti condividendo in parte o no le nostre idee.
Non bisogna neanche pensare di governare l'esistenza del Colombaccio riccacciando la sua nidificazione nei vecchi areali.
 Per quanto riguarda le A.F.V., vedi io vado e mi adatto ,altrimenti dove lo caccio il signore dei Cieli.

 Prova a chiedere un A.T.C.  in provincia di Ferrara. o a Rovigo, o ancora a Pavia e ancora a Cremona.

Bene, chiudiamo o facciamo chiudere le A.F.V (SIC.SIC.MI VIEN DA PIANGERE) e poi liberalizziamo l'acceso negli A.T.C. per quanto riguarda la migratoria.

Non vedo perché debba pagare la stanziale quando non tocco un pezzo di stanziale e perche mi si debba rifuitare l'accesso mettendo dei parametri di 30 ettari a cacciatore per vietare l'ingresso a forestieri.

In Toscana o umbria penso che sarà? uguale e quindi ben venga per me anche l' A.F.V. se voglio cacciare il Re dei cieli,visto che per ora mi ci sono intruffolato.

Ciao,cordiale saluto

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 14/06/2010 - 20:49
X tutti
 Avrei voluto esserci a Poggibonsi per conoscere quanti di voi hanno partecipato alla festa ,ma sono dovuto andare a Brescia per sistemare il problema anelli e piccioni.

Sono andato a Brescia dal SIG.Giovanni Bosetti,personna squisita e cacciatore con una sicura esperienza in merito ad allevamento di piccioni e Colombacci.

Vorrei ringraziare nuovamente qui sul forum il Sig. Giovanni Bosetti per l'ospitalità? offertami e per il grande regalo fattomi.

Consiglio vivamente a quanti abbiano la necessità? di piccioni o Colombacci ammaestrati di conoscere questo Signore.

Ho visto da lui cose che non sapevo si potesse fare o raggiungere.

Ciao  Giovanni e grazie mille.

Un saluto a tutti

Denis

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 14/06/2010 - 20:46
caro Denis non serve chiudere la caccia a fine

 novembre ma bisogna impedire la caccia nelle riserve faunistiche,se nelle nostre zone(siena grosseto)non ci fossero bandite oasi zone di rispetto ecc.ecc.la caccia bellissima con le aste non sarebbe possibile.Il colombo cacciato fino alla fine di gennaio non crea problemi per la nidificazione stanziale,se poi prolunghi allora iniziano i problemi,questo è il mio pensiero.Un saluto Denis

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 14/06/2010 - 20:39
x Sig. Presidente del Club del Colombaccio
In base a quello riportato é scritto da giamp50  mi permetto di farle due righe in merito
 Come é possibile amare tanto il Colombaccio pensando di ridurne la sua nidificazione in espansione ovunque in Europa per paura di morie.

In Scozia vi sono forse morie di Colombacci,vi sono morie di conigli selvatici riccorenti,vedi mixomatosi, ma trattasi  di selezione naturale ricorrente.

No non è ammissibile amare il Colombaccio e volerne allo stesso tempo estirpare la sua nidificazione in espansione,e riccacciarlo nei suoi siti storici,dove tral'altro lei ben sa che viene cacciato fortemente da più di un  decennio e forse meglio dire  dalla caduta del communismo.

Lei lo ama così tanto da volerne governare la sua esistenza ?

No lasciamolo stare nel periodo invernale, chiudiamo la caccia alla fine di novembre e lasciamolo impossessarsi del nostro territorio adesso che ha appena comminciato.

Se poi, ma solo se poi e se  sarà? necessario lo cacceremo piu intensamente non disturbandolo  mai nella nidificazione.

Pensiamo se mai a custodire il suo areale controllando che il suo habitat sia sempre e si mantenga sempre favorevole,controlliamone semai la caccia in un momento cosi delicato e cioé la sua espansione.
Mi risponda se lo vorrà? fare  gentilmente.

La ringrazio anticipatamente se vorrà? spiegarmi qual'é l'input che io non ho  e che le da un simile pensiero.

Colgo l'occasione per porgerle i miei più distinti saluti.

Denis

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 14/06/2010 - 20:18
x Giamp50
Leggere quello che tu riporti e molto sgradevole,lascia perplessi e alquanto sbalorditi.

Io condivido la tua meraviglia e rabbia in merito a quello che riporti.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 14/06/2010 - 19:02
Ciao ragazzi, io non ci potro' essere a poggibonzi perché sono in ferie in francia (zona provenza); ora ho capito perché qua hanno tante palombe...ci sono dei boschi giganteschi!!! divertitevi, alla prossima!
p.s. é possibile avere il cappellino anche senza partecipare alla fiera?

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 13/06/2010 - 20:05
Purtroppo questa mattina non ho avuto il piacere di vedere alcuna testa con su il cappellino del forum.  Comunque ho avuto il piacere di conoscere un paio di membri del forum e di ascoltare la relazione del Tecnico (non ricordo il nome) del "progetto colombaccio", sempre molto interessante, come l'anno scorso quando vi erano i Francesi.

Curiosa la tesi di un intervenuto al dibattito, il quale sosteneva che bisognerebbe prorogare la caccia per eliminare la stanzializzazione del colombaccio e rimandarlo a nidificare nei suoi siti storici in quanto questa stanzializzazione porterà? (secondo lui) a morie generalizzate del colombaccio con sua conseguente scomparsa ciclica,ma piu' strabiliante è stato il supporto aquesta strampalata tesi da quattro soldi del Presidente del Club del Colombaccuio.