FORUM Club Italiano del Colombaccio

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/06/2010 - 10:01
per Vasco

non è un batterio ma un protozoo

1/4 di cpr di flagyl una volta al di per 4 giorni

e come dice giustamente Music attento alle norme igienico sanitarie sopratutto h2o da bere amuchina controlla tutti i pulli e tratta anche i genitori (sempre 1/4 di cpr per 4 giorni) gli adulti sono portatori sani !!!

saluti a tutti :-)

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 11/06/2010 - 08:50
la prima ed unica volta che hò visto i colombacci mangiare delle ciliege è stato cinque anni fà? tornando da madrid e percorrendo l'autastrada per barcellona sull'altopiano della muela hò visto centinaia di colombacci intenti ha mangiare ciliege, mi sono fermato e credetemi era uno spettacolo vederli andare e venire da un vicino boschetto solo dopo le lamentele di mia moglie sono ripartito, tornato a casa quando hò raccontato la cosa agli amici e questi non mi hanno creduto, sono contento che anche qualche altro ha visto la stessa cosa

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 11/06/2010 - 07:09
Vasco ciao allora secondo me è tricomoniasi...praticamente quando si alimentano i colombacci a siringa potrebbe attaccarsi sul becco della siringa un batterio e praticamente svezzandoli tutti e 2 si attacca automaticamente!

A me è successo un paio di volte a causa della siringa e quindi mi sono dovuto fornire di amuchina disinfettante!

Se puoi fargli una foto ti lascio la mia e-mail e così magari se posso potrò aiutarti meglio!

ciao

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 10/06/2010 - 20:58
Ho due colombacci di circa 15 giorni, li alimento con un prodotto per svezzamento che va mescolato con l'acqua a circa 39° questa sera ho notato che sul palato è rimasto attaccato a tutti e due i colombacci un puntino giallo del colore della pastella ho provato a toglierli con un cottonfioc bagnato ma non si tolgono chi mi sa dire qualcosa in merito? altri colombacci li ho svezzati con piccoli acini di tutte le granaie, mi hanno sconsigliato,ma sinceramente le altre volte mi è andata sempre bene. Grazie anticipato per i consigli Vasco.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 09/06/2010 - 21:13
che io sappia per esperienze fatte...ogni volta che li spenno controllo sempre cosa hanno in gola...e varia dal periodo ci ho trovato semi vari mais fave ghiande e nn vi dico di quale dimensione...e a tempo di edera vanno proprio in cerca dei pallini neri che fa l edera e credetemi a caccia oramai chiusa ero ad asparagi li ho visti in frenesia alimentare su una grossa quercia ricoperta di edera....almeno nel lazio succede questo!

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 09/06/2010 - 19:37
Beh il colombaccio nonostante tutti siamo abituati a vederlo in pastura tra le stoppie è comunque un columbiforme e come tale non disdegna qualsiasi tipo di cibo o quasi, specialmente se si tratta di semi e piccoli frutti.

Se ricordate io ne ho preso uno con due belle castagnone nel gozzo, e che dire di quando pasturano in mezzo all'erba medica...

Oltretutto un uccello abbastanza adattabile si adatta al cibo che in quel momento è piu disponibile ed ora le ciliege sono sicuramente molto abbondanti.

A proposito di colombacci in pastura, giorni fa sono andato a casa mia in campagna (sono appiccicato ad una enorme lecceta dove qualche colombaccio fa la cova) ed in terra c'era il granturco sparso da una squadra di cinghialai della zona....ovviamente quei pochi colombacci che covano in zona hanno gia capito il verso e si trovano spesso a beccare il mais.

Chissà?, magari una mattina riporto a casa una palomba ed un cinghiale..... :-))

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 09/06/2010 - 18:34
Il colombo è ghiotto di ciliege, specialmente quelle selvatiche... più piccole di quelle che mangiamo anche noi.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 09/06/2010 - 16:56
Le ciliege sono appetite da molti, ne ho una pianta dove, mio malgrado, oltre i soliti storni si riforniscono piccoli uccelli, gazze e cornacchie.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 09/06/2010 - 16:12
ieri sera rientravo a casa verso le ore 20.00 e mentre ero fermo ad un semaforo  per lavori in corso,ho notato un colombaccio sopra un ciliegio pensavo che forse fosse lì per caso,ma invece ha iniziato a beccare le ciliegie, sul lato opposto della pianta in questione,ne era un'altro anche lui intento a cogliere le succose ciliegie, sapevo che i colombi mangiano un pò di tutto dai vermi alle olive ma le ciliegie francamente non me lo sarei mai aspettato.