FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 27/06/2010 - 19:49
admin...io la fornisco direttamente dalle montagne orobiche pura e fatta in casa di sicuro anche la tua fornitura sara' ottima nn sono un intenditore ma quando i prodotti vengono fatti in casa e' tutto un altro dire!!!

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 27/06/2010 - 18:59
per quello che riguarda la grappa penso di essere in pole position in quanto un mio cootitolare di un capanno di colombacci è di pure origini trentine e me ne fornisce tutti gli anni di un bel paio di litrozzi fatti esclusivamente per gli amici. non vi dico la bontà? specie di ottobre dopo un bel pranzo al capanno.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 27/06/2010 - 10:22
quando ripasso te ne porto altre bottiglie...ce l ho anche aromatizzate!appena provo poi cambiero' anche il nome royal se vanno come dici...!ciao gianluca!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 26/06/2010 - 13:45
Hai ragione Vasco io ho un Colombaccio che va matto per i piselli (me li viene a rubare in mano mentre  do da mangiare ai piccioni che allevo)

Ciao

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 26/06/2010 - 11:26
hahahhah...ma a proposito di grappa l hai assaggiata la mia?

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 26/06/2010 - 01:41
Provate soltanto con i piselli vedrete che mangeranno da soli.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 25/06/2010 - 20:10
Mi dimenticavo da bere dopo il dessert una camomilla non troppo calda.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 25/06/2010 - 19:00
le girelle motta?...porco il diavolo denis hai scoperto qualcosa che io nn so...?scherzi a parte ragazzi posso garantire che i colombacci di gianluca mangiano di tutto davvero...lo testo tutti i giorni con i miei occhi!!!!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 25/06/2010 - 11:55
Io gli do anche il dessert con la panna montata.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 15/06/2010 - 21:38
la mia personale esperienza, incomincio ad alimentarli sulla decina di giorni con pappe liquida poi passo alle granaglie inumidite il giorno prima,all'incirca sui 40 giorni io già? li posiziono sugli stantuffi o ribaltine o rulli gli metto vicino un beverino pieno di semi umidi ne sono piu' golosi,oppure asciutto,li alimento a mano solo la sera diminuendo gradualmente la quantità? non abiate paura se non mangiano in principio non si lasciano morire di fame, poi vi mangerano in mano,non abiate fretta mageranno,auguri(coi colombacci bisogna avere pazienza infinita)ciao a tutti.

Stò ascoltando quella str....za della brambilla mi sa che mi incazz.....anche stassera

ci ha dato un colpo di nuovo no alla caccia abolizione della caccia sono diventati tutti vegetariani,c..........

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 15/06/2010 - 20:05
la stessa cosa fanno anche i miei boh!!strano!!!!

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 15/06/2010 - 19:16
I mie però hanno un mese.

Ci provano ma poi lasciano cadere il cibo.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 15/06/2010 - 19:13
Ci troviamo allo stesso punto....ancora stò imboccando i miei....

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 14/06/2010 - 21:08
cia a tutti amici ....

non so se è l'area giusta per porvi il mio quesito....spero di non sbagliare...

Sto Allevando dei colombacci come tutti gli anni ma quest'anno però ho un probblema nel dopo svezzamento...cioè colombacci che hanno quasi 2 mesi non ne vogliono sapere di mangiare da soli....io per abituarli li metto insieme ad una tortora per non creare liti inutili e fino a quest'anno pare che siano andati tutti bene....ma questa volta non ne vogliono sapere di fare da soli....voi  cosa fate per farli imparare a mangiare da soli???
Grazie anticipatamente a tutti e spero di essere stato chiaro nell'esprimere il mio probblema!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 11/06/2010 - 19:57
X Music e spinelli grazie per i consigli, non adopero amuchina ma faccio sempre bollire l'acqua e somministro sempre con siringhe sterili. Ho dubitato anchio che si tratta di tricomoniasi, ho somministrato DEMETRIN, specifico per tricomoniasi, che l'indicazioni non consigliano l'uso di acqua o liquidi per la preparazione, ma soltanto mangime che io ancora non uso, ho preparato con acqua e speriamo che vada bene, domani prenderò il flagyl grazie ancora Vasco.