FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 13/06/2010 - 13:10
Eppure purtroppo questa divisione incredibile c'e`       gia stata.

I due club dovrebbero essere uniti anche se praticano cacce al magnifico diverse,che poi tanto diverse non sono.

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 13/06/2010 - 08:20
ragazzi non credo che si parli della differenza tra tiro a volo e a fermo; credo che oggettivamente il tiro a volo sia più bello e gratificante. si parla invece delle emozioni diverse, anche se ambedue straordinarie, di riuscire a far avvicinare i colombacci a tiro utile oppure addirittura a farli posare sulle "nostre" piante. Credo che la seconda opportunità? sia la più emozionante ma non tutti ce la possiamo permettere a causa di mancanza di quelle che da noi nelle Marche, chiamavano "piante posatore" ( in realtà? dicevano CERQUE POSATORE, quercie posatore).E poi anche per il casino che spesso circonda i nostri appostamenti.Uno sparo che nasce, anche non vicinissimo, spesso svoglia il branco titubante. Certo è assurdo pensare che queste due metodologie possano diventare un motivo di divisione e quindi di indebolimento della nostra categoria di cacciatori tradizionali al colombaccio.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 07/06/2010 - 21:27
Il problema é che dove passano loro con le loro battute pensi che ci possa stare un qualsiasi animale,tordo merlo,Beccaccia o Colombacccio.

E un problema serio,non si puo ribalttare una dopo l'altra le vallate ,pensando di non danneggiare l'altra selvaggina.

Con le carabine che hanno,e  mi pare che debbano stare una volta e mezzo la gitata dell'arma  daalle strade o case ecc.chi li autirizza???

Dove esistono le montagne dell'Appennino senza strade, chalet o mulatiere che possano permettere loro di cacciare con quelle carabine.

Tutte le battute sono autorizzate controllando queste cose?

Vengono controllate come son controllati i nostri piccioni,e capanni.

Dove sono le province e le regioni per questi controlli?????????

Bisognerà? forse aspettare che muoia qualche povereto.

e mai possibile che la battuta di cacciia debba essere segnalata mi pare  2 ore prima soltanto la mattina stessa.

Ma in mezzo alla macchia  3 ore prima ci puo andare il vecchietto a cercare funghi.il padre di famiglia con bambini a fare una passegiata, ci puo essere una personna sorda che si e portata in zona presto e nella lontananza non sente nulla e puo trovarsi in mezzo ad una sparatoria.

No,no non ci sono sufficienti controlli e già? basterebbe questo per fare una protesta.

Io non caccio più in montagna da diversi anni, ma sta tranquillo che se mai dovessi riccomminciare con me troverebbero un osso duro.

Non è il sistema di andare a caccia,prima fra tutto manca la sicurezza per le personne  e anche per gli animali che non c'entrano niente.

Mancano i dovuti controlli,e badate bene che  con e  per la sicurezza si puo vincere la battaglia mettendo con le spalle al muro chi sarebbe poi responsabile di eventuale incidente.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 07/06/2010 - 21:26
Per Giamp50: Noi a brescia siamo per il momento riusciti a costituire il Tavolo Unitario delle Associazioni Venatorie dove ci ritroviamo (tutte le associazioni del territorio) ogni settimana per discutere di caccia così da portare avanti una unitaria voce e decisione al mondo politico per "il bene" della caccia. Certo non è una associazione unica, ma almeno si discute tra noi e se ne esce con una decisione unanime supportata da tutti i rappresentanti dei 30.000 cacciatori.

Comunque grazie giamp

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 07/06/2010 - 20:51
Denis,sei proprio scatenato stasera,comunque è una brutta razza di cacciatori e saranno proprio loro ha fare smettere noi,devono andare il martedi e venerdi,anno carabine senza l limite di colpi e sono i padroni incontrastati dei boschi.Ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 07/06/2010 - 20:38
Volete sapere come la penso io, e non mi interessa sapere d'avere tutti i cinghialai nemici.

Mi auguro che tutti i cinghiali muoiano di una bella epidemia fulminante.

E la bestia più schiffosa che esista sulla terra,piena di zecche e portatrici anche di malattie, senza contare i danni che fa alla fauna, alle colture e altretanto il cacciatore per stanarla con le battute,senza parlare dell'arroganza di certi battitori, e delle carabine tutte fuori legge .

Mi pare che in Scozia sia stato estirpato per i troppi danni che causava alla selvaggina.

Un complimento alla Scozia.

Un Saluto

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 07/06/2010 - 14:18
Massoc,

pur essendosi evidenziate tra noi forti diversità? di vedute nelle regolamentazioni venatorie, dico non scoraggiarTi, vai avanti. Purtroppo in Italia di questa malattia, "mancanza di consapevole e responsabile partecipazione", non nè soffrono solo le Organizzazioni venatorie ma anche tutte le altre, salvo qualche rara eccezione. Per cui bisogna contiuare ad impegnarsi, c'è bisogno di gente come Te.

L'unico invito che mi sento di farti è che se puoi lavora anche per l'Unità? Associazionistica Venatoria.  Cordiali saluti.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 06/06/2010 - 21:36
X Vasco: Sacrosanta verità?!!! Bisogna partecipare alle riunioni dove si parla di caccia e non solo lagnarsi al bar!! Un  esempio: Venerdì sera sono stato chiamato per una riunione riguardo la richiesta di una nuova zona rossa  in un paese di 80 cacciatori dove solo 10 la vogliono e 70 sono contrari: riusultato che dei 70 contrari solo 8 erano presenti. Mi sono anche un pò inc...ato perchè piuttosto che difendere i loro diritti preferiscono prenderlo in quel posto. Li aspetterò comunque al varco quando la zona rossa sarà? fatta e verranno a lamentarsi che non la volevano. E' proprio vero: ci meritiamo quello che abbiamo, ossia più nulla!!!!!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 06/06/2010 - 21:04
X blues76 Quello che dici non fà? una piega, ma ricordatevi che la causa principale di tutto il mal contento che crea la caccia al cinghiale in qualche modo sentiamoci responsabili tutti per non essere mai stati a riunioni o assemblee di caccia che, portando il nostro messaggio, avremmo contribuito per mantenere l'equilibrio delle idee e delle rispettive istanze. Lo strapotere dei cinghialari è votamente mantenuto dalle associazioni venatorie e dai politici per creare serbatoi di voti elettorali. Andiamo alle riunioni, cominciamo ad creare anche noi comitati per proporre le nostre istanze nei scranni che contano, forse otteniamo qualcosa con la consapevolezza di averci provato. Saluti Vasco

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 06/06/2010 - 20:56
Vasco

Come Befa hai solo detto sacrosante verita`.

Non vedo dove tu sia stato lagnoso,o in altri post arrogante.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 06/06/2010 - 20:54
Gira che ti gira,alla fin fine,tutti uniti e disuniti, ma il mondo e bello così perché vario.

Tutti hanno ragione, per il valore della democrazia si continuò ad andare a caccia di Colombaccio inesorabilmente per periodi troppo lunghi sperando che il COLOMBACCIO fosse contento di questo e che prima o poi si sarebbe abituato, ma non fu così.
E successso in quel di Bosco Mesola,e succede tuttora ma lui il RE se ne frega perche non si deve abituare, se ne va.
Sono in vena di battute,forse scherzo.

Saluto a tutti.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 06/06/2010 - 20:51
Dovremmo noi per primi coinvolgere i politici e tutti i cacciatori,specialmente i migratoristi, che per il bene di tutto i di tutti la caccia ai migratori nelle aziende faunistiche venga abolita.Gli animali che sono di tutti e non costano nulla a nessuno non possono privilegiare chi vende  la concessione di appostamenti nelle propria azienda, senza nessun controllo e nessun limite di abbattimento. Tutti lo sappiamo e tutti gli altri lo sanno ma nessuno si mobilita per eliminare questa ingiustizia e offesa all'altrui intelligenza. Le associazioni venatorie non hanno mai affrontato il problema, è una patata troppo bollente e credo che l'iniziativa debba partire proprio da questo forum, e chi non ha il coraggio, per motivi personali, di mostrare la faccia vada a conversare in altri siti. Denunciamo gli abusi che si fanno anche dentro le aziende turistiche venatorie, che fanno sparare a tutto e di più basta che si paghi, cominciamo tutti assieme a dare un contributo per la conservazione della fauna migratrice che non può avere per legge padri e padroni,allora si che incominciamo a parlare di caccia, me lo auguro dal profondo del cuore che la superbia e l'arroganza di troppi sia sopraffatta dal buon senzo e dal desiderio di lasciare intatto il più grande patrimonio che madre natura ci ha regalato. Vi aspetto tutti al miting, tutti sarete i benvenuti, non devo mostrare nulla a nessuno, ho solo un grande desiderio di socializzare con tanti per trasmettere quello che ho nel profondo del cuore nella speranza di di lasciare ai nostri figli quello che i nostri padri hanno saputo mantenere. Scusate se sono un pò lagnoso e  cercate di sopportarmi se qualche volta sono un pò arrogante. Ciao a tutti Vasco

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 06/06/2010 - 20:48
purtroppo dalle mie parti la fanno da padrone i cinghialai e noi che cacciamo con il cane da penna quando non siamo sugli appostamenti  siamo costretti a rimanere sottomessi. questo succede perche ancora nella provincia di pesaro la caccia al cighiale apre la terza di ottobre quindi tutti quelli che cacciano l'ungulato prima si divertono con la stanziale e le palombe. immaginate che pressione venatoria.....io non me la prendo con i cighialai pero quando è ora di decidere loro hanno un potere assoluto e noi cacciatori di minoranza siamo sempre lasciati come ultima ruota del carro.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 06/06/2010 - 20:17
Io sono per la caccia libera! al limite posso ammettere la distinzione fra migratoria, stanziale e ungulati..... ma mai per specie e per di più a pagamento. Chi come me caccia il magnifico solo nel periodo della migrazione, dopo ha bisogno di esercitare un'altra forma di caccia..... tordi, merli, beccacce, anatre, fagiano ecc ecc ecc. Fin che saremo in democrazia è bene che le cose vadano così e ognuno sia libero di scegliere quella forma di caccia che più gli aggrata in quel periodo. Per il discorso della caccia solo a fermo penso sia improponibile e troppo penalizzante! penso agli appostamenti della mia zona dove il 90% non avrebbero più modo di esistere. Per cacciare a fermo ci vuole anche un ambiante particolare che non s'inventa in poco tempo. Poi ognuno rispecchia la propria indole. Io personalmente non disdegno il tiro a fermo ma preferisco il tiro a volo! certo quando ho l'opportunità? di fare una bella posa per avere una scarica forte d'emozioni cerco di fare di tutto per fare mettere i colombacci sulle poche piante di buttata che ho. Alla fine sparo anche sulla ripartenza e quindi secondo alcuni pensieri posso sciupare tutta l'azione di caccia. Però a me va bene così e sempre essendo in democrazia, ognuno è libero di scegliere come cacciare il Re del cielo.

Saluti a tutti

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 06/06/2010 - 19:30
E solo un mio pensiero,anzi piu un sogno,e dato che vedo che per ora sono solo, me lo tengo per me.

Ciao a tutti