Il problema é che dove passano loro con le loro battute pensi che ci possa stare un qualsiasi animale,tordo merlo,Beccaccia o Colombacccio.
E un problema serio,non si puo ribalttare una dopo l'altra le vallate ,pensando di non danneggiare l'altra selvaggina.
Con le carabine che hanno,e mi pare che debbano stare una volta e mezzo la gitata dell'arma daalle strade o case ecc.chi li autirizza???
Dove esistono le montagne dell'Appennino senza strade, chalet o mulatiere che possano permettere loro di cacciare con quelle carabine.
Tutte le battute sono autorizzate controllando queste cose?
Vengono controllate come son controllati i nostri piccioni,e capanni.
Dove sono le province e le regioni per questi controlli?


??
Bisognerà? forse aspettare che muoia qualche povereto.
e mai possibile che la battuta di cacciia debba essere segnalata mi pare 2 ore prima soltanto la mattina stessa.
Ma in mezzo alla macchia 3 ore prima ci puo andare il vecchietto a cercare funghi.il padre di famiglia con bambini a fare una passegiata, ci puo essere una personna sorda che si e portata in zona presto e nella lontananza non sente nulla e puo trovarsi in mezzo ad una sparatoria.
No,no non ci sono sufficienti controlli e già? basterebbe questo per fare una protesta.
Io non caccio più in montagna da diversi anni, ma sta tranquillo che se mai dovessi riccomminciare con me troverebbero un osso duro.
Non è il sistema di andare a caccia,prima fra tutto manca la sicurezza per le personne e anche per gli animali che non c'entrano niente.
Mancano i dovuti controlli,e badate bene che con e per la sicurezza si puo vincere la battaglia mettendo con le spalle al muro chi sarebbe poi responsabile di eventuale incidente.