FORUM Club Italiano del Colombaccio

sandro90

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 14/10/2010 - 17:52
ciao ragazzi...io pratico la caccia da campo...ho una decina di piccioni tra cui 4 piccoli.....grazie alle indicazioni di DENIS....vorrei provare a fare i volantini...ma vorrei chiedervi una parere...anche se pratico la caccia al campo...io con i miei cimbelli nn vado sempre nello stesso posto....però credo,nella mia ignoranza, che per i cimbelli nn sia un problema...mentre per quanto riguarda i volantini, dovrei praticare sempre e solo un posto oppure posso cambiare?? ciao ragazzi

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 04/06/2010 - 19:45
"Li devi trattare come dei figli" : BRAVO DEnis!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 04/06/2010 - 19:26
Io caccio i Colombacci al campo ti posso spiegare come procedo.

PRIMA DI TUTTO PREMETTO CHE ALLEVO TUTTI I MIEI PICCIONI A MANO INSIEME AI GENITORI.

QUESTO LI RENDE MOLTO PIU DOCILI  PER IL CONTATTO CON ME E PER IL LORO FUTURO LAVORO DI VOLANTINI,RULLO, RIBALTINA ECC.

Abituo i piccioni a quello che sarà? poi il posatoio nel campo già? fin da quando si reggono ben in equilibrio senza legarli,tutti i giorni almeno 3 quarti d'ora per almeno dieci giorni senza solleccitarli ma controllando che stiano calmi.

Poi inizio a prenderli facendoli salire da soli sul dorso della mano allontanandoli quel tanto che riescono a saltare per tornare sul posatoio,e procedo cosi allontanandoli sempre di più ma  mai legati, per diversi giorni.Tutto questo nel giardino di casa.

Poi quando vedo che riescono a volare abbastanza bene o meglio che  sono padroni delle loro ali li allontano (portandoli la prima volta all'aperto in campo)anche di dieci metri e loro ti garantisco che tornano sul posatoio come dei fusi.questo sempre uno alla volta.nel giro di massimo due o tre giorni li allontano anche di quaranta metri.poi commincio a farli volare anche in coppia sempre allontanandoli di personna.dopo  altri  due o tre giorni li faccio partire al comando della canna lunga 1,50m (poi utilizzerò una leva con corda lunga sui 25 metri fino al capanno)

A quel punto si tratta solo di fargli fare i muscoli e di selezionarli  in base al carattere assunto sul posatoio,al volo , al rientro ecc..ecc..

Ma tutto con tantissima  pazienza, pazienza, pazienza;li devi trattare come dei figli.

Ciao Denis

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 04/06/2010 - 17:04
Se i tuoi dell'anno scorso ti rientrano sempre sul posatoio, Ti conviene tenerli ed allenarli. E' probabile che manchino di ala, cioè di potenza muscolare.  Se hai la possibilità? a casa o dove li tieni lasciali completamente liberi per almeno un mese, in modo che possano volare e farsi i muscoli. Poi riprova a portarli sul palco con la coppia che già? vola bene.  Ciao.

bertistefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 04/06/2010 - 16:30
ringrazio tutti per i buoni consigli ho provato l'anno scorso ad'addestrare direttamente i colombi sul palco ma non andavano fuori,facevano sempre 10 mt.rientravano comunque sempre nel posatoio.Questo anno o due volantini gia addestrati,provati sul palco,volano bene,ho provato a mettere insieme uno alla volta i miei dell'anno prima ma senza risultati(i soliti 10 mt.) ora proverò come dite voi con l'inserimento di qualche novello.Speriamo bene.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 04/06/2010 - 12:20
ciao stefano a differenza di giamp io i piccioni quando è ora di portarli sul capanno gli metto in una gabbia di fianco al posatoio cosi conoscono il posto. quando sono un paio di set che sono in loco appena posso prendo il mio migliore volantino e salgo su; in poche sedute le mie nuove leve voleranno. io li tengo in gabbia perche non ho la possibilita di andare nel posto con frequenza. e comunque faccio così anche con quelli che ho gia addestrato in precedenza a terra; tutto cio perche il piccione deve conosciere il posto dove volera ad ottobre.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 03/06/2010 - 21:43
Se hai la pazienza di rileggerti tutte le discussioni in merito di questo forum da qualche mese troverai numerose indicazioni, spesso diverse fino a divergenti.  Sta a Te scegliere, e probabilmente inizialmente sceglierai quelle più in linea con il Tuo carattere, poi sarà? l'esperienza ad indicarti la strada. Se posso permettermi, una sola cosa dico: escludere metodi di addestramento che compotino sofferenza e stress, come quello di lasciare per settimane gli allievi sulla posatora in un gabbia.  Saluti.

stefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 03/06/2010 - 21:15
benvenuto stefano,devi sapere che non ce un solo sistema per addestrare i volantini,ognuno e altrettanto buono quando ottiene il risultato,innanzitutto i piccoli sono pronti a iniziare dopo circa 30 giorni dalla nascita,perche gia sono indipendenti,serve sapere a cosa ti servono,(per il palco o per il campo)se li vuoi per il palco e ottimale che partano tutti insieme e importante, che rientrano tutti insieme,compatti,per ottenere cio devono necessariamente imparare a volare sin dalla prima volta insieme(se vuoi per il palco 6 o 8 volantini,il maestro deve servire soltanto per incoraggiarli a buttarsi,appena partono dopo 3o4 v0lte che volano togli il maestro,e a quel punto il gioco e fatto)loro partiranno sempre insieme e saranno affiatati,limportante e che prima che imparino a volare devono stare insieme gli aspiranti volantini.se imparono a volare insieme voleranno insieme se imparono a volare  divisi gli stessi poi voleranno divisi.e se ti servono per la preapertura devi addestrare i pulcini nati a fine luglio per lappostamento fisso,se invece ti servono per partire da terra te ne bastono 2 gia allenati e affiatati quindi pulcini nati a fine aprile o maggio e sempre lontanissimo dalla voliera.in caso di bisogno io li ho gia pronti nati a fine marzo e gia addestrati.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 03/06/2010 - 20:29
Benvenuto Stefano

Anch'io tengo una 20 di giorni(ma senza furia)se sono 25 non fa`niente,poi incomincio a farli volare,ma senza forzarli,e metto insieme sempre qualche vecchio volantino bravo.

Li metto quando stanno in piedi  per bene,e ancora hanno un po`di piumino,io li tengo legati,per un po di giorni(una decina o piu giorni)ma mai in gabbia sulla rastrelliera.

Li alleno al campo prima di portarli al capanno,anche perche
e
un po lontano,ho sempre fatto cosi`,e non ho mai avuto problemi.

bertistefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 03/06/2010 - 18:33
Salve a tutti sono un nuovo iscritto anche se e' da diverso tempo che seguo le varie discussioni del sito.Vorrei delle informazioni,voi addestrate i volantini direttamente in torretta o in altro posto,e quanto tempo tenete i colombi novelli in gabbia sul posatoio prima di farli volare sicuro di una vostra risposta ringrazzio