FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 04/06/2010 - 19:02
Il problema e che probabilmente chi della provincia di Pavia aveva messo un fermo sull'utilizzo dei piccioni, ci ritenta, anche se dal Ministero è stato confermato legale  l'utilizzo del piccione domestico per cacciare il Colombaccio punto e basta.

Mi verebbe  da dire che se la provincia di Pavia vuole cosi se la veda lei come dire che i nostri piccioni non sono domestici,di fronte ad un eventuale contraditorio davanti a chi di dovere .E CATEGORICO  ed  EVIDENTE che un  qualsiasi dei nostri piccioni non é un torriaiolo,o piccione selvatico (lo chiamino come vogliono),ma  allora se non possono  dimostrare  e mai lo potrebbero fare o dire che i nostri piccioni non sono domestici come possono avere la forza di richiedere anelli di provenienza del selvatico.

La cosa sembra tutta molto campatta in aria e a guardarci da fine pare proprio un grosso abuso nei confronti di tutti quelli che cacciano in quel di Pavia.

Lo dimostrino loro che i nostri piccioni sono dei torraioli o selvatici.

Non c'é possibilità? di errore alcuno mettendo a confronto un nostro piccione ed un cosi detto piccione selvatico.

Forse il problema (apparentemente identico ci  può essere con l'anatra germanata ma no di sicuro con i nostri piccioni.

La cosa andrebbe approfondita e subito.

Ben venga quindi qualsiasi proposta in sede di assemblea del direttivo nazionale.

Cercherò di essere presente come spero altri.

Denis

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 04/06/2010 - 18:28
a chiunque sia interessato a fare delle proposte concrete nel vero senso della parola è fin da questo momento invitato a partecipare all'assemblea del direttivo nazionale che faremo ad arezzo il primo sabato di settembre,posso anche capire che in varie regioni vi sarà? la preapertura, ma facciamo in modo che di essere presenti per dire quello che è giusto per migliorare la nostra caccia invece di scrivere come facciamo sempre e poi quel che viene viene,iniziamo da settembre a muoverci.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 04/06/2010 - 18:22
anelli anelli e ancora anelli; ma vi sembra giusto che per andare a caccia ci voglia una burocrazia così? perchè non ci muoviamo per fare in modo di avere meno cavilli per tutti? cominciamo a premere con le ass. ven. della nostra regione per vedere di togliere qualche cosina. io sono registrato alla usl come allevatore di piccioni ma di anelli qui da noi non se ne parla nemmeno vediamo che possa essere così anche nelle altre regioni.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 04/06/2010 - 17:44
X Massoc e Bosettigiovanni

Non intendevo dire che ogni anello é legato ad una specie .intendevo dire che l'anello di colombaccio o di piccione  (uno dei 15 che dici tu ,tanto per capirci)dovrebbe avere una numerazione che corrisponde a quello che deve essere scritto in un registro (di chi te lo vende,o te lo cede ed avere quindi una ricevuta o un tagliando di conferma(chiama lo come vuoi),altrimenti che anello d'identificazione sarebbe.

Pertanto non credo che vada bene inserire anello di colombaccio al piede di piccione x problemi di diametro.

l'anello dell'Ass.colombofila italiana (proveniente ogni anno da una societa belga su richiesta adi Ass. colombofila) con tanto di data (solo anno), numerazione e relativo cartellino con numero dell'anello consegnato a pagamento ad ogni iscritto dovrebbe andare bene,essendo l'Ass. Italiana Colombofila riconosciuta.

L'anello ha diametro interno  di 8 mm e va inserito al piede quando il piccione ha circa 7/8 giorni.

 io penso che potrebbero andare  benissimo per identificare che il  piccione non é ne selvatico ne  torraiolo.

Se poi tu hai anche la denuncia dell'usl di residenza per  detenzione di piccioni uso domestico presso tua abitazione come dovrebbe essere, io penso che possa bastare,ma non ne sono sicuro al 100%.E per questo che ve l'ho communicato per vedere se sapevate qualcosa in merito prima di interpellare la provincia di Pavia onde evitare di muovere acque apparentementte calme.

Saluti.Denis

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 04/06/2010 - 08:31
Ok allora farò come dici tu....il problema è che per quest'anno è tardi!!

Vabeh vedremo cosa posso fare.

Mille grazie!

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 03/06/2010 - 21:51
Per Palombaro: Grazie, ma ci credi che alcuni giorni fà? sono stato in provincia (dela mia città?) e ad un certo punto ho dovuto prendere il responsabile dell'ufficio caccia, farlo affacciare alla finestri e dirgli che i piccioni che uso non sono quelli che si vedevano in strada e sui lampioni ma pittosto animali paragonabili alle galline, perchè si ostinava a dirmi che gli uni e gli altri erano la stessa cosa e considerati selvatici e per quello che serviva l'anellino?

L'anello riesci a metterlo fino a circa 20-25 gg di vita, certo non puoi sapere se verrà? bene o no, perciò devi inanellare tutti i nati e poi fare la selezione "recuperando "gli anelli di quelli non buoni. Gli anelli te li puoi anche far dare, però untamente ad una carta dove dichiara che ti ha ceduto esemplari di piccione domestico inanellato con anellino nr....

Ciao, claudio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 03/06/2010 - 16:55
Quindi il problema è che il piccione deve avere una documentazione che attesti che si tratta di piccione domestico???

Nel caso quella la posso far fare al mio veterinario (come mi dissero proprio dalla provincia di Pavia dove sono stato l'anno passato ma senza piccioni vivi), ma per l'anello invece dovrei "prendere dei piccioni gia anellati da qualcuno che me li cede" o posso prendere semplicemente gli anelli da qualcuno che li detiene e metterli al piccione?

Cercherò di informarmi meglio ma mi pare una strada molto lunga e tortuosa anche perchè a 15 giorni non sai nemmeno se un piccione verrà? bene o meno....boh!!!

Chiederò anche al mio amico e poi se avrò altre notizie vi aggiornerò, intanto grazie per le risposte!!!

Massoc inboccallupo per la tua lotta sull'anello....anche perchè chi caxxo si sognerebbe mai di catturare un torraiolo ed addestrarlo????

Queste leggi nascono sempre dall'ignoranza, se leggessero questo forum 2 secondi capirebbero che i piccioni che usiamo sono allevati da noi, selezionati coccolati come fossero cani da caccia e addesstrati con perdita di tempo e fin da piccoli...cosa impossibile con un torraiolo di cattura!

Enrico87

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 03/06/2010 - 16:12
Sostanzialmente rimandiamo tutto alla bontà? delle guardie....grazie delle risposte.

Ciao Enrico

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 02/06/2010 - 19:43
Caro Denis, non è vero che ogni anello è legato ad una particolare specie, altrimenti dovrebbero esserci centinaia di anelli diversi anzichè 15 com'è adesso. L'anello è idoneo per un certo gruppo di uccelli, per farti un'esempio l'anello del colombaccio và? messo anche al fischione e canapiglia, ecc. Poi il registro per gli allevatori amatoriali non c'è (serve dai cneto anellini in sù) perciò non stà? scritto da nessuna parte.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 02/06/2010 - 19:37
xDenis io sono di Brescia sono iscritto all'Amov (o Foil) da sempre ho messo gli anelli  ai piccioni da mè allevati uso la misura x colombacci ,ovio vanno messi da piccoli li ho sempre usati anche l'anno scorso non penso che ti possano contestare il tipo di anello visto che è inammovibile come prevede la legge regionale,ho anche cacciato a Pavia, non sono stato controllato dalle guardie,non posso dirti niente al riguardo,le stesse fanno tante cazz... che non mi meraviglierei che ne facciano altre riguardo agli anelli.Ciao in bocca al lupo.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 02/06/2010 - 19:22
Tanto per capire di più: dove leggi questo.

un anello é legato ad una riga di un registro dove sta scritto che trattasi di anello di specie Colombaccio, quindi io ho tanti dubbi che NON possa andare bene se le guardie vanno a fondo.

Anzi non e che si sentono prese in giro e tombola...

Enrico87

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 02/06/2010 - 18:55
Leggo che poichè è impossibile applicare l'anellino al colombo si preferisce mettergli quello del colombaccio,le guardie cosa dicono?

Chiudono un occhio e si rischia sempre in ogni caso??

Grazie,Enrico

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 02/06/2010 - 07:19
Ragazzi, ho parlato con un amico che caccia colombacci anche lui in Lomellina e mi ha confermato che anelli della Ass. colombofila Italiana possono andare bene, ma questo e un suo parere.

Ho parlato inlotre anche con un'altro del posto che conosco e  che caccia le anatre sempre in Lomellina e  lo stesso discorso vale per le anatre.(hanno ricevuto dalla provincia degli anelli e li fissano al piede con fascetta elastica in quanto non riescono piu ad infilarli all'animale adulto)

Questo non so quanto puo essere valido per le guardie ma loro sono del posto e quindi...tutto può essere.

A questo punto non so più esattamente come fare e prima di telefonare in PROVINCIA DI PAVIA chiedo a voi se avete qualche informazione in più.

Non vorrei telefonare in provincia e muovere acque apparentemente calme.

Grazie, Ciao Denis.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 31/05/2010 - 22:40
Scusate se mi inserisco con questa replica.

Porca miseria  l'anno scorso avevo mangiato la foglia e avevo messo ai piccioni gli anelli della federazione  colombofila italiana (piccioni viaggiatori),con tanto di adesione alla loro associazione nel 2008,per ovviare in parte al problema del divieto(almeno non potevano dire che i piccioni erano dei piccioni selvatici,presi chissa come).Ne ho uno con tanto di anello da ibrido e relativa ricevuta.Quest'anno finora  non ho messo niente ai giovani.Il problema e che vanno messi a 7 /8 giorni dalla nascita.

Credo che il problema sia questo(per lo stesso motivo avevano vietato l'utilizzo del piccione):loro (PROVINCIA PAVIA)dicono che il tuo piccione può essere un piccione selvatico.(specie esistente in Italia e tu come fai a dimostrare di no )a questo punto solo con gli anelli.

Siamo ancora una volta alla libera interpretazione di chi ha il coltello dalla parte del manico.

A proposito di anno scorso hanno vietato l'utilizzo del piccione anche in provincia di Rovigo ( anche li cacciano al campo i Colombacci della MESOLA che attraversano il fiume PO pe randare nei mais. )

Rovigo tra l'altro non vuole  neanche i forestieri (NEI SUOI A.T.C.NON C'E MAI POSTO)

Io penso che possaano andare bene anche gli anelli dei colombofili a patto di trovarli e avere altre cove da mettere sotto.(un po tardive ).

Non so se l'idea puo esser di aiuto, ma ve l'ho detto lo stesso,chi sa?.

Ciao Denis

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 31/05/2010 - 22:03
Questo è un bel problema!!! Finalmente dallo scorso anno è tornato utilizzabile in lombardi il piccione domestico come richiamo a seguito della modifica della LR 26/93. Seguente alla modifica la Reg. Lombardia ha emesso una nota dove dice che anche per il piccione domestico è necessario l'anellino inamovibile di riconoscimento tipo F FOI o altra associazione riconosciuta. Quì nascono i problemi perchè il tipo F ha diametro 6 mm ed è impossibile da mettere ai piccioni (normalmente usiamo quello da colombaccio di diametro 9 mm perchè quello da 6 è più piccolo della zampa del piccione). L'anellino và? comunque messo quando i pulli hanno circa 15 gg. Al piccione adulto è impossibile metterlo appunto perchè essendo inamovibile non deve uscire dalla zampa neppur forzandolo e quindi non può neanche entrare. Cosa fare? iscriversi o alla FOI o all' AMOV (associazioni riconosciute entrambe in lombardia) ed ordinare gli anellini necessari. Il tutto però và? fatto entro marzo perchè poi la distribuzione degli anelli viene sospesa. Potresti chiedere anche a qualche amico lombardo, però deve rilasciarti anche un documento dove attesta di averti ceduto i piccioni dotati di anellino inamovibile mod... nr....

Per altre delucidazioni ti lascio la mia mail e se hai bisogno mandami il tuo tel che ti contatto. massocxxx@tiscali.it (togli le xxx)

Nel frattempo con la mia associazione stiamo lavorando per far eliminare l'uso degli anelli visto che si tratta di un animale domestico!!!!