FORUM Club Italiano del Colombaccio

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 11/06/2010 - 20:35
x Palombaro è esatto come dice Ugo ciao

BOSETTIUGO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 10/06/2010 - 18:45
Per Palombaro.Ti rispondo io.Quando sei iscritto alla FOI ordini gli anelli direttamente dove hai fatto la tessera,cosi quando li avrai messi ai piccioni,puoi usarli in tutte le regioni dove è consentito l'uso.Anche se non hai l'atc,devi solo dimostrare che i piccioni sono tuoi e che abbiano l'anellino.Un saluto(l'iscrizione la puoi fare dove piu ti fa comodo,anche nella tua regione)

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 09/06/2010 - 21:14
ok ho capito il senso.

Quindi se mi iscrivessi alla FOI a quel punto poi potrei richiedere i richiami direttamente in Lombardia? Pur non avendo l'atc e cacciando li solamente con l'interscambio?

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 09/06/2010 - 20:52
xPalombaro devi essere iscritto come allevatore ed avere una tessera di associazione che lo dimostri con relativa sigla automaticamente puoi odinare gli anelli,non ti servono auto dichiarazioni la tessera fa testo, solo se non sei allevatore e non hai un tuo n° di riferimento devi certificare la provenieza  chi ti ha ceduto i colombi deve darti la dichiarazione,non credo che troverai moduli di autodichiarazione sui ric vivi perchè non è ammessa in lombadia devi sempre dimostrare la provenieza per la detenzione diselvaggina di cui è consentita la caccia ,essendo li colombo selvaggina non cacciabile di cui è consentito l'uso come richiamo  devi dimostrare la proveninza,spero di esserti stato utile un saluto giovanni.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 09/06/2010 - 00:06
X Bosettigiovanni:

Mi hanno detto di cercare nel sito della prov di Pavia nella modulistica per quanto riguarda l'autodichiarazione sui richiami vivi, ma l'unico modulo che c'è parla solo di anseiformi e caradriformi, quindi niente piccioni.

Mi è stato detto di scaricare il modulo compilarlo ed inviarlo alla provincia per ottenere gli anelli...ne sai qualcosa?

Fammi sapere se hai quel modulo e magari puoi spedirmelo via mail.

Grazie.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 08/06/2010 - 21:53
vedi massoc quando ho iniziato a mettere gli anelli  non c'era nessun obligo di inallena mento ma a volte bisogna essere previdenti con le arie che tirano.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 06/06/2010 - 21:25
Ho provveduto personalmente a porre il quesito alla provincia di Bs che a sua volta l'ha girato alla regione: risposta - E' necessario l'uso degli anelli di riconoscimento per il piccione domestico. Il problema non è l'anello di riconoscimento da mettere ai nuovi nati (non mi cambia avere un piccione con o senza anello, anzi con l'anello li riconosco meglio grazie al numero), ma il fatto che esemplari presi in altra regione, o semplicemente vecchi di due anni non possono essere utilizzati come richiamo se sprovvisti di anello. Mi è anche stato detto detto di mettere l'anello anche a quelli vecchi, alchè ho ribadito che l'anellino inamovibile è tale perchè una volta adulto il piccione non si possa più togliere, ma se non si può più togliere non si può più neppure mettere. Certo faremo pressioni affinchè in fase di revisione della legge 26 sia specificato che non è necessario l'inanellamento.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 05/06/2010 - 19:41
X bosettigiovanni

Sono di San Mauro Pascoli (forli-cesena)

Ti scrivo subito una email

Grazie

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 05/06/2010 - 15:21
a tutti gli amici del forum :Vorrei esporre il mio pensiero a riguardo degli anelli, non mi piacciono le imposizioni specie se sono strampalate ma io li metto volentieri vi spiego ,da quando allevo e addestro colombi con buonissimi risultati sono orgoglioso di sapere che miei soggetti fanno felici altri cacciatori,sò che sono soggetti validi,è come un allevatore di cani il suo orgoglio è sapere la riuscita del suo operato , i miei volantini volano 200 giorni all'anno per un paio d'ore ed in tutti i tipi di terreni a terra ( li ho dati anche x palco e sono risultati eccezzionali a parere degli interessati) e gli zimbelli sono sugli stantuffi tutti i giorni un cordiale saluto a tutti.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 05/06/2010 - 14:57
x Denis abito in prov.di bs a travagliato non so di dove sei e se ti è comodo ti do la mia mail togli le x bosgiovxxx@yahoo.it se posso darti una mano ben volentieri ho anche dei novelli di una decina di giorni ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 05/06/2010 - 07:56
X bosettigiovanni

Hai piccioni da vendermi a quelle condizioni abbastanza giovani anche di solo 3/4 settimane in modo che riesca ad ammaestrarli uso volantini.C'é ancora tempo fino a ottobre inoltrato.partire adesso non mi preoccupa. :Li vengo a prendere subito.oppure hai anelli da inserire in secondo tempo( ma questo non credo)

Se si dimmi come ti trovo.Grazie e ciao

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 04/06/2010 - 21:21
sempre x Denis per quanto è di mia conoscenza c'è una disposizione della regione lombardia che prevede l'innanellamento dei piccioni x dimostrare che sono di allevamento,non sono loro che  devono dimostrare ma noi loro fanno solo i verbali e noi spaccarci i ..... dalla rabbia ciao

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 04/06/2010 - 21:06
xDenis ho delle schede della regione lombardia per la cessione di soggetti allevati di cui sia autorizzato l'allevamento è in duplice coppia una x l'allevatore l'altra per chi aquisisce i soggetti viene registrato n°rif. allevatore anno e n° anello qelli che ho ceduto li ho sempre dati con detto documento ciao.

BOSETTIUGO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 04/06/2010 - 19:16
Comunque il problema non è solo Pavia,ma tutta la regione.Con la nostra ass.stiamo cercando di trovare soluzioni in regione,speriamo bene

hunter60

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 04/06/2010 - 19:06
Mi inserisco nell'argomento che avevo già? proposto (uso del piccione domestico nel veneto) per dire che ho più volte posto il quesito alla provincia di rovigo senza mai ottenere una risposta, mi sono rivolto anche alla «mia»? associazione la quale mi ha invitato a girare il quesito alla provincia essendo di competenza dell'ufficio vigilanza caccia, nessuna risposta scritta, tuttora a distanza di mesi non si sa se le guardie venatorie potranno contestare la provenienza dei piccioni in fase di utilizzo, a questo punto sono convinto che non ci sia la volontà? di fare chiarezza, mi resta solo da porre il quesito alla regione veneto, magari tra qualche anno avrò una risposta»?»?